Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 35 di 35
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    288

    Citazione Originariamente scritto da uainot
    abbiamo capito di cosa stiamo parlando? ;-)
    ma a parità di frequenza i 24bit sono il miglior FLAC in circolazione.

  2. #32
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    sono migliori dal punto di vista tecnico teorico, ma nulla vieta di avere dei CD incisi meglio, anche come dinamica, di un FLAC a 24bit.
    non sono i bit a fare la qualità, maggiori sono e più spazio c'e' per rapprentarla, ma che poi venga fatto sempre al meglio è un'altra cosa anche se ovviamente chi sceglie una soluzione tecnicamente più valida normalmente è per sfruttarla.
    il CD offre tecnicamente 98dB di dinamica che sono più che sufficienti per fare ottime registrazioni ed infatti ce ne sono.
    chi progettò il CD a suo tempo non sbagliò con le caratteristiche tecniche. a mio avviso la differenza più grande del CD rispetto il vinile sta nella frequenza di campionamento veramente al limite, ma in dinamica è tecnicamente migliore.
    non confondete il fatto che in alcuni casi si preferisce registrare a volumi alti e compressi piuttosto che bassi e dinamici con le caratteristiche tecniche dei supporti o dei codec.

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    288
    Allora parliamo di open reel e anche di SACD

  4. #34
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    288
    Ho trovato www.alllossless.com
    Ultima modifica di guest_101415; 11-11-2011 alle 08:52

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    174

    Per La_Elena :

    mi potresti indicare come si fa ad acquistare nel sito che hai indicato ?
    Cortesemente le indicazioni potresti darle veramente " passo dopo passo "
    in quanto col PC e l'inglese non ho grande dimestichezza.

    Stefano

    PS

    Abitualmente acquisto file da HD Trucks e Linn trovandomi molto bene.Tra l'altro da Linn si possono ascoltare alcuni secondi di ciò che si intenderebbe acquistare.L'unico aspetto un po' negativo é che per i file 24/96 bisogna sborsare da circa € 14,00 da HD trucks e 21,00 da Linn


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •