Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 35
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    325

    Migliori Studio Master, qualità artistica/tecnica


    Premetto che vorrei creare una discussione dedicata per questi file e non vorrei accorparla a quella delle migliori incisioni perchè in quella discussione c'è un misto di cd-sacd-lp ecc... e alla fine non si trova niente..

    Avendo preso da poco un Oppo95 sto scoprendo l'enorme potenziale di questi file Flac 24bit dagli 88khz in su la qualità rispetto ai SACD e i CD è impressionante per profondità e dinamica, ora io non contando i numerosi file free che si trovano in giro ho comprato su HDTracks l'album Genius Loves Company di Ray Charles a 14$ e lo trovo un ottimo Master. l'ho analizzato con audacity e lo spettro è ok e non come gli ultimi cd che si trovano in giro..

    pensavo di fare una lista in prima pagina con tutte le segnalazioni e dove reperire i file:

    Loves Company di Ray Charles Audiophile 88kHz/24bit



    Qualità Artistica 9
    Qualità Audio 9
    In vendita su: https://www.hdtracks.com/index.php?f...00013431224822
    TV OLED: Sony AF8 65” - LETTORE BLU-RAY: Oppo BDP-95 - LETTORE 4K: Panasonic 9000 Sony X700 - LETTORE CD: Marantz CD-6003 - SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-SR706 BLACK - DIFFUSORI: B&W serie CM Black - FRONT: CM1 - CENTRAL: CMC - SURROUND: Ex kit Yamaha - SUBWOOFER: Ex kit Yamaha - CAVI SEGNALE: Audioquest - King Cobra - Sidewinder - CAVI POTENZA: Audioquest Rocket 33 - CAVI ALIMENTAZIONE: Autocostruiti

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    325
    Allego gli spettri di tutte le tracce!







    TV OLED: Sony AF8 65” - LETTORE BLU-RAY: Oppo BDP-95 - LETTORE 4K: Panasonic 9000 Sony X700 - LETTORE CD: Marantz CD-6003 - SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-SR706 BLACK - DIFFUSORI: B&W serie CM Black - FRONT: CM1 - CENTRAL: CMC - SURROUND: Ex kit Yamaha - SUBWOOFER: Ex kit Yamaha - CAVI SEGNALE: Audioquest - King Cobra - Sidewinder - CAVI POTENZA: Audioquest Rocket 33 - CAVI ALIMENTAZIONE: Autocostruiti

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    325



    TV OLED: Sony AF8 65” - LETTORE BLU-RAY: Oppo BDP-95 - LETTORE 4K: Panasonic 9000 Sony X700 - LETTORE CD: Marantz CD-6003 - SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-SR706 BLACK - DIFFUSORI: B&W serie CM Black - FRONT: CM1 - CENTRAL: CMC - SURROUND: Ex kit Yamaha - SUBWOOFER: Ex kit Yamaha - CAVI SEGNALE: Audioquest - King Cobra - Sidewinder - CAVI POTENZA: Audioquest Rocket 33 - CAVI ALIMENTAZIONE: Autocostruiti

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    prov. CR
    Messaggi
    137
    hai scelto un disco dove la qualità tecnica è su tutti i supporti ( LP, CD, file audio ) di ottimo livello, se ne deduce che se il masterig è di buona qualità qualsiasi formato si riproduce, l'ascolto è piacevole.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    288
    Roberto, hai aperto una discussione molto interessante: cercherò ove possibile di contribuire.
    Domanda: la riproduzione degli spettri è obbligatoriamente necessaria?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    325
    Ti ringrazio Elena, lo spettro non è necessario, ma visto che i file passano comunque dal computer usare un programma come aduacity è un attimo e così si verifica la qualità della registrazione..

    ad esempio questo è lo spettro di "il giorno dei giorni" di Ligabue..



    e uno spettro del genere è un colpo al cuore, ma soprattutto alle orecchie
    TV OLED: Sony AF8 65” - LETTORE BLU-RAY: Oppo BDP-95 - LETTORE 4K: Panasonic 9000 Sony X700 - LETTORE CD: Marantz CD-6003 - SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-SR706 BLACK - DIFFUSORI: B&W serie CM Black - FRONT: CM1 - CENTRAL: CMC - SURROUND: Ex kit Yamaha - SUBWOOFER: Ex kit Yamaha - CAVI SEGNALE: Audioquest - King Cobra - Sidewinder - CAVI POTENZA: Audioquest Rocket 33 - CAVI ALIMENTAZIONE: Autocostruiti

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    288
    Ok, iniziamo con Audacity allora

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    ciao,
    quindi per capire se si ha tra le mani una buona incisione,
    fanno fede gli spettri che hai postato del CD di Ray Charles ?

    Basta fare il RIP in WAV e passare il file ad Audacity?

    grazie
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    325
    Esatto, guardando lo spettro vedi subito se hanno fatto porcate.. comunque quì http://www.dr.loudness-war.info/ trovi altre informazioni e programmi per vedere se hai un cd ben suonante o no..
    TV OLED: Sony AF8 65” - LETTORE BLU-RAY: Oppo BDP-95 - LETTORE 4K: Panasonic 9000 Sony X700 - LETTORE CD: Marantz CD-6003 - SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-SR706 BLACK - DIFFUSORI: B&W serie CM Black - FRONT: CM1 - CENTRAL: CMC - SURROUND: Ex kit Yamaha - SUBWOOFER: Ex kit Yamaha - CAVI SEGNALE: Audioquest - King Cobra - Sidewinder - CAVI POTENZA: Audioquest Rocket 33 - CAVI ALIMENTAZIONE: Autocostruiti

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    spettratetizzatevi questo:

    the Nordic sound - 2L audiophile reference recordings 192/24

    https://www.hdtracks.com/index.php?f...X7041888513520

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    Citazione Originariamente scritto da roberto46
    comunque quì
    Graziee!!! Forte, sto passando al pc alcuni CD che ho sottomano, effettivamente si vedono le differenze.
    Poi ho fatto dei paragoni con alcuni titoli che ho, confrontati con quel sito...effettivamente il valore ottenuto con quel plug-in è veritiero
    Grazie, almeno ora ho un strumento in più per valutare la bontà delle incisioni che ho tra le mura di casa...e quelle che prenderò.


    ciao
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Inspirato di questa discussione ho fatto una analisi della dinamica della musica (DR) che ho comprato da hdtracks. In totale ci sono 51 albumi con 639 canzoni, prevalentemente si tratta di rock, R&B e jazz. La maggioranza è in formato 24/96.
    Il DR medio è 12. Il DR minimo è 5 e il massimo è 16.
    Ovviamente questa è solo una analisi tecnica, tutti gli altri discorsi sono fuori.
    Allego il file cosi che può essere utile se qualcuno che vuole fare la comparazione con i suoi CD, LP etc.
    File allegati File allegati

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    ai fan dei Nirvana dico che non possono perdersi il remaster 96kHz/24bit di Nevermind:

    https://www.hdtracks.com/index.php?f...00602527805641

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    288
    Ciao Roberto ciao a tutti

    Non mi sono dimenticata di questo thread ma ultimamente mi viene difficile partecipare: a me servono di base due giorni in più per scrivere un post decente in una discussione tecnica
    Nel frattempo ho visto che il sito consigliato da Roberto è limitante nella scelta dei titoli a catalogo per cui vi segnalo anche LINN
    http://www.linn.co.uk, l'unico su cui abbia trovato una versione flac dei Pink Floyd del '71 che ho già acquistato; per gli spettri però portate un po' di pazienza.

    Esiste anche LOSSLESS MUSIC
    http://lossless-music.org
    che tratta categorie più alternative: non conosco il sito ma mi sembra proponga svariati titoli a chi apprezza il genere.
    Ultima modifica di guest_101415; 03-11-2011 alle 14:44

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    288

    Citazione Originariamente scritto da hal999
    Inspirato di questa discussione ho fatto una analisi della dinamica della musica (DR) che ho comprato da hdtracks.
    Ciao
    Nella tua lista riporti anche Slowhand di Clapton, che però su HDTracks è scaricabile solo per alcune tracce; dato che sarei interessata alle tracce non scaricabili, mi diresti dove le hai acquistate o come hai fatto da HDTacks?

    Grazie.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •