Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 35 di 35
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    288

    Citazione Originariamente scritto da uainot
    abbiamo capito di cosa stiamo parlando? ;-)
    ma a parità di frequenza i 24bit sono il miglior FLAC in circolazione.

  2. #32
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    sono migliori dal punto di vista tecnico teorico, ma nulla vieta di avere dei CD incisi meglio, anche come dinamica, di un FLAC a 24bit.
    non sono i bit a fare la qualità, maggiori sono e più spazio c'e' per rapprentarla, ma che poi venga fatto sempre al meglio è un'altra cosa anche se ovviamente chi sceglie una soluzione tecnicamente più valida normalmente è per sfruttarla.
    il CD offre tecnicamente 98dB di dinamica che sono più che sufficienti per fare ottime registrazioni ed infatti ce ne sono.
    chi progettò il CD a suo tempo non sbagliò con le caratteristiche tecniche. a mio avviso la differenza più grande del CD rispetto il vinile sta nella frequenza di campionamento veramente al limite, ma in dinamica è tecnicamente migliore.
    non confondete il fatto che in alcuni casi si preferisce registrare a volumi alti e compressi piuttosto che bassi e dinamici con le caratteristiche tecniche dei supporti o dei codec.

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    288
    Allora parliamo di open reel e anche di SACD

  4. #34
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    288
    Ho trovato www.alllossless.com
    Ultima modifica di guest_101415; 11-11-2011 alle 09:52

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    174

    Per La_Elena :

    mi potresti indicare come si fa ad acquistare nel sito che hai indicato ?
    Cortesemente le indicazioni potresti darle veramente " passo dopo passo "
    in quanto col PC e l'inglese non ho grande dimestichezza.

    Stefano

    PS

    Abitualmente acquisto file da HD Trucks e Linn trovandomi molto bene.Tra l'altro da Linn si possono ascoltare alcuni secondi di ciò che si intenderebbe acquistare.L'unico aspetto un po' negativo é che per i file 24/96 bisogna sborsare da circa € 14,00 da HD trucks e 21,00 da Linn


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •