Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19

Discussione: La qualità del vinile

  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Mugello
    Messaggi
    1.009

    Parole sante........
    BK's Sweet Theater:
    sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Campi Bisenzio
    Messaggi
    184
    Citazione Originariamente scritto da SABA78
    è una cosa matematicamente certa; la sorgente analogica è quella più "vera", la digitale ne è solo "un'approssimazione";

    veramente, sia analogico che digitale sono approssimazioni... nello specifico, tra cd e disco in vinile, quella del cd è un' approssimazione migliore.

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bari
    Messaggi
    222
    Citazione Originariamente scritto da Andrea Mannori
    tra cd e disco in vinile, quella del cd è un' approssimazione migliore.
    Potremmo disquisire per giorni su questo argomento (come hanno fatto altre persone sia su questo forum che in altre discussioni pubbliche e private), tirando in ballo teoremi matematici (vedi Nyquist-Shannon giusto per citarne uno...), studi sull'acustica dell'orecchio umano ecc... nonostante ciò non adivenire ad alcun compromesso per un semplice motivo: perchè un compromesso non esiste.

    Molto probabilmente io continuerò a preferire il suono del vinile e tu quello del cd; questo perchè in realtà non sono altro che due facce della stessa medaglia, un po' come amore e psiche, la ragione ti condurrà al digitale, il sentimento all'analogico, in realtà abbiamo entrambi una cosa che ci accomuna: l'amore per questa relativamente 'recente' forma di arte chiamata musica...
    sorgente analogica: Goldenote Piccolo-testine Goldenote Babele MM+AT33EV sorgente digitale: SACD Marantz SA7001 KI prefono: Audio Analogue ARIA rev.2 ampli: Fountek Altitude 6500 diffusori: Klipsch Heresy III cavi di segnale e potenza: Kimber e Audioquest presa filtrata: Monster Cable

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Mugello
    Messaggi
    1.009

    Infatti, non trattiamoci come NEMICI, ma cultori della stessa passione!
    BK's Sweet Theater:
    sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •