Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Mugello
    Messaggi
    1.009

    picture disc: qualità?


    Mi sono sempre chiesto se i picture disc hanno qualità identica ai dischi neri.

    Ci sono studi che dicono che il colore nero del vinile aumenta la capacità elettrostatica del medesimo (non so se per il tipo di colorante usato o per altro). Ma sui bellissimi P.D. non ho mai letto niente (forse sono distratto ).

    Che mi dite?
    BK's Sweet Theater:
    sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    242

    Citazione Originariamente scritto da B.K.
    Mi sono sempre chiesto se i picture disc hanno qualità identica ai dischi neri.

    Ci sono studi che dicono che il colore nero del vinile aumenta la capacità elettrostatica del medesimo (non so se per il tipo di colorante usato o per altro). Ma sui bellissimi P.D. non ho mai letto niente (forse sono distratto)
    La qualità dei PD rispetto al vinile tradizionale nella mia modesta esperienza è assai peggiore.
    Non a caso, quasi sempre i Picture Discs rappresentano una celebrazione di un artista per un fan, che magari ha già il disco.
    Basta ascoltare il rumore di fondo che hanno appena si poggia lo stilo, rumore che persiste durante tutto il disco e che lo rende men che meno audiofilo ma assai fico da veder girare!
    Inoltre se già il vinile si riga solo a pensarlo i picture disc sono morbidissimi e si solcano letteralmente con la minima pressione.
    Ergo per me i PD sono belli da esporre molto meno da sentire.
    HIFI CD: Rega Planet 2000 Ampli: Rega Mira 3 Giradischi: Pro-ject RPM5 + Denon DL-160 + Speedbox II Diffusori: Rega Jura Cavi: Rega per segnale e potenza; Audiocostruzioni SB7 per alimentazione | TV Panasonic Plasma TX-P50VT60 Lettore DVD/BLURAY: OPPO BDP-103D Multiregion Cavi: HDMI HiviLux; Segnale Xindak; Antenna G&BL; Alimentazione AL2 Belden


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •