Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Mugello
    Messaggi
    1.009

    picture disc: qualità?


    Mi sono sempre chiesto se i picture disc hanno qualità identica ai dischi neri.

    Ci sono studi che dicono che il colore nero del vinile aumenta la capacità elettrostatica del medesimo (non so se per il tipo di colorante usato o per altro). Ma sui bellissimi P.D. non ho mai letto niente (forse sono distratto ).

    Che mi dite?
    BK's Sweet Theater:
    sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    242

    Citazione Originariamente scritto da B.K.
    Mi sono sempre chiesto se i picture disc hanno qualità identica ai dischi neri.

    Ci sono studi che dicono che il colore nero del vinile aumenta la capacità elettrostatica del medesimo (non so se per il tipo di colorante usato o per altro). Ma sui bellissimi P.D. non ho mai letto niente (forse sono distratto)
    La qualità dei PD rispetto al vinile tradizionale nella mia modesta esperienza è assai peggiore.
    Non a caso, quasi sempre i Picture Discs rappresentano una celebrazione di un artista per un fan, che magari ha già il disco.
    Basta ascoltare il rumore di fondo che hanno appena si poggia lo stilo, rumore che persiste durante tutto il disco e che lo rende men che meno audiofilo ma assai fico da veder girare!
    Inoltre se già il vinile si riga solo a pensarlo i picture disc sono morbidissimi e si solcano letteralmente con la minima pressione.
    Ergo per me i PD sono belli da esporre molto meno da sentire.
    HIFI CD: Rega Planet 2000 Ampli: Rega Mira 3 Giradischi: Pro-ject RPM5 + Denon DL-160 + Speedbox II Diffusori: Rega Jura Cavi: Rega per segnale e potenza; Audiocostruzioni SB7 per alimentazione | TV Panasonic Plasma TX-P50VT60 Lettore DVD/BLURAY: OPPO BDP-103D Multiregion Cavi: HDMI HiviLux; Segnale Xindak; Antenna G&BL; Alimentazione AL2 Belden


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •