|
|
Risultati da 46 a 58 di 58
Discussione: masterizzare file audio 24 bit 96khz
-
02-05-2011, 11:12 #46
Forse indica il formato ALAC che è il codec proprietario di Apple per la compressione senza perdita.
Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company
-
02-05-2011, 13:16 #47
Quindi la differenza fre i due quale sarebbe?
-
02-05-2011, 14:06 #48
L'algoritmo di encoding, quindi devi valutare la scelta in base a quale riproduttore hardware/software utilizzi.
Puoi comunque passare da un formato all'altro, FLAC --> ALAC e viceversa, senza alcuna perdita, con molti software audio ad esempio con Foobar.Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company
-
02-05-2011, 15:02 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 110
Posso chiedere se trasformare flac in wav per fare un cd audio normale, mi riporta come avessi il disco originale o c'e' comunque qualche perdita?
Grazie
-
02-05-2011, 15:09 #50
Non si ha nessuna perdita nella decompressione FLAC --> WAVE.
Discorso differente la creazione di un CD Audio partendo dai file WAVE: la qualità finale dipende, tra l'altro, dal masterizzatore e dal supporto usato.Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company
-
02-05-2011, 15:41 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 110
Ipotizzando quindi un flac a 16 bit, se iovolessi estrapolarne dei wav ( o aiff) ed farne un cd audio come dovrei procedere?
Un supporto tayo yuden e 4x di velocita'? che differenze ci sarebbero rispetto l'originale?
Forse sono troppo ot...
-
03-05-2011, 07:15 #52
Utilizzando ad esempio Nero con l'apposito plug-in FLAC la conversione viene effettuata direttamente. Ottimi i supporti Taiyo Yuden. Il risultato, che dipende dall'hardware (masterizzatore) usato, potrebbe essere anche migliore dell'originale.
Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company
-
03-05-2011, 22:28 #53
permettetemi l'intrusione...
potrebbe essere anche migliore dell'originalesorgente: Cambridge Audio 340C; PC -> M2techHiface; Rega RP1; DAC: Cambridge Audio DacMagic; pre: Rotel RC-1550; ampli: 2 x Mono Xindak 8800Mnu; diffusori: PMC FB1i
-
04-05-2011, 07:46 #54
Nel caso il CD Audio originale presenti segni di deterioramento (ad esempio graffi), effettuando l'estrazione digitale delle tracce di un Cd Audio con un software adeguato, ad esempio EAC, è possibile eliminare qualsiasi errore di lettura del disco. Se la successiva fase di masterizzazione del disco copia, partendo dai file estratti digitalmente, è condotta con un buon masterizzatore su ottimi supporti, abbiamo sicuramente un vantaggio teorico che può diventare, a volte, anche pratico e la riproduzione della copia può essere meglio dell'originale.
Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company
-
04-05-2011, 23:10 #55
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 110
Buoni masterizzatori esterni cosa sono rimasti secondo te allora? Tenendo conto di buoni supporti tipo appunto i tayo yiuden?
E la velocita' di masterizzazione ora non fa piu da discriminante giusto?
-
05-05-2011, 07:57 #56
Cerca un Plextor, magari il Premium 2 usato o qualche rimanenza, e se ti serve per forza esterno lo monti in un case EIDE/USB.
Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company
-
16-05-2011, 14:28 #57
Originariamente scritto da Avenger
Ciao e grazieAudio 2 CH : Lettore CD Audio Research CD 5 - Preampli Audio Research LS 26 - Finali mono McIntosh 501 - Casse B&W 802 D
Audio 2 CH Alta Definizione: Portatile con XP e Foobar 2000 + DAC Lazzari USB DAC 2
Home_Theatre: Lettore DVD SACD DVD Audio Denon 3930 - Sinto Denon AVR 3808 - Casse: B&W Frontali 802 D - centrale CDM CNT - Posteriori CDM SNT - Subwoofer ASW-100
VIDEO: TV Panasonic TX-37LZD85F - VideoProiettore: Panasonic PT AX 100E - Decoder MySky HD - DVD Recorder Panasonic DMR-EH65
-
16-05-2011, 14:47 #58
DVDAExplorer in licenza Freeware o DVD Audio Extractor a pagamento.
Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company