Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Varese
    Messaggi
    112

    Come conservare i vinili e non solo (copertine, buste originali ecc....)


    Sto acquistando nei mercatini e in rete dei vinili d' epoca, appena arrivati faccio sempre un lavaggio e risciacquo con la knosti, il problema sono le copertine e le buste che sono sempre sporche impolverate e spesso rotte (sfondate)... o comunque una busta del 1960 non avrà la stessa robustezza di una nuova e tende a sfondarsi..... diciamo che mi dispiace più che altro per il valore collezzionistico che hanno.... mi chiedo visto che non le ho trovate se esistono dei metodi per preservarle, delle controbuste per riparare le originali sfondate ecc.......

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    beh, le controbuste non so se ci sono ancora in giro però degli amici di mio padre usano le buste in carta di riso chiuse per il vinile e le copertine originali le tengono come reliquie senza disco dentro l'una sull'altra per non piegarle o fargli le orecchie, praticamente la loro discoteca è composta da lunghe file di "fogli" bianchi con le etichette in ordine alfabetico, non mi piace molto ma almeno sia i dischi che le copertine si mantengono bene.
    un amico in particolare (single) non ha quadri in casa ma solo copertine incorniciate, bellissimo!


  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Per le copertine (ed il disco in generale) ci sono le buste in plastica da 33.5x33.5 cm. Le buste interne, se non hanno scritte/date o identificativi particolari e sono molto rovinate, si possono sostituire senza particolari rimpianti.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Varese
    Messaggi
    112
    Si è parlato di controbuste... Quelle che ho visto io non entrano nelle originali....Fatemi qualche esempio

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Varese
    Messaggi
    112
    Ho visto le buste nagaoka n. 102 dovrebero entrare senza problemi nelle buste originali.... che ne pensate?

    ma altrimenti la migliore busta in termini di resistenza qualè (archiviando l' originale)?

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Ottime Nagaoka, come anche le MOFI.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Varese
    Messaggi
    112
    ho trovato questo interessante articolo http://www.positive-feedback.com/Issue38/lp_sleaves.htm

    mi sembra di capire che le nagaoka siano fragili comunque consiglia quelle foderate in polipropilene
    a questo punto valuto anche le bagsunlimited che pare siano belle robuste assieme alle mofi

    ps:
    sto facendo un pò di seghe mentali giusto perchè non ho niente di meglio da fare

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Guarda, ho delle Nagaoka che hanno circa 30 anni e delle mofi coetanee. Sono ancora perfette senza alcuna alterazione.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Varese
    Messaggi
    112
    ma non ho capito se le nagaoka e le mofi sono di materiale plastico all' interno, nel senso... si sfondano come quelle in carta normale?

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Lo sono all'interno ed all'esterno.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Io ne ho prese anni fà ad un mercatino del disco, di normalissime in carta e le stò ancora sfruttando ora, ... praticamente vivo di rendita
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Varese
    Messaggi
    112
    Ho trovato le mofi a buon prezzo, prendo quelle, appena mi arrivano provo la knosti abarthizzata (ho rifatto al tornio il perno con il proteggietichetta cosi posso asciugarli montandoli sul trapano)

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano periferia Nord
    Messaggi
    918
    ...Scusa la domanda...ma poi sti vinili dove e come li riponi...?
    Grazie
    VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Varese
    Messaggi
    112
    lavo il vinile e lo metto nella busta della mofi, prendo una busta di pvc e ci metto la copertina la vecchia busta, la nuova ecc... , conservo in un armadio in canonica posizione verticale

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Genova
    Messaggi
    81

    Quando acquisto un vinile, mi assicuro che la busta interna non sia ovviamente scollata o sfondata, se lo è, mi bastano della colla per risolvere il tutto, a meno che non siamo delle buste plastiche interne, e poi cerco sempre anche di quelle custodie esterne plastiche, ottime per proteggere la copertina da graffi o altri incidenti, e li conservo sempre in posizone rigorosissimamente verticale, mai in posizione orizzontale, perchè il il vinile con il peso degli altri dischi tende a curvarsi in una direzione, rovinandosi irrimediabilmente, infatti il vinile è un materiale dispettoso e si ricorda di tutti i dispetti che gli fai, e te la fa pagare così, stessa cosa faccio per i 45 giri
    Ultima modifica di Maxis; 20-08-2012 alle 17:01


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •