Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    351

    Ho scoperto che mi piace il jazz...


    Solo adesso scopro che mi piace il jazz non sapendo NULLA del genere ho comprato alcuni CD un po' seguendo i consigli in rete un po' a sentimento, sono partito con:

    Rachelle Ferrel - First instrument
    Chet Baker - The Best of Chet Baker Sings
    John Coltrane - The very best of ...
    Miles Davis - The essential
    John Coltrane - Blue Train

    gli ultimi tre li ho ascoltati solo una volta ma darei a tutti e 5 il massimo dei voti...

    in futuro con cosa potrei continuare?
    è il caso di approfondire con qualche artista visto che ho preso delle raccolte ?

    inizio io la futura lista della spesa con:

    John Coltrane -A Love Supreme
    .........

    Ciao
    Ultima modifica di Danpa76; 22-11-2009 alle 10:18
    IL SOGGIORNO DI DANPA
    LG Oled 55B6V - PS3 Fat - Yamaha Z7 - Harman-Kardon HK 990 - B&W 683 - B&W HTM61 - B&W 686 - Sunfire HRS-12 - Astri Corr 100// Advance Acoustic MCD 203 II - Musical Fidelity V-Dac II - McIntosh c29 - McIntosh 2205 - Snell Type A

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    guarda sinceramente non amo bollare la musica, jazz, blues, ska, raggae ecc ecc piuttosto cerco musica che dia emozioni e caso vuole che il jazz ne dia molta, ultimamente sto divorando e cercando le opere del Maestro Michael Petrucciani la cui classe lo portava ad ergersi al di sopra delle etichette e come un mercenario del pianoforte prestava le sue mani solo all'arte indipendentemente dalle mode e dai gusti.
    cacchio quanto ho scritto mi piace proprio!
    altre perle, secondo me, sono quei dischi con raccolte di vari artisti, certo la qualità non è telarc o deutch grammophon, ma spesso ci si ritrova con dei lavori che ricordano quando da piccolo mi facevo le compilation personalizzate su cassetta, davvero emozionanti, ho appena compratu un cd con la colonna sonora del film "la leggenda del pianista sull'oceano" e sinceramente mi gusta parecchio.
    ciao ale!


  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    254
    A Love Supreme è un capolavoro, con John Coltrane non sbagli.
    Puoi cercare dischi di Jackie McLean (Demon dance) , Dexter Gordon (Go e Our man in paris) per cominciare.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da Danpa76
    Chet Baker - The Best of Chet Baker Sings
    Se hai ascoltato chet baker allora devi prendere necessariamente "chet baker live in tokyo" forse il migliore del mitico chet.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    le opere del Maestro Michael Petrucciani
    Un, giornalista dopo un'intervista in uno dei suoi concerti italiani gli disse: " Dio ci ha dato i suoi occhi, le sue gambe, le sue braccia, a te ha dato le sue mani...."

    Se vuoi piangere ascoltando un cd compra "promenade with duke" da molti considerato l'opera di riferimento del grande pianista.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Io mi sono avvicinato al jazz ascoltando Chris Botti (virtuoso della tromba) spesso in coppia con altri artisti noti (ad esempio Sting) e ascoltando Diana Krall (voce e piano). Tra l'altro di questi artisti si trova materiale inciso in dvd-audio e sacd per il massimo della qualita'
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    34
    Beh, Petrucciani ti è già stato consigliato, ed è imperdibile se ti piace il pianoforte. Io aggiungerei Keith Jarrett Trio, assolutamente superbo. Personalmente Jarrett solo lo trovo un po pesantuccio.
    E poi, o meglio prima in senso cronologico, Bill Evans.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    Un, giornalista dopo un'intervista in uno dei suoi concerti italiani gli disse: " Dio ci ha dato i suoi occhi, le sue gambe, le sue braccia, a te ha dato le sue mani...."
    azzeccatissimo.


  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    664
    vedi di ascoltare anche un po' di "be Bop"..... nonte ne pentirai

    E.G. "Jazz at the Pawnshop" ottima raccolta 3 sacd ed un dvd video, molto audiophile ma veramente godibile.
    ciao
    Giovanni

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Ribera (AG)
    Messaggi
    1.408
    Citazione Originariamente scritto da Danpa76
    Solo adesso scopro che mi piace il jazz :
    E' successo anche a me "da grande" mi piace il jazz
    Credo che sia il nuovo impianto

    Però ho solo pochi cd di jazz e un br "The legends of jazz" che trovo a dir poco strepitoso.
    Il mio impianto : VPR: sony vpl hw10; TV: Sony kdf E50A11; SCHERMO: Adeo Elegance 230X130: AMPLI A/V: Yamaha 3067; AMPLI 2CH: Marantz PM8003; CASSE: Front Mordaunt Short Mezzo 6, Centre MS Mezzo 5, Rear MS Mezzo 1; SUB : sunfire hrs 10 LETTORE BR CD E DVD:MARANTZ 7004 ; SAT: MySky HD; CONSOLLE PS3

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da Plutogiò
    vedi di ascoltare anche un po' di "be Bop"..... nonte ne pentirai
    Vero, l'unico problema è che le registrazioni non sempre sono al top, anzi.
    Non sono ancora riuscito a trovare un cd di parker o di dizzy "ripulito" in maniera decente.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    351
    grazie a tutti per i consigli, appena decido cosa prendere vi aggiorno...

    è un vero peccato che spesso le registrazioni non siano all'altezza del contenuto..

    IL SOGGIORNO DI DANPA
    LG Oled 55B6V - PS3 Fat - Yamaha Z7 - Harman-Kardon HK 990 - B&W 683 - B&W HTM61 - B&W 686 - Sunfire HRS-12 - Astri Corr 100// Advance Acoustic MCD 203 II - Musical Fidelity V-Dac II - McIntosh c29 - McIntosh 2205 - Snell Type A

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    664
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    Non sono ancora riuscito a trovare un cd di parker o di dizzy "ripulito" in maniera decente.
    Come Ti quoto......
    l'unico modo infatti è quello di prendere registrazioni fatte recentemente ma ovviamente non dagli esecutori originali.....

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    Io ricordo mi innamorai del Jazz/Fusion una ventina di anni fa con l etichetta GRP.
    Sinceramente non so se adesso ancora e' possibile trovare qualcosa, ma ricordo un cd GRP LIVE IN SESSION grandioso.

    Dave Grusin, Lee Retenour, John Patitucci, Chick Corea....
    Adesso addirittura, questo tipo di ascolti non viene neanche definito "jazz".
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Qualsiasi cosa di CLARK TERRY .. vai a colpo sicuro, fidati.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •