|
|
Risultati da 91 a 96 di 96
Discussione: Genesis - un acquisto imperdibile
-
26-01-2012, 11:11 #91
Giusto per informazione, l'opera omnia dei Genesis è distribuita su tre cofanetti CD/SACD (verde, azzurro e rosso), su un cofanetto Movie (DVD) e un cofanetto Live (no SACD). Tutti i cofanetti hanno il medesimo layout.
Tra negozi fisici e play.com li ho recuperati tutti nell'ultimo paio d'anni.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
28-08-2012, 20:10 #92
porca miseria è un po' che non guardo piu' in rete se e' disponibile. Oggi ho trovato il cofanetto in un negozio e l'ho comprato a 120 euro. Poi vado a vedere su amazon.it, sito che guardo regolarmente ogni giorno, ma non mi sono piu' ricordato da mesi di controllare se fosse nuovamente disponibile il cofanetto e che noto.... che e' di nuovo presente a..... 105 euro. Porcaccia miseriaccia. Beh pazienza, 15 euro in piu'
franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
29-08-2012, 17:11 #93
riporcaccia miseriaccia....... oggi è a 95 euro sempre su amazon
franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
07-10-2012, 23:55 #94
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 55
Mi aggiungo al coro di lodi, ma nessuno ha notato che, in Selling England, nella prima traccia la voce di Gabriel ha un fastidioso cambio di tono (da chiaro a scuro, non so come descriverlo) che non esiste nell'LP originale e nemmeno nelle successive ristampe? Un voto in meno ad una realizzazione altrimenti perfetta: la migliore rimasterizzazione è, per me, Trespass.
CiaoTV Sharp Aquos LC-46LE833E, ampli Yamaha Aventage RX-A1010, lettore Blu-Ray Yamaha BD-A1010, diffusori frontali Chario 1000T Reference, diffusori surround Chario Premium 1000, centrale Chario, sub JBL ES150P, DAT Sony DTC-57ES e Tascam DA 30 Mk2, Registratore a bobine Teac X-1000R, piatto Thorens TD321 MkII con braccio SME 3009 serie III, testine Shure M95HE e M97HE, Ortofon MC3 turbo, registratore a cassette Technics RS-AZ7, registratore CD Philips CDR950.
-
11-03-2013, 11:05 #95
Riesumo questo topic, perchè ho visto che on line c'è il cofanetto con la
produzione dal 1983 al 1998 con 10 SACD, ad un prezzo decisamente interessante.
Non entro nel merito del post Gabriel.
-
08-04-2016, 18:56 #96
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 22
Per caso ho trovato questa vecchia discussione circa il cofanetto Genesis Box Set 1970-1975 (SACD + DVD). Lo scorso dicembre ne ho comprato uno usato (ma in ottimo stato) per 200€, e ora la quotazione viaggia intorno ai 400€ per il cofanetto usato, ed è molto, molto più alta per quello nuovo, per cui i fortunati che a suo tempo l'hanno acquistato a poco più di 100€ (o addirittura meno!) hanno fatto un colpaccio :-)
Pur conoscendo ogni brano dei Genesis a memoria, questo cofanetto me li ha fatti riscoprire: mi sono emozionato quasi come se li avessi sentiti per la prima volta. L'ascolto dei remix in 5.1 di questi album è un'esperienza veramente straordinaria.
Una domanda per gli eventuali possessori del cofanetto che capitino da queste parti (che è il motivo principale per cui ho riaperto questa discussione): voi sentite differenza qualitativa all'ascolto tra i SACD e i DVD in DTS 96/24?Ultima modifica di robegian; 08-04-2016 alle 22:44