Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: seconda parte
Crossover elettronico: seconda parte
Nella prima puntata abbiamo parlato delle caratteristiche che deve possedere un buon crossover elettronico per poter lavorare correttamente. In questa puntata vedremo come operare degli incroci acustici corretti utilizzando le “curve guida”.
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Consigli per l'ascolto della chitarra classica.


    Ieri ad una festa ho sentito un brano suonato solo con la chitarra classica e mi è venuta voglia di ascoltare qualche cd del genere.
    Avete qualche CD da consigliarmi? Preferisco pezzi classici o jazz e possibilmente ben registrati.

    Grazie.

    Ciao.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Comincio con il darti un paio di nomi:

    - John Williams (omonimo del grande compositore di alcune colonne sonore di film) che poi sarebbe il chitarrista della colonna sonora del film "Il cacciatore";
    - Maurizio Colonna, di certo il più grande chitarrista italiano e inserito tra i dieci migliori chitarristi del mondo da una rivista specializzata del settore. Tra i primi in questa classifica sono nominati un certo Steave ed un certo Jimi.
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    fra gli italiani potresti provare a sentire anche Riccardo Zappa

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Zappa è comunque un acustico. Una grande tecnica proveniente dal classico, comunque. Tra gli acustici, ci sono e voglio nominarlo, citerei assolutamente Tommy Emmanuel. L'ho visto dal vivo lo scorso settembre e mi ha scioccato.

    Mi viene in mente un bel duo: Carlo e Odair Assad. Visti anche dal vivo fanno delle cose strepitose soprattutto alcune cose a 4 mani.
    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    C'è un album di Mike Oldfield tutto fatto con chitarre acustiche e bassi acustici... l'album è GUITAR..

    max996

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Siete molto gentili.

    Ora mi metto alla ricerca di qualche album interessante!


    Grazie.

    Ciao.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    aggiungerei Horizon di Steve Hackett, non ricordo su quale album dei Genesis si trova però

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    691
    Horizons,splendida,si trova su Foxtrot (1972) dei Genesis.
    La qualità audio però è mediocre,anche se è appena uscito un box con i primi cd dei Genesis remissati,tra cui Foxtrot,di qualità eccellente!

    Consiglierei come cd di chitarra a questo punto il magnifico "Momentum" dello stesso Steve Hackett solista.
    Qualità audio eccellente,esecuzioni e brani meravigliosi.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    William Ackerman.
    uno dei fondatori dell'etichetta Windham Hill.
    Qualità di registrazione all'eccellenza.
    Genere diciamo "introspettivo", ma solitamente definito new age.

    Da ascoltare assolutamente, e poi decidere.
    Abbastanza tranquillo.
    Ottimo come sottofondo, perfetto per sentire (e far sentire)
    come suona il tuo impianto..
    (rende bene anche su un Girmi)
    alla lunga ripetitivo (palloso?).

    E, ovviamente, il classico
    Friday night in San Francisco,
    di Al Di Meola, John McLaughlin e Paco De Lucia.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    687
    Io ti suggereisco il triplo CD intitolato Guitar Gold, remake di canzoni "immortali" tutte in chiave chitarra classica: me ne sono fatte 2 copie per paujra di consumarlo a furia di ascolti
    Musica stupenda ed incisione spettacolare per qualita' tecnica: consigliatissimo
    Salotto: Belkin Pure AV30 - Ampli Vintage Sansui AUG-77X - Cavi HiDiamond Petit Black - Denon DCD-700AE - Diamond 9.6 in bi-wiring - Subwoofer Jensen RS300 - cavi G & BL da 4mmq | HT: TV Philips 42" Full-HD 5603 - Oppo 981HD - DVD Recorder Philips 3300H - Denon AVR-3805 - Diamond 9CS in biwiring - 4 x WH-20 bipolari - Jensen RS300 + Ciare YAS100 [Emtec S800]

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    Spain e Spain again di Michel Camilo & Tomatito.

    ciao
    Pacchio

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    239

    Antonio Forcione.
    L'ho conosciuto in un "naim contest". Alcuni suoi cd sono i cd-test della naim!
    Plasma: Pioneer 436-sx; HTPC: Silverstone LC16 AMD 5200+ Asus Xonar Hdav 1.3 deluxe Amplificatori: Nad C352 - Marantz sr-4001; Diffusori frontali: IL Arbour 4.02; centrale: IL Arbour C.4; posteriori: IL Arbour 4.06; Sub: IL Arbour S10; Cavi: Thender 52-010; Cavo alimentazione: Merlino mod. TNT project autocostruito; Cuffia: Sennheiser HD525 Filtro rete: Monstercable HTS 1000; Telecomando: Logitech 885; Consolle: Xbox 360
    Switch automatico due ampli


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •