|
|
Risultati da 16 a 20 di 20
Discussione: Prampli Phono visto in vari negozi.......
-
17-10-2007, 07:18 #16
[QUOTE=nordata]
Però le quotature integrali sono vietate, evitale.
QUOTE]
Nordy, una riga e "Ciao Franco" non mi sembra tutto questo dramma
Sei peggio degli autovelox sul giallo
Vabbè, mi sono meritato un periodo di sospensione
p.s. Ma quando ci troviamo per mettere le gambe sotto ad un tavolo?
Ciao2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
17-10-2007, 08:50 #17
Originariamente scritto da dmode19
Ciao
FrancoEmm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2
-
17-10-2007, 11:09 #18
@ Puka (ma è utile per tutti)
Il concetto che dovrebbe essere trasmesso non è il fatto che sia una riga o 47, ma il modo di utilizzo delle quotature.
A volte si ha l'impressione che venga utilizzato automaticamente il tasto "quota" al posto di quello "rispondi", forse perchè sono vicini (e infatti si sta pensando di spostarlo) o forse perchè si ha quell'abitudine e non ci si pensa.
La quotatura è utilissima quando vi sia il reale bisogno di rispondere ad un ben preciso punto di un testo, magari particolarmene lungo e articolato.
Ovvero quando la cosa sia veramente indispensabile.
Il quotare il messaggio appena precedente, cosa che avviene regolarmente, non è di alcuna utilità, serve solo ad allungare inutilmente tutto il testo ed a rendere meno scorrevole la lettura.
So benissimo che in moltissimi forum non si presta la minima attenzione a questo fatto, con il risultato che, a volte, si arriva a livelli veramente paranoici di quotature, con 5 o 6 quotatute annidate l'una dentro l'altra, poichè nessuno degli scriventi ha sentito la benchè minima necessità di dare un taglio a tutto quanto o di riflettere su cosa veniva visualizzato.
E' vero, una riga non cambia nulla, ma molte volte è solo indicativo di una abitudine che è meglio segnalare per evitare che possa prima o poi portare a quotature molto più lunghe, con le conseguenze che inevitabilmente arrivano.
A volte, forse, è solo pigrizia, si vuole quotare qualcosa ma non si ha voglia di stralciare la frase che interessa, per cui si lascia tutto; forse la stessa pigrizia di chi fa una quotatura, inavvertitamente sbaglia e cancella un tag ed il risultato poi è che la stessa non viene evidenziata e incasina il risultato.
Appena si vede che ciò è avvenuto nel messaggio appena inviato, basterebbe editare in modo opportuno e tutto torna a posto, ma, per pigrizia, non lo si fa.
Qualsiasi riferimento a chi ha sollevato l'obiezione è puramente casuale.
Non ti sospendo in quanto il tuo messaggio mi ha dato lo spunto per fornire queste spiegazioni che spero possano servire a comprendere le motivazioni alla base dell'articolo così ripetutamente violato, contestato e sanzionato.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-01-2008, 13:19 #19
Originariamente scritto da dmode19
mi sto informando anch'io per l'acquisto di un pro-ject, e pensavo proprio al modello che hai ordinato.
Potresti darmi un parere dopo questi mesi di utilizzo.
E potrei sapere dove l'hai acquistato?
Grazie,
MicheleMichele
Home Theater: Plasma Hitachi 42PMA500E - Sintoampli Marantz SR5000OSE - Lettore DVD-SACD Philips DVP 9000S - Diffusori Focal.JMlab Chorus 716S, CC700S, sub.passivo+ampli - HTPC AMD Athlon XP-M 200x11 (Asus A7N8X-E) - Ric.Sat. Fire-DTV, SkyHD Pace - HDMI switch Octava
Analogico: Giradischi Pro-Ject Debut SE II - Ampli Nad 306 - Diffusori Chario Hiper 2000
-
09-01-2008, 08:19 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
Originariamente scritto da AcarSterminator
... visto che il pc è in una stanza e il giradischi è in un altra.
Mi dovrebbe arrivare a giorni ..e speriamo bene
max996