|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Consiglio Ampli integrato
-
24-10-2025, 16:17 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 20
Consiglio Ampli integrato
Approffittando del Black Friday avrei intenzione di cambiare il finale del mio piccolo impianto composto da wiim ultra finale Rotel RB-960 BX e altoparlanti System Audio Saxo 1, non avendo spazio è posizionato tutto sopra una scivania.
Volendo aumentare la qualità di ascolto e nello stesso tempo contenere gli ingombri ho visto il mission 778x più stretto del rotel ma più profondo, ho letto molte recensioni e ne parlano bene.
Secondo voi migliorei in modo percepibile la qualità della riproduzione audio?
Volendo in futuro aumentare la qualità dei diffusori (sempre da scaffale potendoli staccare poco dalla parete) spendendo meno di 1000 euro, ho letto recensioni positive sulle Elac Debut DBR62 (sub woor frontale).
Ascolto un pò tutti i generi musicali a volte per diverse ore, l'importante è che non stanchino mi piacerebbe un ascolto
dettagliato, equilibrato, caldo, molto musicale per me è importante la separazione degli strumenti e le voci, in particolare nei live e nei pezzi dove ci sono pochi strumenti.
Grazie per eventuali consigli
Ciao
-
24-10-2025, 22:13 #2
Ciao, sulla carta hai un impiantino equilibrato. Come sempre, consiglio di upgradare partendo dai diffusori, non ha senso cominciare dall’ampli se pensi di cambiare anche quelli. Se hai intenzione di percorrere questa strada posso darti una mano.
Ultima modifica di fedezappa; 24-10-2025 alle 22:18
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
Ieri, 08:48 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 20
Si certo potrei cambiare prima i diffusori e il prossimo anno l amplificatore, se hai qualche consiglio da seguire ti ringrazio, ho il vincolo delle dimensioni che essendo su una scrivania non posso prenderli voluminosi.
-
Ieri, 15:56 #4
A 835€ ci sono delle acoustic energy AE500 nuove scontatissime da Taste for audio (Olanda), da capire le finiture disponibili.
A 590€ delle AE300 color legno da Consonance.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
Ieri, 18:57 #5
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 20
Sto guardando le recensioni delle AE500 ne parlano bene, ottimo il prezzo spedizione compresa, con il mission 778x sarebbero una soluzione funzionale oppure mi consigli un altro amplificatore?
-
Ieri, 19:29 #6
Il mission 778 è un giocattolo, non è sicuramente all’altezza. Se decidessi per le AE500, la cosa più saggia sarebbe valutare l’ampli in un secondo momento, sia in base al budget rimanente che al risultato ottenuto con l’ampli attuale. Le alternative che potrebbero avere una buona sinergia con acoustic energy sono tante (es. naim, densen, creek, musical fidelity, cyrus - ovvero il marchio di fascia più alta sempre dell’azienda mission)
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
Oggi, 08:48 #7
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 20
Sto cercando informazioni sulle AE500 (buon consiglio addiruttura le mettono a confronto con le LS50) ma ho un dubbio per la mia configurazione perchè ho l'impianto su una scrivania 140x65 cm da un lato attaccata alla parete.
Ho letto che le casse sono più che altro da stand staccando 30/60 cm dalla parete condizione che non riesco a ricreare perchè alterano la riproduzione delle basse frequenze. Probabilmente questo è dovuto alla presenza del bass reflex posteriore.
Pensi che inserendo nelle feritoie del reflex delle spugne per ridurne l'effetto potrei comunque utilizzarle adeguatamente?
"Taste of Sound" è affidabile come negozio per l'acquisto non ho esperienza a riguardo, il prezzo è veramente scontatissimo.
Grazie
ciao



