Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    17

    Consiglio Ampli integrato


    Approffittando del Black Friday avrei intenzione di cambiare il finale del mio piccolo impianto composto da wiim ultra finale Rotel RB-960 BX e altoparlanti System Audio Saxo 1, non avendo spazio è posizionato tutto sopra una scivania.
    Volendo aumentare la qualità di ascolto e nello stesso tempo contenere gli ingombri ho visto il mission 778x più stretto del rotel ma più profondo, ho letto molte recensioni e ne parlano bene.
    Secondo voi migliorei in modo percepibile la qualità della riproduzione audio?
    Volendo in futuro aumentare la qualità dei diffusori (sempre da scaffale potendoli staccare poco dalla parete) spendendo meno di 1000 euro, ho letto recensioni positive sulle Elac Debut DBR62 (sub woor frontale).

    Ascolto un pò tutti i generi musicali a volte per diverse ore, l'importante è che non stanchino mi piacerebbe un ascolto
    dettagliato, equilibrato, caldo, molto musicale per me è importante la separazione degli strumenti e le voci, in particolare nei live e nei pezzi dove ci sono pochi strumenti.

    Grazie per eventuali consigli
    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.729

    Ciao, sulla carta hai un impiantino equilibrato. Come sempre, consiglio di upgradare partendo dai diffusori, non ha senso cominciare dall’ampli se pensi di cambiare anche quelli. Se hai intenzione di percorrere questa strada posso darti una mano.
    Ultima modifica di fedezappa; Ieri alle 21:18
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •