Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 16 di 16
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.655

    @caspase

    Su kleinanzeigen, se il venditore spedisce in Italia, c’è un pre myryad mp100 (nell’inserzione c’è scritto erroneamente hp100), a 298€.
    È costruito con tutti i singoli stadi di guadagno a componenti discreti, quindi è un grande balzo non solo rispetto a cinesate ma anche rispetto a oggetti europei e giapponesi di fascia non proprio entry. Fatti in questa maniera, di pre, ne sono passati da casa mia 4 e te lo posso garantire.

    Qui la definizione di Mario Bon di Unison/Opera:
    “Discreto in contrapposizione a integrato
    Un amplificatore operazionale integrato è un amplificatore contenuto in un unico chip con 8 piedini (grande quanto una moneta da 10 centesimi)
    un amplificatore operazionale discreto è lo stesso dispositivo ma realizzato con componenti discreti (transitor, condensatore, resistenza, ecc.)
    I computer sono realizzati con più circuiti integrati ciascuno dei quali può contenere milioni di giunzioni (diodi, transistor, ecc)
    è evidente che un computer a componenti discreti costerebbe uno sproposito e sarebbe enorme.”

    Da qui:
    https://audioitalia.mondoforum.com/v...oogle_vignette
    Ultima modifica di fedezappa; 20-12-2024 alle 16:05
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •