Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 63
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2023
    Messaggi
    248

    https://www.hifidiprinzio.it/it/ampl...00a-black.html

    questo negozio fa buon prezzo sul. nuovo
    TV : oled LG 65 pollici c1 . Amplificatore : Marantz model 40n . Diffusori frontali : B&W 705 s3. Lettore cd : audiolab 8200 cd

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da garlo83 Visualizza messaggio
    il wiim pro plus ha uscita analogica e la colleghi ad una delle entrare dell'Audiolab o di qualsiasi altro ampli che abbia ingressi linea.
    il DAC interno consente riproduzioni di codifiche audio fino a 24bit/192KHz che è sufficiente per la TV in ottico o per la riproduzione in alta risoluzione da tidal (anche in mqa) e qobuz.
    Se vuoi riprodurre inv..........[CUT]
    Prima di decidere, mi farebbe piacere avere anche un tuo parere sulle Magnat Transpuls 1500. grazie mille!
    Poi al termine devo anche capire quali cavi prendere! mi sto guardando qualche video sul tubo per capirne di più.

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2023
    Messaggi
    248
    fra linton e magna , le prime son più raffinate nel medio alto e più trattenute sul basso . avrai meno difficolta di inserimento in ambiente
    TV : oled LG 65 pollici c1 . Amplificatore : Marantz model 40n . Diffusori frontali : B&W 705 s3. Lettore cd : audiolab 8200 cd

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2022
    Località
    Lago di Garda
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente scritto da antoniotrevi27 Visualizza messaggio
    fra linton e magna , le prime son più raffinate nel medio alto e più trattenute sul basso . avrai meno difficolta di inserimento in ambiente
    Concordo!
    Sui cavi fai come per il discorso di prima del DAC (mia opinione)
    non ha senso prendere 300€ di cavi su un impianto da 1000€
    parti piano con cavi buoni e poi piano piano incrementi e sali di livello!

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2023
    Messaggi
    248
    questo da 6mm va più che bene

    https://www.amazon.it/KabelDirekt-Hi...3&sr=8-10&th=1

    e se vuoi rifinirlo con dei connettori , questi a banana ,vanno bene

    https://www.amazon.it/KabelDirekt-Co...04&sr=8-2&th=1
    TV : oled LG 65 pollici c1 . Amplificatore : Marantz model 40n . Diffusori frontali : B&W 705 s3. Lettore cd : audiolab 8200 cd

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2022
    Località
    Lago di Garda
    Messaggi
    132
    secondo le mie prove con 8300a + wharfedale evo 4.2 (mie prove e mio parere personale, non oso dire sia legge) con un cavo in rame come quello segnalato dai più risalto ai bassi.. se usi un cavo di pari sezione placcato argento hai più risalto sugli alti.. più apertura.
    Considerando le linton, quindi, andrei sul rame. Io uso il ricable custom da 4mmq e ne sono contento.

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da antoniotrevi27 Visualizza messaggio

    e se vuoi rifinirlo con dei connettori , questi a banana ,vanno bene
    [CUT]
    Ma vanno saldati? oppure solo "clippati"? meglio così o già assemblati?

    thanks!

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da antoniotrevi27 Visualizza messaggio
    fra linton e magna , le prime son più raffinate nel medio alto e più trattenute sul basso . avrai meno difficolta di inserimento in ambiente
    Meno difficoltà intendi con le Linton?

  9. #39
    Data registrazione
    Feb 2022
    Località
    Lago di Garda
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente scritto da tricgio Visualizza messaggio
    Ma vanno saldati? oppure solo "clippati"? meglio così o già assemblati?

    thanks!
    no no.. speli il filo, infili e serri le due viti.
    Già assemblati magari non li trovi della misura adatta. Ricordati di lasciare la stessa lunghezza di cavo sia per il canale dx che per il canale sx anche se per uno dei due non è necessario.. mai arrotolare a spirale/bobina il cavo in eccesso..

  10. #40
    Data registrazione
    Apr 2023
    Messaggi
    248
    si certo
    TV : oled LG 65 pollici c1 . Amplificatore : Marantz model 40n . Diffusori frontali : B&W 705 s3. Lettore cd : audiolab 8200 cd

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da garlo83 Visualizza messaggio
    no no.. speli il filo, infili e serri le due viti.
    Già assemblati magari non li trovi della misura adatta. Ricordati di lasciare la stessa lunghezza di cavo sia per il canale dx che per il canale sx anche se per uno dei due non è necessario.. mai arrotolare a spirale/bobina il cavo in eccesso..
    cioè in pratica, va tolto il rivestimento in gomma, stessa misura ambo i cavi (tipo 3-5 cm immagino), infilo fino in fondo e serro le viti.
    Per il cavo in eccesso: l'ideale è tagliare il cavo esattamente della misura che mi serve immagino, quindi non dovrei averne in eccesso. Quello che avanza se prendo un tot metri.... beh dovrò pur arrotolarlo per conservarlo o sbaglio? scusate se le domande sono "sceme". Sto cercando di farmi una cultura per non fare c....e ;-)
    Comunque vedo che hanno aperto un altro thread specifico su ampli per le Linton... mi sembra di leggere un parere contrastante (vedi consiglio Densen, Exposure...). Ho la sensazione che in quel caso andiamo davvero su di prezzo. Sull'8300a ho visto che qualcosa sull'usato c'è...< 1k

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2022
    Località
    Lago di Garda
    Messaggi
    132
    Ti rispondo per quanto riguarda i cavi.. si.. speli e fai come hai detto.
    Per il resto.. intendevo.. la bobina che ti han consigliato è da 15 metri.. ok.. ovvio che quello che avanza puoi trattarlo come vuoi! Ma se per collegare la cassa dx ti servono 3 metri e per la cassa sx te ne bastano 2, i cavi devono essere entrambi da 3 metri.
    Per il metro in eccesso che usi, non arrotolarlo e non farne spirali.. lascialo libero.
    Spero di essermi spiegato, nel caso, chiedi pure!

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.615
    Citazione Originariamente scritto da tricgio Visualizza messaggio
    Comunque vedo che hanno aperto un altro thread specifico su ampli per le Linton... mi sembra di leggere un parere contrastante (vedi consiglio Densen, Exposure...). Ho la sensazione che in quel caso andiamo davvero su di prezzo. Sull'8300a ho visto che qualcosa sull'usato c'è...< 1k[CUT]
    Ciao, ho consigliato quegli ampli perchè sono marchi su cui ho esperienza diretta, non perchè in contrasto alle (credo) ottime doti sonore di audiolab, che non ho avuto modo di ascoltare. Sarebbe bello avere l'occasione di ascoltare tutto a casa propria.

    Quanto alla scelta dei diffusori, ho avuto svariati wf con diametri "tradizionali" (5,5"/6,5"/8"), e ho avuto anche dei 15".
    Quello che ti posso dire è che i 15" hanno bisogno veramente di tanto spazio.
    Avevo delle vecchie Tannoy Arden e queste, per pecurialià di progetto, suonavano bene anche accostate alle pareti, ma quando si alzava il volume mettevano comunque in crisi l'ambiente (di circa 30mq).

    Poi ho traslocato, smembrato le Arden, e recuperato gli altoparlanti da 15" insendoli in cabinet moderni costruiti da un'azienda artigiana. L'SPL generata e indistorta, con 94 db di sensibilità, era impressionante, ma non avrei messo quei bestioni in 25 mq, tant' è che nella casa di allora, per mia fortuna, avevo un soggiorno ancora più grande (32 mq) che ho potuto interamente trattare. Lì non avevo alcun problema di rimbombi e potevo letteralente martoriare i vicini.
    Per farla breve, prima di acquistare le Magnat, cerca di ascoltarle, perchè bisogna capire, quel "muro di suono" è difficile da spiegare. Se, per svariate motivazioni, non lo si cerca, dei normali diffusori come le Linton sono più indicati. Primo perchè l'ambiente di ascolto potrebbe andare in crisi, secondo perché non tutti sono inclini a certe abitudini di ascolto.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Ciao, ho consigliato quegli ampli perchè sono marchi su cui ho esperienza diretta, non perchè in contrasto alle (credo) ottime doti sonore di audiolab, che non ho avuto modo di ascoltare. Sarebbe bello avere l'occasione di ascoltare tutto a casa propria.

    Quanto alla scelta dei diffusori, ho avuto svariati wf con diametri "tradizionali" (..........[CUT]
    grazie mille per il chiarimento! e per tutte le indicazioni tecniche :-) è davvero apprezzabile quanto fate su questo forum.
    Considerata la tua esperienza e considerando che la sala è 5.80x4, e considerato che per il momento abito in condominio, forse le magnat non sono la scelta ideale. Mi sto in effetti orientando sulle Linton. Inoltre qui vicino non ho trovato le magnat da ascoltare...
    Perdonami se ho utilizzato il termine "contrastante": intendevo un parere "differente" e sì, non ho considerato che in effetti non hai ascoltato l'audiolab e lo avevi anche scritto.
    Ad ogni modo, grazie ancora per la spiegazione

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    80

    Citazione Originariamente scritto da garlo83 Visualizza messaggio
    Ti rispondo per quanto riguarda i cavi.. si.. speli e fai come hai detto.
    Per il resto.. intendevo.. la bobina che ti han consigliato è da 15 metri.. ok.. ovvio che quello che avanza puoi trattarlo come vuoi! Ma se per collegare la cassa dx ti servono 3 metri e per la cassa sx te ne bastano 2, i cavi devono essere entrambi da 3 metri.
    Per il metr..........[CUT]
    ciao garlo, tutto chiarissimo adesso! grazie, davvero gentilissimo.
    Ho un dubbio ancora: ma per i cavi di potenza e cavi di segnale posso usare lo stesso tipo di cavo (ad es. quello consigliatomi) oppure servono cavi differenti?
    grazie mille


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •