|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Quali diffusori abbinare?
-
22-04-2023, 08:08 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2020
- Messaggi
- 49
Quali diffusori abbinare?
Buongiorno, vorrei migliorare il modo di ascoltare musica rispetto ad ora, e cioè con un vecchio stereo Philips con diffusori economici (classici stereo "hi-fi" anni 90 che di hi-fi non hanno proprio niente)
Essendo che sono in possesso di un subwoofer attivo da 100 litri (cassa chiusa) vorrei sfruttarlo ed abbinare un paio di diffusori attivi decenti, senza molte pretese
Ho pensato ad una coppia di EDIFIER R1280T... Potrebbe andare bene?
Avete altro da consigliarmi senza spendere molto?
In alternativa ho pensato di cambiare gli altoparlanti ai diffusori dello stereo ma non so se conviene veramente
-
22-04-2023, 08:42 #2
Se il budget è quello che fai presumere (100 euro è il prezzo delle 1280T) non hai molte alternative.
Dovresti verificare se hanno il tipo di connessione che ti serve e, comunque, considera che non hanno l'uscita per un subwoofer.
Inutile dire che qualsiasi cosa contenga quel box da 100litri è esagerato per le 1280T, comunque se si tratta solo di riutilizzare una cosa che hai già in casa tieni presente che per bilanciarlo con le altre casse deve avere i necessari controlli (crossover, guadagno (volume), fase), che l'ingresso deve essere a due canali e che con casse come le 1280T dovrai probabilmente sdoppiare il collegamento di ingresso con appositi connettori.Ultima modifica di pace830sky; 22-04-2023 alle 09:23
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
22-04-2023, 09:56 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2020
- Messaggi
- 49
All'incirca il budget è quello, magari per qualcosina in più se proprio ne vale la pena...
Comunque uso cavi RCA e sia le Edifier che il Sub hanno questi ingressi
Il subwoofer è composto da un PEERLESS SLS-P830668 e un amplificatore Monacor
https://www.monacor.com/products/com...iy--/sam-200d/
Quindi potrei fare tutte le regolazioni da te elencate, in più c'è un ingresso e un uscita a 2 canali, anche se non mi è chiaro se il segnale esce "filtrato" o è un modo per sdoppiare il segnale che entra.
In alternativa dovrò sdoppiare il segnale all'uscita della sorgente (di solito un giradischi o pc)Ultima modifica di Gib; 22-04-2023 alle 09:57
-
22-04-2023, 19:17 #4
Di norma il line out del sub dovrebbe portare in uscita la parte residuale del segnale, al netto quindi di quanto il crossover ha destinato al sub. La connessione risultante sarebbe:
sorgente->sub (line in)
sub (line-out) ->casse amplificate
si suppone che il giradischi abbia una uscita tipo "line", se ha solo l'uscita "phono" necessita un preamplificatore.
Di fatto lo switch tra le sorgenti (se più di una) andrebbe fatto a mano a meno di non aggiungere uno switch esterno, con conseguente aumento dei cavetti necessari quindi con una soluzione complessiva che potremmo definire "scarsamente compatta".Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
23-04-2023, 08:05 #5
Member
- Data registrazione
- Sep 2020
- Messaggi
- 49
Esatto
Il giradischi ha sia l'uscita line che phono.
Quindi mi basterà collegare a "cascata" sorgente >> sub >> diffusori...
Riguardo il cambio tra le sorgenti, lo farò manualmente come ho fatto fin'ora
Siccome quei diffusori hanno una risposta in frequenza 55 hz - 20000 hz, per incrociarli col sub, dovrò tagliare il sub sui 55hz?
E col volume e fase come mi regolo?Ultima modifica di Gib; 23-04-2023 alle 08:09
-
23-04-2023, 10:52 #6
nn farti abbindolare dalle televendite dei youtuber EDIFIER per quello che costa suona bene ,ma non sono ti aspettare grandi cose.
meglio le Edifier R1700BT che sono un pò meglio, io mi trovo bene, spesso si trovano in offerta
haha sei troppo ottimista sui valori dichiarati dai produttoriLG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
23-04-2023, 19:33 #7
Anche a me sembra improbabile che quelle casse scendano così in basso, certo poi provare a tagliare a 60, ma poi è bene provare 80 ed anche 100 non mi stupirebbe se il risultato migliore lo ottenessi con uno di questi valori.
Purtroppo le regolazioni vanno fatte "a orecchio", in prima battuta regolerei il volume poi la fase (0° o 180°; dei due valori si preferisce quello che dà i bassi più "pieni", poi imposterei il crossover.
A seguire [imho] è bene ripetere tutte le 3 regolazioni almeno un' altra volta perché la prima regolazione del volume è stata fatta con una fase magari non giusta e lo stesso vale per il crossover... mi sembra logico che ci sono dei margini di miglioramento che si possono definire meglio con una seconda (o magari terza) regolazione.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
23-04-2023, 23:27 #8
Member
- Data registrazione
- Sep 2020
- Messaggi
- 49
Be', ovviamente le R1700BT costando quasi il doppio saranno migliori come qualità...
La mia scelta sulle R1280t era per la qualità/prezzo
Ma ci penserò bene prima di decidere quale delle 2 prendere
Ma la differenza è nel suono più definito? Oppure è solo una questione di volume maggiore e di frequenze più estese?
Certo, sicuramente farò varie prove per combinarpe al meglio e pensandoci bene troppo economiche per arrivare a 50hz, ma mi ero basato sulle caratteristiche sulla descrizione senza darci troppo peso
-
25-04-2023, 23:44 #9
Member
- Data registrazione
- Sep 2020
- Messaggi
- 49
Curiosando un po' sul web, ho visto che sui €100 ci sono anche le M-audio BX3.
Tra queste e le Edifier r1280t quali mi consigliate?
E soprattutto c'è molta differenza essendo le BX3 dei monitor da studio?
-
26-04-2023, 06:02 #10
L' unica cosa che posso dire in merito è che casse monitor dovrebbero (quanto meno questo è l' obiettivo, che poi sia raggiunto è un' altra storia) avere un suono più neutro possibile, leggo infatti delle Eris 3.5 (ma a scrivere in rete ci sono un sacco di influencer) come dotate di bassi meno accentuati (il woofer è anche leggermente più piccolo) ma più "puliti" il che corrisponde abbastanza a ciò che ci si aspetta da una cassa monitor.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
26-04-2023, 07:59 #11
Con il tuo budget prova a valutare questa opzioni
1) diffusori Lompoo più amplificatore digitale ( prova diffusori , prova amplificatore)
2) Diffusori Lompoo attivi (prova) nota : Non hanno telecomando
ciao
Luca
-
26-04-2023, 11:11 #12
Member
- Data registrazione
- Sep 2020
- Messaggi
- 49
Quindi se ho capito bene le casse monitor si ascoltano bene solo se si è al centro di esse, giusto?
Riguardo le Lonpoo purtroppo non sono più disponibili su Amazon e su altri siti
A quanto pare son fatte meglio delle Edifier avendo anche il woofer in kevlar
Mi stavano incuriosendo abbastanza...
E se comprassi gli stessi componenti delle Lonpoo LP42 e li sostituissi alle casse da 10lt del mio stereo?
Il tutto collegato all'amplificatore citato nell'articoloUltima modifica di Gib; 26-04-2023 alle 11:18
-
26-04-2023, 11:58 #13
vale per tutte le casse , si accentua a mio avviso nei sistemi near field (traduco alla buona: casse sul tavolo di lavoro) perché essendo la distanza dalle casse alle orecchie intorno ad 80-120cm basta spostarsi (in proporzione) di pochi cm per sentire più forte da una cassa o dall' altra. La tipologia di cassa (monitor piuttosto che hi-fi o per impiego generale ecc) a mio avviso non c' entra.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
26-04-2023, 20:37 #14
Member
- Data registrazione
- Sep 2020
- Messaggi
- 49
D'accordo, grazie per la delucidazione, pensavo ai monitor da studio come strumenti solo da "lavoro"
Al secondo posto come qualità nell'articolo ci sono le McGrey BSS-265, come vi sembrano?
Magari con lo stesso amplificatore che l'articolo abbina alle Lonpoo
Tra tutti i modelli, non potendo ascoltarli, sto andando in confusione
-
26-04-2023, 21:07 #15
Ho ben due coppie di Edifier 1280 Ts(con uscita SUB) che a mio avviso hanno un rapporto qP per delle near field inarrivabile.
Le puoi acquistare su Amazon e se non ti dovessero piacere puoi fare sempre il reso…Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.