|
|
Risultati da 31 a 45 di 84
Discussione: Dac + finali mono dedicati. Soluzione di qualità?
-
20-01-2023, 14:00 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 602
Grazie
Mi è stato proposto anche questo che ne pensi?
N 1 DAC MUSICAL FIDELITY M6X DAC
N 2 FINALE MUSICALFIDELITY M8SCiaoo
-
20-01-2023, 16:58 #32Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
20-01-2023, 17:03 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 602
Beh si vediamo cosa si può fare. Magari se necessario si fa uno sforzo in più
Ciaoo
-
20-01-2023, 18:35 #34
-
20-01-2023, 20:31 #35
Facciamo chiarezza.
Alcuni DAC possono fare da preamplificatori? Si, ma non nel senso classico del termine, nel senso che veicolerete la musica che dato in pasto al DAC, e null'altro. Se gli attaccate il lettore CD ascolterete il lettore CD, se gli attaccate anche un lettore di musica liquida potreste ascoltare quello (anche quello), ma scordatevi di attaccarci un giradischi o un pre phono.
Ora, i DAC che possono fare da pre come vanno come pre? Tra il penoso e il mediocre (quelli da me provati, ma c'è un canale - in lingua inglese - su YT che ha affrontato l'argomento e la conclusione è stata simile).
La soluzione migliore? Un pre con un dac incorporato.
Se a uno piace la firma sonora dell’azienda XYZ, e questa ha un pre con sezione dac, che allora si compri quel pre che magari come dac non sarà uguale al loro dac da solo, ma neppure troppo distante qualitativamente.
A mio avviso è inutile spendere soldo "ad mentula canis", meglio un buon dac attaccato a un buon pre attaccato a un buon finale (poi, sull'usato, se si risparmia la soluzione biamplificazione è sempre ottima) che il miglior dac (all'orecchio di chi compra; se uno non conosce la firma sonora MF è inutile comprare o suggerire MF) attaccato a due ampli (mono, o configurazione biamp).Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
20-01-2023, 21:13 #36
Ho un pre a valvole da quasi 3k di listino, dual mono con doppio toroidale e con valvole d’epoca, quindi da questo punto di vista mi reputo abbastanza esigente. Ho pre e finale anche in HT.
Però non escludo che una soluzione ibrida dac/pre (entrambi di alta qualità) possa andare, anche se non in modo identico, molto bene e soprattutto rendere molto soddisfatto l’ascoltatore (che non sono io).
Ci sono limitazioni (il più delle volte un unico trasformatore per entrambi gli apparati nello stesso chassis) e meno modularita’ (se non ti piace il pezzo sei portato a cambiar tutto*) ma non sono priorità per tutti.
Nello specifico, parlo del Cyrus in oggetto (il quale è anche stato dotato di alimentatore supplementare dall’ex proprietario) o del Gato Audio prd 3s, che mi sembra l’oggetto più promettente che vedo sul nuovo, tra l’altro venduto direttamente dal costruttore, senza costi aggiuntivi, e spedito gratuitamente.
*nel senso che cambi, appunto, il dac/pre. Vedo meno realistico in questi caso affiancarlo con un dac esterno, se non piace la sezione dac, o con un pre esterno, se non piace la sezione pre.Ultima modifica di fedezappa; 20-01-2023 alle 21:20
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
20-01-2023, 21:18 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
@uncletoma una disamina perfetta e precisa! Anche io concordo con il fatto di optare per un pre con il suo DAC, l'ho anche scritto qualche post prima. Pare però che questi consigli lascino il tempo che trovano.
-
20-01-2023, 21:28 #38
Cosa intendi?
Che ha poco senso pilotare un finale con un dac? Su questo siamo tutti d’accordo.’
Oppure che non è possibile ottenere grande qualità unendo dac e pre nello stesso chassis? Perché, se fosse il secondo caso, ricordo che l’80% degli utenti qui ascolta con un ampli integrato e non con preamplificatore/finale di potenza (stesso discorso di prima, 2 apparati in unico chassis e con un solo trasformatore).
Mi pare che molti, probabilmente perché non hanno mai ascoltato pre e finale separati, siano contenti lo stesso con un ampli integrato. Ed inoltre esistono ampli integrati di altissimo livello, quindi non vedo perché non possa essere lo steso per un pre/dac.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
20-01-2023, 21:32 #39
@Mauro, forse ha capito meglio ora il senso del tuo post. Ok sono d’accordo.
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
20-01-2023, 21:38 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 602
e finì che acquistai un integrato!
Ciaoo
-
20-01-2023, 22:03 #41
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
-
21-01-2023, 07:28 #42
In realtà "sul senso" o meno di non usare il pre-amplificatoe, ci sono diversi casi ed esempi, anche direttamente dalle Case madri.
Penso a Mola Mola che un pre lo ha a catalogo, ma che promuove anche la soluzione "full digital" col suo DAC collegato direttamente ai monofonici che ha a catalogo. Altro esempio è MSB, che propone come pinnacolo della propria offerta il loro DAC collegato direttamente ai loro finali (mono o stereo che siano). Per fare questo entrambi sottolineano due premesse:
1) la sensiblità in uscita dai loro DAC con controllo digitale del volume tramite le XRL è selezionabile e si adatta perfettamente ai "loro" finali.
2) Come unica sorgente si usa lo streamer di bordo o un trasporto collegato al DAC, quindi senza necessità di avere più sorgenti fra analogico e digitale a disposizione (penso ad un giradischi ai giorni nostri, o un lettore di CD/SACD in cui la sezione di conversione interna sia eccellente e non la si voglia by-passare con un DAC esterno).
Ma è chiaro che parliamo di casi "estremi", particolarmente NON economici e che sono pensati di fabbrica. Quasi un nuovo trend.
Sicuramente ci saranno altre Case che propongono questo tipo di soluzione, anche perché alcuni DAC sono "combinati" proprio con un Pre e quindi il problema si risolve alla base."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
21-01-2023, 10:32 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 602
Ok allora suggerite qualche componente
Ciaoo
-
21-01-2023, 16:09 #44
Non mi hai detto ancora cosa ne pensi della catena che ti ho proposto sul nuovo:
- Gato audio pre/dac (marchio molto apprezzato in nord europa, se ne sta parlando ora in un altro forum italico e i pareri positivi sono unanimi)
- Finali audiolab 8300MB mono demo garantiti da negozio
- Diffusori Tannoy xt8f (le Polk r700, anche se non le vedo come mia prima opzione, sono sicuramente tra quelle immediatamente successive, e il costo è simile)
Il tutto a 6000€ tondi.
Hai provato a cercare recensioni e pareri extra forum?Ultima modifica di fedezappa; 21-01-2023 alle 16:10
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
21-01-2023, 16:14 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 602
Mi sembra un'ottima soluzione. Ma fammi capire.
Sarebbe il GATO nuovo e I finali Audiolab demo
Per quanto riguarda extra forum mi è stato soltanto suggerita la soluzione Musical Fidelity sul nuovoCiaoo