Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 12 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 170
  1. #76
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    300

    superiori le Elac Uni-Fi Reference come resa?
    Avevo provato delle Uni-fi NON reference, le UB52 da stand. Sicuramente ti troveresti bene, magari con la versione da pavimento.

    preoccupano solo i 3 woofer anche se sono di dimensione modeste.
    Effettivamente.... non so se possano essere inutili o addirittura molesti nel tuo ambiente, ci vuole uno che se ne intenda di piu' di me.
    Per quanto riguarda i diffusori, non mi fido troppo a farmeli spedire
    Anche io di principio vorrei favorire negozianti italiani, ma di fronte a differenze di prezzo mostruose mi oriento sempre sul minimo che esista al mondo. se avrò disguidi li ammortizzero' con i soldi risparmiati finora. In ogni caso se cambi idea ti posso passare in privato due link (germania e Austria) dove ho acquistato con soddisfazione.
    Ciao
    Ultima modifica di Alessandro2; 22-01-2022 alle 17:06

  2. #77
    Data registrazione
    Sep 2021
    Località
    Acqui Terme
    Messaggi
    104
    Comunque anche il modello non Reference ti era sembrato superiore? La serie Reference forse è ancora meglio...
    Tu le Canton in quanti metri quadri le hai? Sono distanti dai muri?
    Capisco la questione di prezzo, ho solo poca fiducia dei corrieri. Ho paura che possano danneggiarsi nella spedizione. Se puoi girami pure i link, vedo se riesco a convincermi!

  3. #78
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    300
    Fatto MP

  4. #79
    Data registrazione
    Sep 2021
    Località
    Acqui Terme
    Messaggi
    104
    Ciao a tutti, vi aggiorno sulla mia situazione.
    Mi sto organizzando per lunedì 28, non ho impegni e posso essere in giro!
    Ho sentito 3 punti vendita per vedere chi poteva avere delle casse Elac da ascoltare ma nessuno le aveva disponibili in showroom, solo sigillate da vendere. C’è da dire che nessuno dei tre negozianti le ha lodate molto, decantando un suono “spettacolarizzante”. Mah, non avendole mai sentite non so se crederci o meno. Uno di loro, chiedendo specificatamente per la serie UniFi Reference, ha detto che non le aveva perché troppo lontane dalla fedeltà sonora HiFi. Io tutte le recensioni che ho letto o visto su Youtube mi sembrava dicessero il contrario, sottolineando la loro neutralità e fedeltà.
    In linea di massima mi hanno tutti consigliato altri marchi, tra cui Triangle serie Borea o Fyne Audio. Di questi marchi avevamo parlato all’inizio della discussione, abbinate al Cambridge CX81. Come vedete questi marchi abbinati invece all’audiolab 8300a?

  5. #80
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Posso dirti gran bene delle Fyne audio F501 abbinate ad audiolab 6000a, con 8300 chr ha ancora più corrente credo potresti trovare un livello sonoro spaventosamente di alto livello rapportato al costo. Aggiungo anche che quando le ho fatte acquistare al mio amico, le abbiamo scelte dopo aver ascoltato più diffusori tra cui anche le Elac uni-fi e comunque le f501 sono uscite nettamente vincitrici. Per assurdo prima di sentirle la scelta era caduta sulle QAcoustic concept 40. Poi il negoziante ha tirato fuori l'asso ed in gioco è stato fatto
    Ultima modifica di maurovoice; 16-02-2022 alle 19:52

  6. #81
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    300
    ELAC "spettacolarizzanti" bah?! Io, se c'è un rapporto economico di mezzo non mi fiderei neanche di Madre Teresa, le Triangle ultimamente sono d'appertutto, difficile avere un giudizio disinteressato se non con le proprie orecchie.
    Tieni conto comunque che quelli citati sono tutti prodotti di un certo livello e penso che anche andando a caso avresti un'esperienza di ascolto gratificante.
    Io con le mie Canton, che magari non brillano nelle recensioni, quando ascolto le voci sono convinto di aver le migliori casse del mondo .
    Tienici aggiornati.

  7. #82
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da maurovoice Visualizza messaggio
    Posso dirti gran bene delle Fyne audio F501 abbinate ad audiolab 6000a, con 8300 chr ha ancora più corrente credo potresti trovare un livello sonoro spaventosamente di alto livello rapportato al costo. Aggiungo anche che quando le ho fatte acquistare al mio amico, le abbiamo scelte dopo aver ascoltato più diffusori tra cui anche le Elac uni-fi e co..........[CUT]
    Ho letto altrove, infatti, di un tizio che ne aveva provate parecchie (collegate ad un CXA81) e alla fine ha preso proprio le F501 perché almeno una spanna sopra a tutte le altre (provate). Immagino che il confronto fosse basato su equivalente livello di budget.

  8. #83
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Citazione Originariamente scritto da Sam Cooper Visualizza messaggio
    Ho letto altrove, infatti, di un tizio che ne aveva provate parecchie (collegate ad un CXA81) e alla fine ha preso proprio le F501 perché almeno una spanna sopra a tutte le altre (provate). Immagino che il confronto fosse basato su equivalente livello di budget.
    Guarda tieni conto che la prova da noi effettuata partiva da un'ampli audiovideo onkyo (giá in possesso del mio amico) in quanto era inizialmente un upgrade dei diffusori. Confrontate con Focal chora 826 mi pare (le peggiori), QAcoustic concept 40 e 3050i, elac Uni-fi, canton (non ricordo il modello) e B&W 603s2 (nettamente valide rispetto ai vecchi modelli ma comunque il timbro b&w c'era e non piaceva). Spaziato quindi in un buon range.. le F501 sembravano proprio di una categoria superiore. Poi è stato upgradato l'ampli con l'audiolab 6000 e va beh, hanno guadagnato in tutto.

  9. #84
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro2 Visualizza messaggio
    ELAC "spettacolarizzanti" bah?! Io, se c'è un rapporto economico di mezzo non mi fiderei neanche di Madre Teresa, le Triangle ultimamente sono d'appertutto, difficile avere un giudizio disinteressato se non con le proprie orecchie.
    Tieni conto comunque che quelli citati sono tutti prodotti di un certo livello e penso che anche andando a c..........[CUT]
    Concordo anche io che elac non sia "spettacolarizzante" o meglio, diciamo che ammalia molto sulla gamma bassa che è ben presente ed il buon equilibrio timbrico anche se posso affermare che il rapporto QP aumenta in modo esponenziale quando di sale con le serie superiori. Per Triangle secondo me il discorso che si trovano ovunque sta nel fatto che da quando Tecnofituro ha iniziato a distribuirle (come Wharfedale che erano scomparse da una vita) ha saputo valorizzarle e, sempre secondo me, avendo già marchi trattati da molti, è riuscito a capillarizzare la distribuzione. Sono comunque prodotti validissimi

  10. #85
    Data registrazione
    Sep 2021
    Località
    Acqui Terme
    Messaggi
    104
    Infatti sono rimasto un po' lì a sentire così su Elac, tutte le recensioni lette in rete sono più che positive.
    Comunque queste Fyne Audio, se dite così, le ascolto volentieri. Le reputate superiori alle Elac UniFi Reference?
    Se me lo concede ascolterò anche Triangle, anche se esteticamente mi attira di più Fyne Audio.
    Sono comunque un pochino più propenso al modello da stand, infatti guardavo le Elac UBR62. Nei miei 15mq le torri non so se mi diano più problemi che piaceri. Anche perchè le torri UFR52 consigliavano di distanziarle dal muro di 30-35cm; le Fyne Audio ho visto che chiedono 50cm, non potendo lasciarle sempre così in mezzo alla stanza dovrei spostarle sempre e diventerebbe macchinoso...

  11. #86
    Data registrazione
    Sep 2021
    Località
    Acqui Terme
    Messaggi
    104
    Ah, una cosa che mi ha incuriosito.
    Come mai praticamente tutto il catalogo Fyne Audio ha diffusori a 2 o 2.5 vie? Anche quelli da pavimento.
    Credevo potessero essere migliori i diffusori a 3 vie come rappresentazione...

  12. #87
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.617
    Citazione Originariamente scritto da alexj1988 Visualizza messaggio
    Ah, una cosa che mi ha incuriosito.
    Come mai praticamente tutto il catalogo Fyne Audio ha diffusori a 2 o 2.5 vie? Anche quelli da pavimento.
    Credevo potessero essere migliori i diffusori a 3 vie come rappresentazione...
    Dipende come si vogliono fare gli incroci, non è “meglio o peggio”.

    Se ho altoparlanti dedicati (tw, mr, wf) incrocerò con un classico disegno 3 vie.

    Ma Fyne monta i dual concentric che, in pratica, scendono come wf classici, per cui:

    - sia il dual concentric che il wf non sono tagliati in basso
    - solo il wf del dual concentric si incrocia col tw (in questo caso si parla di midwoofer)
    - il wf vero e proprio parte lavorando più in basso (tagliato in alto)

    (Da qui 2.5 vie, per ottenere più pulizia in gamma media, - 1 solo altoparlante che lavora -, focalizzazione - emissioni coincidenti di midwoofer e tw nel DC -, più presenza in basso - 2 altoparlanti che lavorano - ).
    Ultima modifica di fedezappa; 17-02-2022 alle 14:15
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  13. #88
    Data registrazione
    Sep 2021
    Località
    Acqui Terme
    Messaggi
    104
    Citazione Originariamente scritto da maurovoice Visualizza messaggio
    le abbiamo scelte dopo aver ascoltato più diffusori tra cui anche le Elac uni-fi e comunque le f501 sono uscite nettamente vincitrici.
    Non mi ero accorto che mi avessi già risposto qui, anche se non ho capito se citi le UniFi lisce o Reference.
    Il tuo amico in che ambiente le ha disposte? Come sempre sono indeciso tra scaffale e pavimento!

    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Fyne monta i dual concentric che, in pratica, scendono come wf classici.
    Grazie mille per la risposta esauriente, ogni giorno ne scopro una nuova!

    Ho sentito un negoziante che ha appena fatto un ordine di due diffusori Fyne Audio, le F303 da pavimento e le F500 da scaffale (le ha sentite da un rappresentante e ha subito fatto un ordine perchè ne è rimasto impressionato). Spero gli arrivino per il 28, giorno in cui passo da lui, così da poterle ascoltare.
    Parto prendendo in considerazione le F501 da pavimento oppure due modelli da scaffale, le F500 o le F500SP. Valuterò i preventivi e poi decido!

  14. #89
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    300
    Ma sai che stavo per dirtelo: se ne parlano così bene delle fyneaudio prendile subito senza pensarci, ma mi sembrava di buttare un po' in caciara la discussione .
    Non ho capito però la differenza tra le F500 e F500SP. Soprattutto per le bookshelf bisogna che piaccia anche l'estetica.

  15. #90
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089

    Le versioni sp hanno il tweeter migliore e credo anche tutti i driver in generale oltre al crossover. Si comunque sono impressionanti da quanto bene suonano


Pagina 6 di 12 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •