Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 59
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.617

    @Yamaha

    Certo il rischio ci può essere, se alzi l’asticella coi diffusori può essere che ti vengano poi altri “pruriti”.
    Fa parte del gioco. Molti hanno iniziato così la rincorsa all’upgrade.
    La politica più sensata per il portafogli è fermarsi quando si assembla un impianto equilibrato, e mi sembra che tu l’abbia già fatto.
    È per questo che consiglio quasi sempre usato, per non rischiare di perderci un capitale ad ogni cambio.
    In hi-fi c’è poco di definitivo. Buon per te che te ne sei reso conto e stai coi piedi per terra (almeno fino al prossimo cambio )
    Ultima modifica di fedezappa; 23-09-2022 alle 18:00
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Credo anch'io di avere ormai un impianto equilibrato onestamente. Rimango dell'idea che devo ancora esplorare meglio l'impianto e le eventuali proposte, per fare dei salti a buio. Ciononostante, una certa curiosità rimane sempre. Leggevo per esempio l'altro giorno in due attendibili recensioni che Audiolab 6000a sembra abbinarsi bene alle Wharfedale Evo 4.3 (nella mia lista dei candidati) e che è stata proposta spesso come coppia "interessante" a budget limitato ovviamente. Addirittura si parlava che ad occhi chiusi, la coppia da 2.000pound veniva spesso votata come "vincente" rispetto a coppie da 20.000pound (si parlava anche di trattamento acustico e posizionamento diffusori), per intenderci.
    Credo meno al fatto che l'abbinamento avviene perché le due marche fanno parte dello stesso gruppo, anche se in realtà sono della stessa generazione.
    idee o pensieri a riguardo sulla potenziale coppia Audiolab - Wharfedale??
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Stavo giusto riflettendo sulle ultime proposte aggiunte alla lista e devo dire che come forse avevo già accennato in altre discussioni, gli unici diffusori ascoltati veramente a fondo a casa abbinati all'audiolab 6000a sono le F501 che oltretutto hanno preso il posto delle Mordaunt Short come le tue. Che dire l'upgrade in termini generali è stato assurdo, dannatamente esagerato in gamma medioalta ma comunque esagerato su tutta la gamma acustica. Detto questo nella lista sono certo che i miglioramenti li avresti tangibili un po' con tutto ma non giustificherebbero la spesa. Con MA e Fyne audio invece sono certo del vero upgrade anche se MA è piuttosto "sottilina" in gamma bassa specialmente se parliamo della versione con woofer da 13. Discorso a parte per ProAc e Totem, una l'opposto dell'altra e se sono certo che ProAc con Audiolab 6000 sia pilotata bene quanto Fyne Audio sono altrettanto certo che Totem sia troppo difficile e necessiti davvero di tanta corrente offrendo comunque un suono piuttosto d'impatto ma anche molto squillante (simili a Dynaudio come punch ma più frizzanti e con meno discesa). Concludo con l'accoppiata che invece proprio io non farei ovvero le Evo 4.3 ed il 6000a in quanto li trovo diffusori troppo duri ed asciutti per l'Audiolab 6000 quindi a parte le verie opinioni andrei sicuramente ad ascoltarle per bene prima di spendere. Insomma ho creato un po' di confusione dai.

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.617
    Intervengo solo per precisare che le totem forest non sono per nulla difficili da pilotare, hanno solo un piccolo limite in alcune risonanze spurie del cabinet:

    https://www.stereophile.com/content/...r-measurements

    La diceria che le totem siano difficili deriva probabilmente da altri modelli, forse non attuali.
    Se, poi, i proprietari denunciano abbinamenti non facili con questi diffusori, questo è un altro discorso.
    Alla pari del bisogno di tanti watt, dal momento che tutti i diffusori di 85/87 db migliorano con ampli dal wattaggio abbondante, nessuno escluso. Tale regola va considerata una regola generale, quando non si superano i 91/92 db.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Intervengo solo per precisare che le totem forest non sono per nulla difficili da pilotare, hanno solo un piccolo limite in alcune risonanze spurie del cabinet[CUT]
    Forse ho usato un termine errato, ma sono comunque diffusori duri, magari non difficili ma un po' affamati di corrente. E questo l'ho potuto appurare con le mie orecchie. Se pilotate con ampli piuttosto correntosi esce un bel basso deciso che mitiga un po' il tweeter un pochetto squillante per i miei gusti

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Tornando sul tema e per chiarirmi le idee sulle dimensioni, che cominciano a essere a dir poco problematiche, visto anche il budget. Volevo condividere con voi quindi la mia attuale situazione della cassa sinistra, posta abbastanza distante dal muro laterale, na ingabbiata in uno spazio del mobile sulla parte superiore con dimensioni A 107 cm X 44cmL X 30cm P.
    La cassa è posizionata a 13 cm dal muro (44cm lato driver). principalmente va bene, quando invece ho del tempo, tiro avanti le casse di mezzo metro e mi godo un'ascolto serio.
    Passando ad eventuale altra cassa, quanto potrei spingermi in altezza vicino al mobile? Discorso estetico a parte, ovviamente.
    Ho provato ad allegare anche una foto, ma non credo di essere riuscito, apprezzerei quindi un'aiutino per indicarmi come si fa

    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.617
    Io per velocizzare ed evitare di caricare foto troppe grandi vado con questi sito o simili:

    https://postimages.org/it/

    Poi scelgo “collegamento”.

    Qui la mia foto caricata:

    https://postimg.cc/9r9J3KyX
    Ultima modifica di fedezappa; 22-11-2022 alle 20:26
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Prova ad inserire le immagine da cellulare seguendo passo passo questa discussione
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Grazie mille @Ellebiser e @Fedezappa! Eccolo qui il link: https://ibb.co/VYRm3yt
    Riporto qui anche le dimensioni dello spazio attorno il diffusore: A 107 cm X 44cmL X 30cm P. La cassa è posizionata a 13 cm dal muro (44cm lato driver), quindi sporge anche dal mobile di circa 14cm. Devo dire che la posizione attuale non crea problemi nell'ascolto quotidiano, da intendersi a volumi medi, circa 70-75db, se invece devo alzare, i bassi cominciano a soffrire diventando imprecisi creando delle volte la tipica coda (boommy). L'estetica "mi" dice che la cassa dovrebbe essere max 90-92 cm di altezza e circa larghezza 17-18cm di larghezza. LAto tecnico invece, credete sia già al limite?

    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.617
    @yamaha

    Le dimensioni dei potenziali diffusori sono relative.
    Quello che incide di più in assoluto nella resa all’interno di una “nicchia” è il progetto nell’insieme.

    L’uovo di Colombo è trovare diffusori poco risonanti, che privilegino l’emissione diretta (da altoparlanti ad orecchi) rispetto a quella riflessa dalle pareti della nicchia. Ancora più complicata la seconda scrematura, in funzione della resa coi generi preferiti, tenendo anche conto del budget ovviamente.

    Nell’impossibilità di fare prove comparative a casa, non c’è altra soluzione se non i forum e le recensioni. C’è inoltre il problema che su parte da un’ottima base di partenza e le MS sono difficili da scalzare.

    Tra i vari marchi di diffusori che ho avuto modo di ascoltare, sicuramente Tannoy può rendere discretamente anche incassato in nicchia. Probabilmente Fyne per affinità di progetto.
    Anche Kudos e ATC ma servono molti watt, soprattutto per le seconde, che non vedo nell’ audiolab.
    Altri marchi come Proac o Totem o Epos gradiscono senz’altro più aria intorno, quindi bene distanziati dalla nicchia, maluccio incassati.
    Le dimensioni dei cabinet, ribadisco, influiscono meno rispetto alla personalità.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Grazie @Fedezappa!
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    C’è inoltre il problema che su parte da un’ottima base di partenza e le MS sono difficili da scalzare ...
    in primis confermo che è un problema che mi rende felice, nel senso che, come ho già detto in qlc precedente post, non ho fretta. Sicuramente però questo codiziona un bel po' il quesito. Mi spiego e qui avrei bisogno di eventuali dritte o suggerimenti. Se con un budget modesto (1-1.200eur o poco più) rimango al livello delle attuali MS, al massimo cambierei di timbrica, forse e probabilmente sto bene così, le cambio poi quando presenteranno eventuali problemi tecnici, guasti, ecc.
    Se invece qlc di valido si riesce a trovare, una certa ricerca, paziente e prolungata nel tempo, la farei anche, ma qui dovrei sapere cosa cercare. Esattamente qui il quesito delle dimensioni. Da come ho letto e da come percepisco a casa, il "vano" lì non sembra essere un problema, perché come dicevo, i driver sono esposti di circa 14 cm dal mobile, quindi non sembra influire.
    Quanto alle ricerche sull'usato (usato poco, quasi seminuovo) finora sono riuscito a trovare ad esempio delle Oberon 5 e delle QA 3050i a circa 6-650eur. Le QA sono alte circa 1 m, quindi anche esteticamente le considererei "problematiche", ma se per tutti e due questi modeli ritenete rimanga allo stesso livello delle MS, tanto vale continuare la ricerca per qualcos'altro.
    Quanto alle Proac, marca "proibita" anche se desiderata, comprare diffusori con minimo 10 anni a 2k euro, non so, non è il passo che farei, per ora almeno, a meno che non capita che le ascolto e che magari poi scatta una decisione d'impulso.
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.617
    Citazione Originariamente scritto da Yamaha79 Visualizza messaggio
    Da come ho letto e da come percepisco a casa, il "vano" lì non sembra essere un problema, perché come dicevo, i driver sono esposti di circa 14 cm dal mobile, quindi non sembra influire.[CUT]
    Stai dando x scontato che gli ipotetici diffusori privilegino un profilo sonoro “diretto”, ma non è per nulla scontato.
    Se anche il baffle (con gli altoparlanti) sborda di 14 cm, non vuol dire che la nicchia non influisca.

    Basta una semplicissima prova che hai già fatto: più allontani i diffusori dalla parete, più il basso (poniamo 50->100 hz) si asciuga, più li incassiamo più gonfia.
    Non esiste uno “scalino netto” nella resa ad una determinata distanza baffle-parete (o baffle-nicchia nel tuo caso).
    Se anche non ci fosse la nicchia, la resa a seconda della distanza varierebbe magari in modo meno marcato, ma varierebbe lo stesso.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    non do nulla per scontato, ma altrimenti rimango dove sono per paura di sbagliare. Di prove da fare a casa, non se ne parla, quindi ... va da sé no?
    riguardo alla posizione, devo dire che per mia "analisi" soffrono i bassi, ma nemmeno particolarmente, a meno che non alzi a manetta, csa che avviene molto raramente ed in quei casi allontano i diffusori dalla parete. E cmq, il gioco questo è, quindi punto e a capo: dove mi oriento? Che limiti di dimensioni, oltre che di budget?
    P.S. infine una domanda che mi viene spontanea: ma in tutti questi anni, il livello di diffusori entry level (comparando ai MS) non è migliorato di neanche un pelo? Sostituendo quindi nn guadagno nulla?
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Volendo "riscoprire" l'Italia, mi sono trovato d'avanti due suggerimenti:
    - Chario Constellation Cygnus - 87db, 4 ohms (Crossover points are 1500 Hz and 170 Hz) ce la farebbe il mio 6000a??
    - Indiana Line Diva 660 - downgrade, sidegrade, dettaglio, bassi, timbirca, pregi o difetti????

    Che ne dite? In questo caso le dimensioni ce lo permettono
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.617

    Citazione Originariamente scritto da Yamaha79 Visualizza messaggio
    Che limiti di dimensioni, oltre che di budget?[CUT]
    Dimensioni, basta che i diffusori entrino nella nicchia.
    Budget, se vai sul nuovo e riesci ad incrementarlo, è un bene. Nell’usato invece puoi muoverti con maggiore libertà.

    Citazione Originariamente scritto da Yamaha79 Visualizza messaggio
    ma in tutti questi anni, il livello di diffusori entry level (comparando ai MS) non è migliorato di neanche un pelo? Sostituendo quindi nn guadagno nulla?[CUT]
    È così, i diffusori riusciti c’erano negli anni ‘90/‘00 come ci sono adesso. Col passare degli anni, non sono migliorati standard quali equilibrio e piacevolezza di ascolto, è rimasto tutto com’è. Oppure, delle due, la piacevolezza è peggiorata (di pari passo alla delocalizzazione e al risparmio sulla componentistica).

    Citazione Originariamente scritto da Yamaha79 Visualizza messaggio
    Che ne dite? In questo caso le dimensioni ce lo permettono[CUT]
    Andresti su sonorità più morbide. Se è questa la direzione che cerchi, un pensiero ce lo puoi fare. Io, per proseguire sulla strada che hai iniziato, andrei però su un sound più lineare e neutro, a cui credo che tu sia più abituato.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •