Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 59
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089

    Mission non le ho mai potute ascoltare, Dali in un modo o nell'altro mi soddisfano poco, Monitor audio silver 6g dipende dal modello ma c'entrano molto poco con le Fyne audio che a parer mio sono più "grandi" nella medioalta. forse un basso non troppo veloce ma presente cosa che nelle monitor audio anche nei modelli con woofer da 20 mi sa che un po' si perde in 40mq.. c'è eh intendiamoci ma è piuttosto veloce quindi a volte può sembrare scarso. Con qacoustic o vai di concept 40 oppure fai un upgrade che non giustifica la spesa

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Grazie Maurovoice! Se valutiamo che come resa generale gli attuali MS in firma se la cavano bene quindi, le MA (che sono le 200 6G) come si posizionerebbero?
    Non voglio ripetermi, ma il discorso è sempre quello: si avranno delle migliorie importanti, tali da giustificare il cambio?
    Parlando del resto dei diffusori in lista, temo che il limite altezza mi condiziona molto, comprendendo anche le QA tutti i modelli. Cmq visto che ci siamo, tra QA Concept 40 e le MA, quali sarebbero da "privilegiare"??
    Ultima modifica di Yamaha79; 14-09-2022 alle 21:34
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    saltano fuori anche Bronze 500 6G a 940eur. Come li vedete? o se MA meglio andare sulla serie superiore Silver?
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Pare anche che possa arrivare ai 926mm delle Kef Q550, un'altra marca che mi ha sempre attirato. In questo caso però, essendo degli entry level, come si pongono??
    Sono però 87db e scendono fino a 3.5ohm, sembrerebbero difficili per i miei amplificatori, giusto?
    Ultima modifica di Yamaha79; 15-09-2022 alle 13:11
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.619
    A 930 mm potresti cercare delle Proac d18 usate (o le più vecchie d15), dovrebbero rientrare nel budget.
    Sono facili da pilotare e di un livello molto più alto dei diffusori che hai indicato, orerei dire definitivi.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Le Proac D18 sembrano introvabili. Co sono delle studio130 in giro. In questa ricerca mi sono imbattuto contro delle Tannoy Revolution XT6F, lodatissime ma 102cm ... e delle Totem Acoustic Hawk, con il woofer a escursione lunga, che se non sbaglio le avevi consigliate un po' di tempo fa??
    Ho bisogno cmq di sapere quali diffusori nella lista da me suggerita siano i migliori in assoluto o i migliori al prezzo del momento senza dimenticare che sono da abbinare con
    Audiolab 6000a e
    Denon AVR X-3500h

    Grazie e buon fine settimana!
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.619
    Per l’abbinamento perfetto con i tuoi ampli non è facile azzeccare sulla carta, considerando le altre variabili (ambiente in primis).
    Secondo me due nomi tra i migliori in assoluto, considerando le altezze in gioco (totem e proac) sono già saltati fuori. Se non ricordo male le totem erano le uniche che avevo selezionato perché inferiori o poco superiori ai 90 cm.
    In base a ciò che ho ascoltato (totem in negozio e a casa di un appassionato, per proac diversi modelli avuti sia a casa mia che da mio fratello):
    - totem hawk più aperte e incisive sul medio alto (da questo punto di vista più simili alle MS) e, più piene in basso, limitatamente alle dimensioni del piccolo wf, d’effetto. Vista l’altezza “aumentata” nel tuo ambiente ci starebbero ancora meglio le forest;
    - proac d18 meno appariscenti ma molto corrette, tridimensionali e poco stancanti, con acuti leggermente vellutati.

    Le d18 non sono facili da trovare perché in pochi se ne separano.
    Se vuoi avere un’idea generale, più che modelli da pavimento imponenti, anche ascoltare i modelli da stand con wf da 16 cm potrebbe essere molto indicativo (studio 100, 110, 118, tablette 2000).

    Entrambi marchi con un sound “alto di gamma” (cioè con pochi compromessi e limitazioni) e non difficili da pilotare.

    L’unica soluzione al dilemma è la prova d’ascolto…
    Ultima modifica di fedezappa; 17-09-2022 alle 23:12
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    242
    io ho le D15 in 12 metri quadri scarsi, hanno il reflex inferiore, non risentono molto del posizionamento, le tengo comunque distanziate dalle pareti di fondo lato corto e su sottopunte atacama (aumenta leggermente lo spazio per il reflex).
    Per i bassi vanno in crisi solo con registrazioni scadenti, per il resto a me sembrano ottime..

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Grazie @Fedezappa e Xdelta15!
    onestamente mi intrigano i modelli suggeriti, ma devo ammettere una certa "resistenza" ad acquistare diffusori con 10 anni a dosso con l'interrogativo e l'incertezza di avere breve vita o possibili interventi necessari. Non ho fretta e cmq rimango "a caccia" di oneste proposte nel mercato dell'usato.
    Volendo insistere sulla lista dei diffusori proposti da me per una valutazione, come li vedete? eventuale ordinazione stimata di compattibilità-resa?
    Ripropongo per comodità la lista delle proposte prodotti nuovi con qlc commento:

    - Dali Oberon 5 – 980eur - si sono montati un po' la testa a questo prezzo?
    - Q Acoustics 3050i – 746eur (prezzo normale 910eur) si trovano anche a meno, ma limite altezza
    - Mission LX-6 MKII - 750eur (prezzo normale 1.200eur) - fanno parte dello stesso gruppo che detiene anche Audiolab e Wharfedale, zero commenti????
    - Wharfedale Evo 4.3 – 1.280eur - sembrano diffilici dapilotare??
    - Monitor Audio Silver 6G – 1.020eur (prezzo normale 1.700eur) - stuzzicante proposta, ce la fanno i miei ampli??
    - Mission ZX-3 - 1.200eur (prezzo normale 2.200eur) - zero commenti??
    - FYNE AUDIO F501 – 1.800eur (no offerte al momento) - oltre budget e dimensioni, ma per darsi delle coordinate visto che sembra la nuova fontiera entro un determinato budget

    - Proac D18 - a caccia
    - Totem Hawk o forest - a caccia

    Grazie ancora!
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2022
    Messaggi
    82
    Citazione Originariamente scritto da Yamaha79 Visualizza messaggio
    Grazie @Fedezappa e Xdelta15!
    onestamente mi intrigano i modelli suggeriti, ma devo ammettere una certa "resistenza" ad acquistare diffusori con 10 anni a dosso con l'interrogativo e l'incertezza di avere breve vita o possibili interventi necessari. Non ho fretta e cmq rimango "a caccia" di oneste proposte nel mercato dell'usato..........[CUT]
    Se ti interessano le Oberon 5 qui le trovi a un prezzo interessante (c’è anche uno sconto di 50€)

    https://www.ebay.it/itm/165654007366...YAAOSwvi5jEFZ8

    Confermo comunque che i prezzi di Dali hanno subito un’impennata negli ultimi mesi (ho preso le Oberon 3 e il centrale a un buon 20% in meno del prezzo attuale a inizio estate)

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.619
    Cerco di farla breve:

    - Dali, non ascoltate di persona. Sulla carta (recensioni ma anche misure, quelle le consulto attentamente) sembrano allineate alla filosofia “nordica”, tendenzialmente aperta ma non si se può fare al caso mio;

    - q acoustics ottime nella tua metratura ma credo virerai un po’ più sul morbido, ascoltati qualcosa in negozio;

    - mission, questo marchio ha dato negli anni ‘80/‘90, alcuni modelli dei primi ‘00 erano un disastro, quindi ho smesso di approfondire;

    - monitor audio, ascoltare le vecchie studio 20, ottime ma non fanno al caso mio (più votate alle incisioni audiophile che onnivore, bene coi valvolari). Magari le cose ora sono cambiate, non so;

    - wharfedale, eccezionale rapporto q/p ma troppo asciutto per 24 mq, servono possibilmente modelli più ciccioni (vedi serie opus e Jade nell’usato).
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Fin qui tutto chiaro, grazie Fedezappa! La mia domanda che darebbe senso all'operazione è la seguente: premettento che sono soddisfatto delle attuali MS, con quale modello della lista farei un upgrade? motivo del cambio per me è l'età dei diffusori e il desiderio di migliorare.
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.619
    Premetto che l’età dei diffusori non vuol dire niente, anzi, si sta andando sempre di più verso la delocalizzazione selvaggia e il risparmio sui componenti.
    Le Hawk per le dimensioni di cabinet e wf sono forse al limite per il tuo ambiente e l’altezza “aumentata” non mi fa propendere per loro. Con d15/d18 e Forest faresti un upgrade senza se e senza ma. Le Forest darebbero continuità alle sonorità a cui sei abituato, con le Proac vireresti leggermente sul morbido ma non è detto che non ti piaccia.
    Te lo dico in tutta sincerità: ho in vendita dei diffusori, quelli che vedi in firma, che rientrano nelle dimensioni e più o meno nel budget, e sarebbero un upgrade sostanziale, ma le vedo un po’ asciutte per il tuo ambiente, vanno meglio entro i 21 mq (la mia metratura attuale), per cui nemmeno queste ti consiglierei.
    Questo per dire che la metratura importante, i limiti di altezza e il punto di partenza (le ottime MS) ti rendono la vita difficile, e tentare l’upgrade verso modelli di fascia analoga è un salto nel buio . Anzi, vedo più facili un peggioramento o un cambio di sound fine a se stesso, piuttosto di in miglioramento. Sul nuovo, per rientrare in un budget come quello che hai indicato, i costruttori di diffusori devono far fronte a molti compromessi, ora più che mai.
    Quindi da parte mia non riceverai consigli ritenuti rischiosi. Le meno rischiose del lotto per me sono le Fyne ma hai detto che sono troppe alte.
    Ultima modifica di fedezappa; 22-09-2022 alle 14:24
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Mo sto convincendo che forse non è il momento giusto per cambiare. In primo luogo, devo ancora esplorare meglio la mia catena attuale per vedere e capire meglio se ho un reale "bisogno" di cambiare. Eventualmente poi, passare a qualcosa di più consistente come cambio. Il budget non sarebbe un vero problema di per se, entro cifre ragionevoli, intendiamoci, ma ipotetizzando di spendere per esempio 3k euro per una nuova coppia di torri, non c'è il rischio di avere un pezzo "fuori dall'equilibrio" generale della catena??
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Per cambiare devi andare ad ascoltare i diversi diffusori che hai in mente di acquistare con il tuo stesso tipo di amplificatore, solo così puoi farti una idea se ne vale la pena…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •