|
|
Risultati da 1 a 15 di 61
Discussione: SUB da abbinare ai diffusori AR S40i-T
-
07-01-2021, 17:14 #1
SUB da abbinare ai diffusori AR S40i-T
Quale abbinamento ( dando la priorità all'alta fedeltà a due canali) proporreste?
Pre Nad 1000 ( ha 2 uscite pre, una già ovviamente utilizzata verso il Nad 214).
Finale Nad 214
Le AR nei bassi si comportano bene fino ai 50-60Hz...
Utilizzo anche un Yamaha DSP E 800, un processore audio video con tre canali amplificati per il multicanale 5.1; attualmente il canale LFE dello Yamaha è diretto ad un sub Chario SW1 ma questo è dedicato solo al multicanale.
-
07-01-2021, 19:05 #2
Avendo in casa il chario proverei prima quello, se il risultato fosse soddisfacente approfitterei per prendere un sub più "muscolare" per l' HT.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
07-01-2021, 19:17 #3
Già fatto, ma per l'ascolto hifi tradizionale non mi soddisfa, stavo ragionando su questo https://svsound.it/subwoofer/svs-sb-...et/sb1000.html ha delle caratteristiche interessanti ( regolaz. fase continua, sospensione pneumatica...) ma ne ho solo sentito parlar bene...
P.S.
Visto dopo che hai l'SVS... ):Ultima modifica di populus; 07-01-2021 alle 19:36
-
07-01-2021, 19:38 #4
Sì anche a me lo SB1000 è il primo che viene in mente, le regolazioni sono quelle un po' su tutti i sub, questo si caratterizza per le dimensioni relativamente piccole ed una potenza moderata (già per una stanza di 20mq SVS consiglia di passare al modello aperto, PB1000) anche se superiore a quella del sub che già hai.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
07-01-2021, 19:42 #5
Quindi io che ho circa 35mq sarebbe insufficiente?
Ultima modifica di populus; 10-01-2021 alle 23:07
-
08-01-2021, 05:11 #6
Il fatto è che il dimensionamento dei sub in ambito HT si basa sull' ipotesi che l'utilizzatore sia interessato ad avvicinarsi al volume "reference" stabilito in 115dB (nel punto di ascolto, non ad 1 metro... roba da sala cinematografica...) per il canale LFE del sub (mentre per gli altri canali - sempre in ambito HT - si scende a 105 mentre un livello di ascolto "normale" sarebbe sui 70-80)...
...partendo da questa premessa, considerato che in stanze grandi i bassi tendono a "disperdersi" è facile arrivare a potenze-monstre...
...in ambito musicale le premesse del ragionamento (che non conosco) dovrebbero essere diverse, immagino che ci si accontenti che le basse frequenze raggiungano la stessa pressione acustica del resto della gamma... ...è intuitivo comunque che nessuno vuole che il contrabasso di un assolo jazz suoni forte come l'effetto terremoto della scena di un film su immaginarie catastrofi...Ultima modifica di pace830sky; 08-01-2021 alle 05:12
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
08-01-2021, 06:27 #7
Con il SVS SB2000 PRO andrei sul sicuro quindi.
Dimmi come ti trovi col tuo, specie lato hifi puro...
Quali collegamenti sarebbero possibili per utilizzo sia hifi che Ht con quello che ho? ( quindi escludendo il Chario)Ultima modifica di populus; 08-01-2021 alle 06:32
-
08-01-2021, 11:58 #8
Vuoi dire come mi trovo con SVS SB12? Lo uso ad una frazione del potenziale (è un 400W) ho aggiunto un anti-mode (ho una risonanza ambientale) acquistato a parte (il dspeaker) poi ho fatto la calibrazione con il Marantz, avendo casse piccole ho il crossover a 90 (ma potevo tenerlo anche più basso). A me piace molto il risultato ma so che ascoltare musica con un sintoamplificatore non è il massimo, è evidente che non scherzo quando dico che non sono "audiofilo" ma nel reparto bassi a mio avviso non ho problemi (ascolto classica, jazz, e musica di facile ascolto). Comunque SB12 è inferiore all' attuale SB2000 anche se ci somiglia un po'.
===
Credo che SVS SB2000 pro per te andrebbe bene anche come HT... credo che lo puoi alimentare con il normale collegamento "line" leggo infatti sul sito:
"Ingresso/uscita stereo RCA con tensione d'ingresso ultra ampia per applicazioni audio consumer e professionali.
(...)
Auto/On e 3-30V AC/DC trigger per la massima comodità di installazione.
Impedenza d'ingresso 16kohm (RCA sbilanciato)."
(l' "uscita" cui si riferisce deve essere l' high pass del crossover)Ultima modifica di pace830sky; 08-01-2021 alle 12:01
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
08-01-2021, 14:48 #9
Il mio dubbio è, avendo un impianto misto come amplificazione, l'uscita del canale LFE dello Yamaha, non lo userei in pratica quando ascolto l'HT, poichè il collegamento al sub viene effettuato dal pre Nad per poi inviare l'uscita L e R del sub al finale Nad 214 che pilota le AR.
Il fatto di non usare l'LFE comporta a delle rinuncie sulla traccia specifica (la.1)?
-
08-01-2021, 15:42 #10
Purtroppo il PB2000 pro non ha high level input, quindi la soluzione (bella o brutta che sia) di collegarlo alle casse è preclusa.
Si potrebbe usare uno switch meccanico per collegare il sub ai due preamplificatori occorre però studiare sul manuale come ottenere che:
>quando mi collego in mono su LFE dal multicanale il crossover interno del sub sia escluso
>quando mi collego in "line input" dallo stereo il crossover interno sia attivo
Questo perché il canale LFE arriva fino a 120Hz mentre si suppone che il crossover interno del subwoofer, a beneficio dello stereo, sia impostato su un valore più basso. Sul canale LFE sono mixate anche le frequenze al di sotto del crossover impostato nel preamplificatore multicanale (se questo funziona come i normali sintoamplificatori...) ma questo è ininfluente rispetto alla problematica in esame.
Da quello che capisco da un primo sguardo al manuale il bottone "low pass" dovrebbe avere l'effetto di attivare e disattivare il crossover interno (nona pagina: "Set the Low Pass Filter to “On” and adjust the Crossover Frequency and Slope to achieve a
smooth blend and transition with the main speakers.")
Ignoro se azionando ripetutamente il bottone low pass filter (da on a off e viceversa) si debba poi reimpostare la frequenza di crossover.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
08-01-2021, 16:07 #11
Una bella rogna...comunque sul pre Nad ho due uscite pre, una è già collegata alle AR, se l'altra la invio al sub che succede?
-
08-01-2021, 18:56 #12
Se colleghi solo quella (non il multicanale) va benissimo: attivi il crossover interno, lo imposti ad un valore iniziale (una volta e mezza la frequenza minima delle casse frontali) regoli la fase "a orecchio" (0° o 180°, la posizione in cui i bassi sono più pieni) regoli il volume ed infine fai una migliore regolazione del crossover...
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
08-01-2021, 19:08 #13
Quindi dal pre Nad una uscita va alle AR, la seconda uscita va al sub, questa però è a banda intera ( circ 20-20k hz) non comporta nulla per il sub? Invece per le AR va vene lasciarle lavorare fino alla frequenza minima riproducibile?
Dico questo poichè mi pare che la situazione ideale sarebbe lasciare al sub ( ad es.) fino a 70-80 Hz, la restante banda 70-20k Hz inviarla alle AR. Mi pareva di aver capito che sul retro del sub c'era un'entrata sbilanciata L-R ed un'uscita sbilanciata L-R da inviare al finale dei satelliti...
Quando ascolto il multicanale non avendo collegato l'LFE posso mettere l'impostazione full range per i canali anteriori L-R. Comporta rinuncie sugli effetti dedicati all'LFE?Ultima modifica di populus; 08-01-2021 alle 19:10
-
08-01-2021, 19:16 #14
Attivare il crossover interno del sub serve appunto a filtrare l segnale full range che arriva dal pre.
Puoi senz' altro inviare al finale l'uscita del sub (high pass) questo ti rende più libero di stabilire il punto di crossover e "sgrava" il finale dalla necessità di amplificare frequenze che le casse frontali non riproducono. Segnalo che in una precedente discussione un utente a fronte di una simile ipotesi (da me sostenuta) argomentò che il segnale non "filtrato" sarebbe più pulito (il filtro altererebbe la fase, è un argomento che ha senso). Avendo il sub in casa credo che potrai provare entrambe le soluzioni.
Detto per inciso lo SB2000 pro a un DSP interno che consente di fare regolazioni piuttosto complicate (per le quali sarebbe meglio avere un modo per misurare il risultato con aposito microfono ecc) ma puoi ignorarle almeno in una fase iniziale...Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
09-01-2021, 07:19 #15
Che dici vado di SB 2000pro? Tengo anche il Chario SW1 da lasciare collegato all'LFE dello Yamaha o basta e avanza il front full range SB+AR per l'HT?
Alternative? BK, ( meno caro ma mi pare non ha uscita sbilanciata) Rel costano di più per avere stessa potenza...Ultima modifica di populus; 09-01-2021 alle 09:19