|
|
Risultati da 1 a 15 di 33
Discussione: Topping pa3, i. L. Dj 308 o q acoustics 3030i.
-
08-12-2020, 19:31 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 54
Topping pa3, i. L. Dj 308 o q acoustics 3030i.
Ciao. Qualcuno possiede l'amplificatore topping pa3? Sto valutando di acquistarlo e vorrei sapere se come ampli è valido oppure conviene prendere un entry level delle solite Marche note(non sono interessato ad avere tante entrate, o collegamenti svariati o telecomando... ) ? Inoltre sto valutando l'acquisto di diffusori per mixare musica elettronica e pensavo a i. L. Dj 308 o q acoustics 3030i. L'accoppiata del Topping con questi diffusori potrebbe andare bene? Fra i due diffusori citati, quali sarebbero più indicati per mixare musica elettronica? Grazie.
-
08-12-2020, 19:59 #2
Ho un "cugino" del Topping pa03, lo aiyima a04 (il mio ha anche un alimentatore più generoso), lo uso per le casse che ho sul tavolo quindi ad 1/5 scarso della potenza nominale... dubito che - nonostane siano apparecchi molto efficienti - queste scatolette chiuse (intendo senza nemmeno fori di aereazione) riescano veramente ad erogare le potenze che promettono (nè d'altro canto la maggior parte degli utenti ne ha veramente bisogno) quindi se considerarlo o meno dipende dal contesto, in un appartamento ci sta anche bene in una palestra potrebbe risultare deludente.
Le casse che nomini sono opposte come impostazione: hi-fi le q-acoustics, per uso in locali pubblici (come appunto palestre) le Indiana Line... credo che da sola questa definizione potrebbe bastare ad orientarsi...
...quanto alla "musica elettronica": immagino che non intendi Stockhausen forse più musica commerciale... ...a parte l'esigenza (credo) di bassi impressionanti non mi sembra un tipo di musica difficile da riprodurre...
...le dj 308 sono più efficienti (+5dB rispetto alle ltre), quindi danno più volume a parità di potenza dell' ampli ed hanno un woofer di dimesioni più generose (circa 9") che per i bassi è una caratteristica imposrtante... temo che il suono sia un po' più stun-zi stun-zi delle delle q-acoustics ma alla fine tutto non si può avere...
...come alternativa più "muscolare" del topping considera il behringer a500 (si dovrebbe trovare ancora) che peò costa un bel po' di più.Ultima modifica di pace830sky; 08-12-2020 alle 20:03
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
09-12-2020, 09:30 #3
Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Messaggi
- 31
Ciao. Per il topping pa3 ti consiglio diffusori con elevata sensibilità (>= 90 dB) e impedenza 8 Ohm
-
09-12-2020, 11:04 #4
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 54
Grazie a entrambi per le risposte. L'utilizzo sarebbe su una piccola stanza dedicata, le misure sono: lunghezza 2 metri e 58, larghezza 1 metro e 67 e altezza 2 metri e 30. Attualmente uso un impianto midi anni 90 della technics composto da: 2 casse technics sb-cs65, amplificatore technics su-x320, stereo sound processor sh-e85 e compact disc player sl-pj28a. Su un canale del nuovo ampli andrei a collegare un mixer numark m2 a cui ho collegato un paio di giradischi, PC e cd. Viste le dimensioni della stanza il Topping presumo dovrebbe andare bene anche se tengo il volume molto alto. Con l'attuale ampli la ventola è sempre accesa. L'ampli attuale parte da - 80db e io ascolto a - 40db di solito. Le 308 mi sono state sconsigliate per via delle misure ridotte della stanza. È anche vero che ascoltando prevalentemente tekno hardcore trance anni 90 (ma anche jazz rock e classica) ho bisogno di bassi profondi. Ho acquistato da poco anche lonpoo LP42. Suonano molto bene però non hanno tanti bassi. Io sarei orientato per le dj 308 e il Topping... Oppure avete qualche altro consiglio sui diffusori? Quelli da pavimento non mi stanno. Grazie
-
09-12-2020, 11:31 #5
Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Messaggi
- 31
Potresti valutare le Klipsch Reference R-51M (tweeter a tromba ti deve piacere), ELAC Debut 2.0 DB52 o 62, Mission LX-2
-
09-12-2020, 14:53 #6
Intervengo solo per dire che le Lonpoo (che ho anche io) necessitano di un subwoofer (sono anche poco efficenti ma in una stanza come la tua non sarebbe un problema). Lo dico solo per chiarezza sull' uso del prodotto non per "ridefinire" il problema.
Come casse full range (senza subwoofer) potresti valutare casse a torre usate, eventualmente proprio Klipsch.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
23-12-2021, 10:31 #7
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 54
Ciao. Alla fine ho preso le dj 308, il topping pa03, mixer numark M2, e 2 piatti Reloop rp7000 mk2. Il topping suona bene ma vorrei qualcosa di più potente. Ho visto il behringher a500 o meglio a800. Secondo voi avrebbero effettivamente più potenza? Qualcuno li ha ascoltati? Suonano bene? Essendo dei finali, dovrei prendere un pre o posso usare il mixer? Per le casse hanno il collegamento con banane o filo spellato? Per il collegamento al mixer è possibile usare i cavi RCA? Grazie
-
23-12-2021, 11:48 #8
Sì, i Behringer (entrambi) sono di una categoria superiore rispetto al Topping.
Per rispondere alla seconda domanda (se occorre preamplificare) ho cercato il dato "ufficiale" che si chiama sensibilità (=misura del segnale che determina una potenza di uscita pari alla nominale) e per il Topping è espresso in Volt (0,6) mentre per il Behinger è espresso in dBv (è scritto sull' etichetta dietro all' A800) ed è "10dBv su 10.000ohm" che, convertito in volt (*) mi dà 0,3V (quindi sarebbe leggermente migliore del topping) ma potrei avere commesso un errore nell' uso del convertitore anche se il risultato sembra perfettamente ragionevole.
(*) con questo convertitore http://www.cantwellengineering.com/c...or/convert/dBVMulticanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
23-12-2021, 18:30 #9
Sono dei finali PRO ai quali consiglio di abbinare un buon preamplificatore.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
23-12-2021, 19:07 #10Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
31-12-2021, 17:00 #11
le dj 308 per un ascolto rock
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
15-05-2022, 09:05 #12
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 54
Ciao, ieri mentre ascoltavo musica ad un tratto è andata via la luce, e quando è tornata il topping si accendeva ma non amplificava le casse. Le luci del topping si accendono e switcha anche fra i due canali, ma non amplifica le casse. Secondo voi si può essere rotto solo per via della corrente che è mancata? Ho provato a sostituirlo con un altro ampli e l'impianto funziona. Conviene riprovarlo il topping che magari è andato in protezione? Ho scritto anche al negozio che me l'ha venduto. L'altro ampli che ho degli anni 90 non so quante volte è andata via la corrente mentre lo stavo ascoltando e non è mai successo nulla. Invece riguardo al Behinger c'è qualcuno che lo usa nel modo in cui vorrei utilizzarlo io? Ossia mixer da dj in cui collego tutte le sorgenti, e l'uscita del mixer in entrata del Behinger a cui collego le casse. Per i collegamenti penso si possa utilizzare rca da mixer a Behinger e cavo con le banane o filo spellato dal Behinger alle casse. Grazie.
-
15-05-2022, 16:03 #13
Ho collegato al mio Marantz come finale esterno prima l' A500 ed ora l' A800 (li possiedo comunque ancora entrambi). Li ho presi entrambi usati a poco (in tempi diversi non insieme) quindi occasioni ne possono anche capitare; l'a800 in catalogo e costa sui 230.
Nell' uso ho trovato l' A800 (che è in classe D) più analitico ma a parte questo nessuno dei due farebbe rimpiangere l'altro.
Sul frontale hanno due manopole per la regolazione del guadagno, una per canale; come è stato fatto notare in un post precedente andrebbero fissate come posizione in fase di messa a punto dell' impianto ed il volume dovrebbe essere quello del preamplificatore (ma immagino che il mixer abbia il controllo del volume).
In una recensione su audiosciencereview (forum specialistico considerato autorevole) dell' A500 si dice che per avere la prestazione migliore quelle manopole dovrebbero essere fisse al valore massimo mentre sull' A800 (che complessivamente il recensore considera migliore) non ne fa menzione. La mia impressione è che la sensibilità (=livello del segnale in ingresso) sia molto buona perché per allineare le casse amplificate col B. alle altre ho dovuto impostare i relativi canali a -10dB che è veramente tanto.
Per quanto ne so, essere collegati ad un mixer è l'impiego normale per questi ampli ma, usandoli in un impianto per HT, non ho un mixer quindi non ho mai provato.
Per quanto riguarda i collegamenti:
>ok connessioni sbilanciate (RCA) se i cavi sono relativamente corti (1-1,5 o anche 2mt), io uso quelli (il marantz ha solo quel tipo di connessione)
>ok sia banane che cavi spellati per le casse
***
Riguardo all' ampli danneggiato: è possibile che ciò che hai percepito come "corrente mancata" in realtà sia stato uno sbalzo di tensione causato da un qualche accidente avvenuto in rete a cui è seguita l'immediata disconnessione della rete per il conseguente intervento di un dispositivo automatico di sicurezza. In un simile scenario (del tutto ipotetico) una apparecchiatura particolarmente sensibile può restare danneggiata nella frazione di secondo che intercorre tra il repentino aumento di tensione e lo scattare della protezione che stacca tutto.
In linea teorica il gestore di rete sarebbe responsabile di questi danneggiamenti ma non ho idea di quale sia la prassi per accertare cosa è successo e fare eventualmente valere le proprie ragioni.Ultima modifica di pace830sky; 15-05-2022 alle 16:05
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
15-05-2022, 17:10 #14
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 54
-
04-09-2022, 23:28 #15
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 38
Salve,
specialmente alle dj serve potenza pulita altrimenti sentiresti le basse frequenze non piacevoli io ho le 310 collegate a un NAD 388 le dj nella stessa fascia di prezzo non hanno rivali non strillano a volumi medio bassi hanno un suono rotondo,pulito non hanno quei bassi stretti e compressi delle dali di fascia economica che le fanno essere più grandi di quello che sono le dj non sono per nulla affaticanti le alte frequenze sono cristalline e dettagliate con una tenuta in potenza fantastica perfettamente in grado di gestire il NaD da 150 w continui per canale,non sono assolutamente diffusori da zzzz..tuum sono godibilissime anche con il volume del 388 impostato a circa al 20% che in una scala da uno a 10 corrisponde al n 2Ultima modifica di marpark70; 04-09-2022 alle 23:56