|
|
Risultati da 16 a 22 di 22
Discussione: ampli HT contro ampli stereo: esperienza personale
-
24-06-2005, 13:07 #16SELEN ha scritto:
ciao Wolf
ho avuto la tua stessa esperienza col 5400
morale : mipresi un pm4200 (inferiore al 7200) e lo collegai alle pre del 5400 e dal 4200 alle casse frontali
cd collegato al 4200
in ht accendi i 2 ampli col 4200 volume ore 12 o più , in stereo solo il 4200
ciao Selen
quindi hai trovato migliore il PM4200 rispetto al 5400 OSE???
Incredibile, considerando che costa meno della metà....
-
24-06-2005, 17:47 #17
Re: ampli HT contro ampli stereo: esperienza personale
wolf ha scritto:
... ed invito tutti quanti a provare e ad ascoltare, perchè solo allora ci si potrà rendere conto se le proprie convinzioni sono corrette o meno!
Sono anni che continuo a ripeterlo sui forum
Ciao
Antonio2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
24-06-2005, 22:31 #18
riporto una mia esperienza di circa 2 anni fa.
Prima ancora che decidessi di assemblare un impianto muilticanale, grazie ad un amico ebbi in prova un pre e finale Classè (pre cp 47.5 e finale ca 201). Inizialmente, su di giri per la prova d'ascolto che avrei dovuto iniziare, feci prima suonare l'integrato HT ai tempi top di gamma della Denon,('A1SE che è poi quello che ancora adesso posseggo), per abituare da subito l'orecchio e avere quindi un riscontro più marcato al cambio del sistema.
Ovviamente la prova fu fatta senza cambiare nessun altro componente dell'impianto e con i diffusori nella medesima posizione.
Iniziato il confronto con la coppia Classè non riuscii minimamente ad udire differenze con il suono del Denon. La prova d'ascolto andò avanti per circa 2 ore,e poi il giorno dopo per altre 2 ore circa. Niente da fare, differenze non ne riuscivo a cogliere.
Contando che da quel giorno decisi di tenermi il Denon, ancora oggi dopo quasi 3 anni posso dire che come integrato vale davvero tutti i soldi che l'ho pagato...cavolo, suona come un pre e finale che costa più del doppio!
ciaoUltima modifica di er monnezza; 24-06-2005 alle 22:37
-
24-06-2005, 23:11 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Concordo perfettamente ed e' proprio l'esperienza di ascolto che ci aiuta a muoverci in questa palude di prodotti filo esoterici sempre cari e raramente ben suonanti
I colossi nippocini ci aiutano a capire con le loro produzioni vendute a prezzi reali e troppo spesso misconosciute , cosa e' la qualita nell'hifi , o per meglio dire cosa e' giusto pagare per una determinata qualita'
Anni fa comprai per due palanche un banalissimo integratino della toshiba , mi accorsi subito che aveva un buon timbro , ma li per li non ci feci troppo caso , anni dopo ho pensato di utilizzarlo in connubbio a dei piccoli monitor della tannoy , le system 8 , ebbene , Cribbio ... che impianto , veramente incredibile !!!
Chi lo avrebbe mai detto , io ho 44 anni e ascolto hi fi dai primi degli anni 70 , esperienza di ascolto ne ho , ma in questo caso sono caduto dal pero
Ora quell'integratino degli anni 80 mi regala bei momenti di relax con le stra-amate dahlquist dq10 ed un vinile di Miles DavisUltima modifica di lus; 24-06-2005 alle 23:25
-
27-06-2005, 08:19 #20
Member
- Data registrazione
- May 2004
- Località
- Pisa (provincia)
- Messaggi
- 83
wolf ha scritto:
ciao Selen
quindi hai trovato migliore il PM4200 rispetto al 5400 OSE???
Incredibile, considerando che costa meno della metà....
Adesso ho tutta roba Audio Analogue chiaramente migliore del 4200, che comunque faceva la sua parte.PRJ:infocus X1 DVD: philips 963sa AMPLI_HT:Marantz sr5400ose AMPLI_STEREO:Audio Analogue Puccini 70 CD:Audio Analogue Paganini 192/24 FRONT:B&W 704 CENTER:B&W Cdm se REAR:B&W VM1 SUB:B&W Asw600
-
27-06-2005, 08:45 #21SELEN ha scritto:
confermo, e poi da li sono partito per la tangente rivedendo tutto il fronte HT.
Adesso ho tutta roba Audio Analogue chiaramente migliore del 4200, che comunque faceva la sua parte.
-
27-06-2005, 09:22 #22
Member
- Data registrazione
- May 2004
- Località
- Pisa (provincia)
- Messaggi
- 83
non conosco codesto modello.
L'unica cosa che posso consigliarti è di vedere se avesse la funzione BYPASS che risulta molto comoda quando lo usi in HT.
In pratica rende lo stereo come fosse un finale e comandi tutto dal volume del 5400, invece di avere le due regolazioni per frontali e per il resto.
Il paganini ha il bypass, ma credo non lo trovi a meno di 1300 nuovo ....
e comunque devi ascoltare l'abbinamento con i diffusori per scegliere un ampli stereo, non è solo il prezzo che decide.
ciao
FrancescoPRJ:infocus X1 DVD: philips 963sa AMPLI_HT:Marantz sr5400ose AMPLI_STEREO:Audio Analogue Puccini 70 CD:Audio Analogue Paganini 192/24 FRONT:B&W 704 CENTER:B&W Cdm se REAR:B&W VM1 SUB:B&W Asw600