| 
 |  | 
				Risultati da 16 a 30 di 81
			
		- 
	27-04-2020, 12:55 #16 Member Member- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 94
 
 
- 
	27-04-2020, 12:59 #17 Member Member- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 94
 non voglio collagare il PC diventerebbe un accrocco troppe cose accese e troppi cavi e alimentatori e poi il pc deve stare sempre aperto acceso insomma lo ritengo fattibile solo in uno studio dj o cose simili...a me serve connessione usb di alta qualità per collegare la chiavetta e governare i files dal telecomando dell'ampli... 
 Ho recentemente visto questo ampli integrato Rotel https://www.lyrics.it/index.php?_rou...=ASC&limit=100
 che gli si puo anche aggiungere la radio e il lettore cd che a me farebbero comodo che ne pensi ? Magari accoppiate a queste Tannoy https://www.lyrics.it/index.php?_rou...volution-XT-6F
 
- 
	27-04-2020, 13:02 #18 Member Member- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 94
 
 
- 
	27-04-2020, 13:12 #19 Member Member- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 94
 Ho visto le caratteristiche del musical fidelity ottimo ampli ma non mi convince la sezione dac 24/96khz 
 ho visto che per esempio il rotel A14 ha un dac molto piu evoluto
 
- 
	27-04-2020, 13:50 #20Guarda che da chiavetta con ingresso usb, bisogna capire se legge i formati flac e per dipiu' 24bit 96khz...perche' non sempre e' cos'i'...lo puoi sapere soltando andando nelle specifiche del prodotto sui siti ufficciali. 
 
- 
	27-04-2020, 14:01 #21 Member Member- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 94
 
 
- 
	27-04-2020, 14:10 #22Dunque per curiosita' ho dato un occhiata alle specifiche del rotel A12, per quanto riguarda la porta usb frontale dice che si puo' mettere iphone,ipod,ipad con il propio cavo, senza specificare formati audio ne qualita', metre ovviamente l'alta qualita' passa sicuramente dalle porte digitali posteriori...il BT e' solo Aptx guindi non HD e poi ricordiamo che deve esserlo anche chi trasmette per usufruire dell alta qualita' , altrimenti non serve a nulla...Detto cio' il miglior modo per ascotare a basso costo file ad alta qualita' secondo me, e' inserendo un "dac wi fi" e pilotare musica da smartphone in bitperfect, oppure se l'ampli ha gia' un dac integrato, inserendo solo un ricevitore wi fi... 
 
- 
	27-04-2020, 14:13 #23Ma che abbiano il Dac integrato non vuol dire nulla, vale per le porte digitali posteriori!...la porta usb frontale non e' detto che legga i file ad alta qualita'. 
 
- 
	27-04-2020, 14:35 #24 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 7
 anche io ho cercato una soluzione simile, però penso che sia meglio avere un buon amplificato dedicato solo a questo e poi integrare un altro dispositivo dedicato alle varie codifiche 
 
- 
	27-04-2020, 14:43 #25 Member Member- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 94
 Ricapitolando cerco le seguenti necessità acustiche: 
 
 Sonorità dell'impianto
 -----------------------
 Aperto, dettagliato
 Caldo come valvolare ma potente come transistor
 bassi secchi asciutti ma definiti e non rimbombanti stile kenwood
 medi cioè voci ben definite
 acuti giusti ma suono non stancante
 suono ben definito e corposo gia a basso volume senza il bisogno di alzare la manopola per ricercare un qualcosa che "manca"
 
 Amplificatore
 -------------
 Ampli integrato di buona corrente che spinge a basso volume
 Dac di alto livello
 presa usb x chiavette pilotabili dal telecomando dell'ampli
 eventuale bluetooth x ascolto musica sul cell
 Eventuale ingresso phono per un giradischi futuro
 ingresso analogico per una radio
 ingresso coaxial digitale per un lettore cd esterno
 
 Diffusori
 ---------
 Pavimento o Scaffale non importa
 Devono essere aperti, dettagliato, nitidi
 con basso secco definito potente ma senza rimbombo
 le voci devono essere chiare definite
 
- 
	27-04-2020, 14:45 #26 Member Member- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 94
 Hegel H90 e H120 potrebbero andare al caso ? tramite USB collegata al router in WiFi potrei pilotare questo Ampli integrato che a sentire è eccezionale superiore anche al Mchintosh 5200...però sorge il problema di come si pilote la chiavetta usb una volta collegata al router ! col telecomando dell'ampli ? o col telefono tramite una app ? 
 
- 
	27-04-2020, 14:47 #27 Member Member- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 94
 forse ci sarebbe questo Ampli che mi dicono sia eccezionale però si puo pilotare solo col Wifi e bluetooth ma devo capire come col wifi 
 https://hifight.it/prodotto/hegel-h1...ntegrato-hifi/
 
- 
	27-04-2020, 14:49 #28 Member Member- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 94
 Rotel dicevo A14 cioè questo 
 https://www.lyrics.it/index.php?_route_=Rotel-A14
 
- 
	27-04-2020, 14:58 #29 Member Member- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 97
 allora il suono è dettagliato e molto, ma non analitico. il basso è profondo e definito, le voci e le chitarre sono strepitose. io lo abbino a delle kef q750 e la scena è molto ampia e a fuoco ( ma questo penso sia merito dei diffusori ). io cercavo un ampli con ingresso phono, con usb asincrona per collegare il mac ( che poi utilizzo con audirvana e dalla app del telefono non mi schiodo dal divano ), e poi doveva avere ht bypass per collegarlo al sinto ed usarlo anche in ht. ecco per il mio caso era l'ampli perfetto, e poi suona da paura. il dac è vero, è limitato, ma basta e avanza per ascoltare la musica hires di qobuz. ed eventualmente si può sempre cambiare con uno esterno. io ero indeciso tra questo e il rocksan k3, ma con kef ho preferito MF. anche hegel dovrebbero essere eccezionali, ma non ho mai avuto il piacere di ascoltarli. ah ultima cosa, a bassi volumi come ti dicevo è veramente una goduria. VPR: JVC NZ8 - Schermo: Global Commander Purity 110" AV Ampli: Marantz Cinema 40 - Ampli Finale: Anthem MCA325 Front: Arendal Monitor 1723 S - Central: Arendal Monitor 1723 S - Surround: K4revenge - Atmos x4: K4revenge
 Sub: Definitive Technology Descend DS12 & REL HT Predator 1510 - Fonti: Htpc + Madvr - Sky Q - Apple TV 4K - Panasonic UB9000 -
 
- 
	27-04-2020, 15:03 #30Scusa non prendertela, ma mi sa che prima devi capire quale siano i meccanismi per poter ascoltare musica liguida non compressa ad alta qualita'...secondo, passi da integrati di 600€ a 2700€ ma quanto e' il tuo budget totale ? troppa carne al fuoco si fa solo una gran confusione... 
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 Originariamente scritto da maurovoice
 Originariamente scritto da maurovoice
					
 
				
				
				
				
			 
			
