|
|
Risultati da 31 a 39 di 39
Discussione: Accoppiare diffusori da pavimento e amplificatore
-
14-05-2020, 13:45 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 300
Alla fine ho preso un Cambridge cx80 da abbinare alle Canton Chrono SL 590.2 e questa discussione, che qualcuno definiva uno scherzo, è stata utile. Non ce l'ho ancora, appena arriva mi pacerebbe fare una recensione dell' accoppiata, ma non ne sono in grado, mi limiterè a qualche impressione.
Grazie a tutti.
-
01-06-2020, 08:14 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 300
Appena acceso, la sensazione di potenza c'è tutta, complice anche l'abitudine al sintoamplificatore Denon su cui devo girare la manopola fino a 50 prima che si senta qualcosa, qui appena tocchi sale e raramente supererò la metà se non per fare bordello.
Volevo chiedere: visto che ho sempre ragionato un po' da tamarro e avevo paura che 80 W non bastassero e appurato che in termini di potenza di suono ce n'è da vendere, se avessi preso il CXA60 (60w) mi sarebbe bastato?
Detta semplice così che io possa capire: per queste casse con un 60W di pari categoria e non volendo fare discoteca, mi sarebbe mancato qualcosa (bassi...controllo..pienezza del suono...) e al contrario, con un 120W avrei qualcosa in piu'?
-
01-06-2020, 09:06 #33
non è un fattore esclusivamente di potenza, comunque il cxa80 è più dinamico
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
01-06-2020, 09:36 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 300
[QUOTE=antonio leone;5059580]non è un fattore esclusivamente di potenza,/QUOTE]
Infatti è su quello che verde la mia domanda.
-
01-06-2020, 10:59 #35
Genericamente avendo maggiore potenza a disposizione avrai, a parita di livello di ascolto, maggiore controllo, minore distorsione e una sensazione di separazione maggiore degli strumenti durante l'ascolto...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
02-06-2020, 11:46 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 300
Perfetto
-
22-12-2020, 12:20 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 300
A tutt'oggi soddisfattissimo, soprattutto del rendimento bello pieno a bassi volumi, ma questo probabilmente perchè non ho mai avuto diffusori e amplificatore di questo livello e sarebbe lo stesso con altre marche.
Comunque Cambridge promosso a pieni voti, oltretutto lo preferisco al CX81 perchè ha i comandi per bassi e treble e destro/
Sinistro che hanno poi abolito.
-
22-12-2020, 20:27 #38
Buoni ascolti se vuoi con calma lasciare anche le tue impressioni sappi che potrebbe servire ad altri utenti che hanno simili esigenze.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
23-12-2020, 10:40 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 300
Non ho orecchio particolarmente fino, non saprei cos'altro dire. Le Canton mi piacciono perchè le sento "aperte" e squillanti, nelle sventagliate di saxofono sono una bellezza, i bassi non al meglio, ma per colpa dell'ambiente, sicuramente ne delle casse ne dell'ampli.
L'entrata digitale del CX80, che non avevo considerato molto, si è rilevata importantissima poichè ho aggiunto un televisore dove non avrebbe dovuto esserci e lo collego col cavetto ottico.
Come ho detto anche il comando Destro/Sinistro per me, che quando sono seduto al PC ho una cassa NELL' orecchio, è utile.
Ho avuto un problema di ronzio del trasformatore del CX80, chi me lo ha venduto lo avrebbe anche mandato in assistenza in garanzia, l'ho smontato, spessorato e riserrato il dado che tiene giu' la "ciambella" dell'avvolgimento e ho risolto; è rimasto un ronzio che, appena si riscalda sparisce.