Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Mi sembra di essere stato abbastanza chiaro nella mia spiegazione.

    Quasi sicuramente anche se usi 50 cm. di volgare "cavo per la luce" con due qualsiasi RCA maschi alle estremità il segnale passa da sorgente a display, magari non si nota neanche il possibile degrado, quanto meno su un TV di dimensioni medie e con una immagine in movimento, forse con una schermata di test e su grande schermo le differenze si vedrebbero.

    Il punto non è questo, ma sul fatto che per i collegamenti video e per quelli digitali S/PDIF coassiali si DEVE usare un cavo coassiale con Impedenza di 75 Ohm, tutto qui, siamo su un forum tecnico pertanto le informazioni che si danno devono essere quelle corrette, che poi inserendo un chiodo al posto de cavo tutto funzioni è un altro discorso, che però non ha nulla a che fare.

    Inoltre qui stiamo parlando di audio digitale non di segnali video.

    p.s.:
    Mi pare che tu faccia un po' di confusione tra i vari tipi di segnali video.

    Il segnale video (PAL) dei DVD in Europa è di 576 linee, per lo più in interlacciato (480 è lo standard NTSC americano).

    La SCART non è di per sè inferiore o più scarsa, infatti può veicolare segnali a componenti separate (RGBs - in pratica il migliore possibile a parte quello RGB con Sincro separati) oltre che il Videocomposito, così come anche il segnale Svideo.

    Il segnale Component non è RGB, ma YPbPr oppure YCbCr.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    19
    per rgb intendo i colori red green e blue che compongono il cavo. cmq guarda a me certi atteggiamenti infastidiscono ancora prima di cominciare quindi stop qui. probabilmente sei andato in acido perché le tue tesi si sono rivelate delle cagate peccato che io non te l'ho fatto certo pesare dato che me ne frega meno di zero...questa si chiama coda di paglia. i miei post non erano intesi per smontare altrui conoscenze quanto un esempio reale, sul campo, e non semplice teoria di test fatti in campo audio e video. visto che sei anche un moderatore (…) modera questa spocchia del caxxo.

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @Bravia
    Citazione Originariamente scritto da Bravia
    probabilmente sei andato in acido perché le tue tesi si sono rivelate delle cagate
    Ottima risposta, tipica di un carattere aperto al dialogo ed al confronto.

    Non "vado in acido" se qalcuno mi fa notare che sbaglio, nella vita capita a tutti, più o meno quotidianamente, anche se non capisco, limite mio, dove io abbia sbagliato, forse nel dire che per certi segnali serve un cavo con determinate caratteristiche (non sono io a dirlo, ma le specifiche tecniche) anche se poi il tutto funziona, più o meno bene, anche senza il rispetto di tali specifiche, credevo fosse un concetto di facile comprensione da parte di chiunque.

    Invece mi scoccio alquanto quando qualcuno ignora le regole del forum e viola apertamente il suo regolamento che, ti rammento, hai espressamente dichiarato di avere letto e di accettarlo, pertanto il tuo account è sospeso a tempo indeterminato, se vorrai essere riammesso basterà che mi spieghi, in modo educato, il perchè di questo tuo intervento.

    Se fossi "andato in acido" ti avrei direttamemnte bannato non avendo tempo da perdere con persone che non accettano un dialogo nè, tanto meno, spiegazioni prettamente techiche, anche se terra terra.
    Ultima modifica di Nordata; 16-03-2020 alle 15:48
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •