Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 80
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    77

    Citazione Originariamente scritto da magoturi Visualizza messaggio
    Non molto tempo fa da Mediaword giusto con dei diffusori Jbl arena da pavimento, era il primo pomeriggio ed ancora non c'era tanta gente e, nonostante l' ambiente infelice, suonava bene in relazione al prezzo ef alla categoria di appartenenza
    SALVO
    Stiamo a cavallo allora

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Citazione Originariamente scritto da corrobor Visualizza messaggio
    Non ho ancora i diffusori. Musica rock. Lo devo mettere su un mobile alto 45 cm. La stanza é circa 6x4. Le casse vanno sul lato lungo 6. Il limite massimo di profondità dal muro é 45cm, ossia se prendo una cassa profonda 30, si troverebbe a 15 cm dal muro. Inoltre, proprio sopra le casse non c'è il soffitto cioè andrebbero sotto una scala a giorno ..........[CUT]
    Potresti considerare un NAD C326BEE con un paio di Klipsch

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da Marley1 Visualizza messaggio
    Potresti considerare un NAD C326BEE con un paio di Klipsch
    Sicuramente una bella accoppiata ma deve vendere i diffusori JBL in suo possesso....

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    116
    Citazione Originariamente scritto da Marley1 Visualizza messaggio
    Potresti considerare un NAD C326BEE con un paio di Klipsch
    Mi interesserebbe avere l'ingresso ottico

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Capisco, le connessioni digitali sono comode ma hanno un prezzo. Se l'ampli integra un DAC avrà risparmiato sulla parte analogica?... Personalmente preferisco un buon amplificatore e comprare un piccolo DAC separato anche da 40/50 euro per iniziare.

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    116
    Citazione Originariamente scritto da Marley1 Visualizza messaggio
    Capisco, le connessioni digitali sono comode ma hanno un prezzo. Se l'ampli integra un DAC avrà risparmiato sulla parte analogica?... Personalmente preferisco un buon amplificatore e comprare un piccolo DAC separato anche da 40/50 euro per iniziare.
    Ok però quel nad326, oltre a non avere un ingresso ottico (ed effettivamente potresti avere ragione) ha ottomila ingressi inutili tipo tape e non ha nemmeno il phono... Un giradischi lo prenderò di sicuro in futuro

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Sono ingressi che non costano nulla a parte il costo degli RCA per quello ne ha tanti..
    Se vuoi un amplificatore più completo con il phono e il DAC integrato dovrai salire di prezzo per mantenere la stessa qualità generale.
    Altrimenti ci sono comunque ampli economici tipo denon e onkio che li implementano, dipende tu cosa vuoi fare. Se il phono non ti serve subito puoi comprare anche quello separato e collegarlo ad un ingresso linea quando ne avrai bisogno.

  8. #38
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    116
    Mantenendo la stessa qualità, cosa mi consigli che abbia phono e dac?

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Io conosco bene solo i NAD e i Rega, questi ultimi hanno "solo" un ottimo 'ingresso phono suonano bene ma costano.
    Pertanto non saprei darti un consiglio mirato a parte i soliti Marantz, Denon, Yamaha ecc che fanno un po' di tutto si distinguono dalla massa per costruzione e prezzi contenuti gli Advance Acoustic, ma non li ho mai sentiti.
    Il modello Advance Acoustic X-i75 ad esempio sembra ben fatto, il marchio è francese e costruisce in cina come NAD.. la qualità penso sia paragonabile. Con un ampli così strutturato potrai scegliere anche diffusori più impegnativi delle Klipsch.

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    116
    Capito ok!
    Ultima modifica di corrobor; 30-12-2019 alle 09:09 Motivo: Errore

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    77
    Ciao alla fine mi sono (in)deciso fra questi due ampli: cambridge cxa60 e il denon dra800. Il cambridge ha due ingressi ottici a cui collegherei un ricevitore bluetooth aptx (avevo pensato al philips aea2700) ma manca comunque un ingresso usb. Il denon ha tutti gli ingressi possibili e immaginabili...
    La mia priorità è la musica e come esce da spotify non mi piace per niente (ho provato con varie cuffie) quindi il wifi del denon non m'interessa granchè. Cerco un ampli che sia dinamico con i vari cambi di tempo e volume della musica metal.
    Consigliatemi grazie

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    il denon dra h800
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #43
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da Nineeye Visualizza messaggio
    Ciao alla fine mi sono (in)deciso fra questi due ampli: cambridge cxa60 e il denon dra800. Il cambridge ha due ingressi ottici a cui collegherei un ricevitore bluetooth aptx (avevo pensato al philips aea2700) ma manca comunque un ingresso usb. Il denon ha tutti gli ingressi possibili e immaginabili...
    La mia priorità è la musica e come esce da spot..........[CUT]
    Ciao...il denon dra800 (come il Marantz NR1200) è un sintoampli con downgrade a due canali...poca potenza...poca corrente...secondo me meglio un buon ampli HiFi...al momento, secondo me, un ottimo ampli HiFi ma con funzioni moderne è il Marantz PM7000N. Io l'ho comprato dopo averlo comparato sia con il Denon DRA800 che con il Marantz NR1200...è un altro pianeta. In casa Cambridge Audio ci sono i nuovi CXA61 e CXA81

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    ha anche dei costi differenti rispetto al 1200 e al dra 800h
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    pavia
    Messaggi
    456

    occhio ai sintoampli...in due canali va meglio un integrato....qualsiasi integrato sara' sempre migliore ( 2 ch hifi ) nei confronti un sintoampli
    [FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •