Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 66
  1. #46
    Data registrazione
    Mar 2016
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    127

    Diciamo che provo la vendita prima per poi poter magari provare ed acquistare altro...tipo quel Cambridge audio 851a non mi sembra affatto male...c'era pure un cxa 80 a ottimo prezzo credo nuovo, Rega Brio usato e qualcosa Rotel...che non trovo più...ti e' capitato qualcosa cosi..anche per caso sott' occhio??purtroppo sarà molto difficile,in caso di vendita del mio, ascoltare gli altri 😕

  2. #47
    Data registrazione
    Mar 2016
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    127
    Ciao ragazzi ben ritrovati...sono cambiate un po' di cose....allora probabilmente ho venduto lo Yamaha R-N e ho aumentato il budget a 2000 complessivi.
    Il lettore di rete propendo sempre per il Cxn che mi sembra ottimo...per l' amplificatore pensavo sempre al CXA80 restando in casa Cambridge o magari anche il Roksan K3....che mi dite di questi intanto?altre idee??

  3. #48
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da Red79 Visualizza messaggio
    Ciao ragazzi ben ritrovati...sono cambiate un po' di cose....allora probabilmente ho venduto lo Yamaha R-N e ho aumentato il budget a 2000 complessivi.
    Il lettore di rete propendo sempre per il Cxn che mi sembra ottimo...per l' amplificatore pensavo sempre al CXA80 restando in casa Cambridge o magari anche il Roksan K3....che mi dite di questi int..........[CUT]

    Ciao, visto che stavo pensando di comprare lo stesso amplificatore , lo yamaha rn803d, mi potresti dire cosa ti ha deluso?

    Io stavo pensando di abbinargli delle indiana Line tesi 261 o 262 per ascoltare principalmente musica in streaming da ipod touch.

    Grazie
    Pasquale
    Ultima modifica di paspolc; 14-08-2018 alle 15:11

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ci stanno tranquillamente come abbinamento le indiana line
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #50
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    49
    Ok. Grazie

  6. #51
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Red79 Visualizza messaggio
    Ciao ragazzi ben ritrovati...sono cambiate un po' di cose....allora probabilmente ho venduto lo Yamaha R-N e ho aumentato il budget a 2000 complessivi.
    Il lettore di rete propendo sempre per il Cxn che mi sembra ottimo...per l' amplificatore pensavo sempre al CXA80 restando in casa Cambridge o magari anche il Roksan K3....che mi dite di questi int..........[CUT]
    ciao red, perdona il ritardo ma solo ora leggo questo interessante thread.
    ti lascio la mia esperienza (per altro estrema e molto ostacolata da rivenditore e altri all'inizio).
    il mio impianto è composto da R-N803D e B&W704s2...e null'altro.
    nel senso che ho collegato un buon hard disk al modem fibra, ci ho copiato in .wav tutti miei 1000 cd sopra con un po' di musica a 24bit in aggiunta. ascolto tutti i generi musicali. ed ho distribuito in tutta la casa su diversi device la musica...

    conosco da trent'anni bowers & Wilkins quindi so cosa mi aspettava. al primo ascolto suono cupo e chiuso.

    ma so anche che commettiamo tutti degli errori ad ascoltare degli altoparlanti in negozio, praticamente nuovi. b&w notoriamente è una cassa che ha bisogno di un burning di parecchie centinaia di ore prima di dare (grandi) soddisfazioni e cosi è stato. ora dopo parecchie centinaia di ore suonano meravigliosamente.

    hai pensato che non possa essere lo stesso per i tuoi attuali altoparlanti (che comunque non conosco)?

    non dare retta a stupidaggini tipo la manopola che non da potenza; semplicemente non è un potenziometro lineare (nel senso normale) e da un senso al tatto diverso diverso ma la potenza dell'R-N c'è eccome! tieni anche conto come sai che ora gestisco tutto da iPhone e non è un vantaggio indifferente, quindi il problema della manopola non si pone.

    ti elenco anche alcune modalità di impostazione del mio impianto, oltre al burning di parecchie centinaia di ore; ovviamente la posizione (con la giusta distanza dal muro posteriore), Ypao disinserito (direct), biwiring, 4ohm di impedenza impostata sull'R-N (questa è una grande opportunità fornita dall'R-N), togliere le griglie…
    ambiente living medio con muri e altezze non parallele (questo fa la differenza) e tipico arredamento abbastanza assorbente.

    ognuno poi fa le sue valutazioni e le sue scelte ma se mi permetti prima di vendere ascolta (bene) il tuo impianto, fagli un buon burning e poi se non sei soddisfatto cambia e modifica

    saluti

  7. #52
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    592
    ciao, io l'ho comprato e lo sto facendo suonare da due giorni a basso volume. la flessibilità ce l'ha tutta mentre per il suono aspetto a dare giudizi. Collegato con il dac esterno buono e usato l'803D solo come amplificatore non mi sembra male. sto iniziando a dubitare circa i limiti del dac interno. se è come sembra si perde l'opportunità di avere all-in-one e spendere "poco"
    Ultima modifica di nelson1; 01-12-2018 alle 07:03
    LP, CD e musica liquida

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    84
    Non so come è andata a finire la faccenda del tread. Ma visto che Red79 aveva venduto un bel po' di roba e voleva semplificare tutto con un super integrato non gli consiglierei di ricomprare ampli e streamer ma di cambiare i Diffusori decisamente troppo grandi per quell'ampli. 3 woofer da 18.... Non sono i 100 w del 1100 o 2100. Casse nuove meno assetate e con i soldi della vendita delle Canton non spende nemmeno niente.

  9. #54
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    592
    l'abbinamento con i diffusori è importante, così come con l'ambiente di ascolto. Credo ci debba essere un equilibrio tra i vari anelli della catena: ampli-diffusori-ambiente. A me sta dando soddisfazione anche sotto l'aspetto della resa sonora oppure mi ci sto abituando. Ho letto qualche rece sull'amazzonia e non sembra male.
    LP, CD e musica liquida

  10. #55
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    24
    Scusami Nelson1 sono molto interessato alle tue opinioni sull'803D, di seguito hai le mie elocubrazioni nel mio msg
    https://www.avmagazine.it/forum/92-p...nuovo-impianto

    Secondo la tua esperienza dovendo acquistare tutto a parte i diffusori dato che ho Dali Oberon 5, mi consigli questo sinto oppure valuteresti componenti separati come Denon, Maranz o Rotel e un prodotto per connettere tutto alla rete come Yamaha WXAD-10 o similari o un pc sul quale installare con un Dapile e un dac usb ?

    Scusa ancora per il disturbo e grazie.

  11. #56
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    592
    Citazione Originariamente scritto da happymax Visualizza messaggio
    Scusami Nelson1 sono molto interessato alle tue opinioni sull'803D, di seguito hai le mie elocubrazioni nel mio msg
    https://www.avmagazine.it/forum/92-p...nuovo-impianto

    Secondo la tua esperienza dovendo acquistare tutto a parte i diffusori dato che ho Dali Oberon 5, mi consigli q..........[CUT]
    Secondo me, ma sono opinioni personalissime, ti stai infilando in un ginepraio ;-).

    Molto dipende dalla tua esperienza "reale" di ascolto, non sui forum, ma ascoltando direttamente. E quindi quanto sono raffinati i tuoi gusti musicali, il genere che ascolti, il tempo che hai a disposizione per provare e ascoltare varie combinazioni e l'ambiente (il tuo, ovviamente) dove ascolterai la musica. Credo di non avere detto nulla di concreto, ma secondo me la partenza è questa e mille saranno i rivoli che ti troverai a seguire, se hai la disponibilità di tempo e di denaro. La voglia sembra ci sia. Per il resto, condivido la rece su Amazon

    io direi, compra e prova, ma la strada sarà lunga..... e divertente
    Ultima modifica di nelson1; 06-03-2019 alle 19:18
    LP, CD e musica liquida

  12. #57
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    24
    Grazie Nelson1,
    condivido al 100% il tuo consiglio e dovrei riuscire a testare con le Dali Oberon 5 con Rotel e Naim in un negozio specializzato della mia zona ma non riuscirò a farlo con l'803D e non nel mio ambiente.

    Ho letto molto sull'803D e la prova che ho indicato nel mio msg lo definiva un prodotto veramente molto valido anche confrontato con sistemi molto più costosi e performanti (Peachtree Nova 220SE ed un Naim Uniti Atom).

    Il mio dubbio amletico è se ha senso investire quasi il doppio per Rotel o Naim oppure iniziare con l'803D e un cd palyer Denon 800 o Cambridge Topaz 10.
    La differenza è si sente e vale il doppio dell'803D considerando che usero Dali Oberon 5 ?

    Grazie.

  13. #58
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    592
    Citazione Originariamente scritto da happymax Visualizza messaggio
    Grazie Nelson1,
    condivido al 100% il tuo consiglio e dovrei riuscire a testare con le Dali Oberon 5 con Rotel e Naim in un negozio specializzato della mia zona ma non riuscirò a farlo con l'803D e non nel mio ambiente.

    Ho letto molto sull'803D e la prova che ho indicato nel mio msg lo definiva un prodotto veramente molto valido anche confrontato c..........[CUT]
    mi sembra torni sempre sulle impressioni e\o valutazioni degli altri. Altre persone che hanno ascoltato con le proprie orecchie il loro asset nel proprio ambiente (casa o negozio che sia).

    La tua situazione è soltanto la tua, sotto ogni aspetto. Prima o poi dovrai scegliere e, secondo me, capita spesso che dopo estenuanti ricerche e dubbi amletici, la tipica "signora maria" compra la lavatrice nell'ultimo negozio in cui capita, ormai esausta. Se il commesso è carino è anche meglio.

    All'inizio potresti limitare la spesa all'acquisto dello Yama 803D. LO ascolti nel tuo ambiente con i tuoi diffusori, ti prendi il tuo tempo, e ti fai una idea personale con le radio oppure con la musica liquida minimo lossless.

    Se trovi un amico che ti presta un lettore CD lo testi anche sotto questo aspetto.

    Alla fine, se non ti piace l'803D, avrai almeno capito quello che non vuoi e lo potrai rivendere per passare ad altro.


    ps: dimenticavo di dire che nella recensione di what*hifi il verdetto in ultimo dice, "Il minimo che merita è un provino".
    Ultima modifica di nelson1; 07-03-2019 alle 14:00
    LP, CD e musica liquida

  14. #59
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    24
    Hai ragione ma essendo un neofita prima di acquistare volevo avere il parere da persone più informate di me che utilizzano l'803D anche perchè quando parli di Yamaha ai venditori dei negozi specializzati ti fanno sentire un cretino per aver deciso di acquistare un prodotto di bassa qualità.

    Grazie mille.

  15. #60
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    592

    Citazione Originariamente scritto da happymax Visualizza messaggio
    Hai ragione ma essendo un neofita prima di acquistare volevo avere il parere da persone più informate di me che utilizzano l'803D anche perchè quando parli di Yamaha ai venditori dei negozi specializzati ti fanno sentire un cretino per aver deciso di acquistare un prodotto di bassa qualità.

    Grazie mille.
    ci farai sapere ... un suggerimento però, se ti dovesse capitare di ascoltare la bestiolina, ricordati di provare ad agire sul loudness continuo, potrebbe essere una esperienza interessante sotto il profilo della resa sonora.
    LP, CD e musica liquida


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •