Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Manocalzati (Avellino)
    Messaggi
    216

    Prenderei in considerazione anche Luxman o Hegel
    Ultima modifica di antonioesposito; 09-01-2018 alle 10:54

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cavallino-Treporti (VE)
    Messaggi
    179
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    concordo sul fatto che l'MC è una macchina particolare, con un suono tipicamente tutto suo
    non prenderlo ad occhi chiusi perché potresti rimanerne deluso. se invece poi ti piace come suona allora te ne innamorerai anche per l'estetica fascinosa, senza tempo e la conclamata affidabilità.
    gli integrati son quelli un po' più mosci (se mi passi il t..........[CUT]
    Da quello che mi dici posso dire già che non mi piace. Si il suono caldo, delicato, ma gli alti devono essere dettagliati e il basso potente ma frenato. Certamente adrò ad ascoltarlo per curiosità. Devo dire che l'Unico 150 mi ha impressionato ha tutte le caratteristiche che mi piacciono.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    O le loro misure sono un po' abbondanti o non sono veritiere, ricordo che un 252 andava in protezione con una cassa da 88db dove un sugden da 160w ne bastava e ne avanzava...
    il dato di sensibilità non dice nulla
    il 252 non va in protezione...ti dice solo che stai esagerando...mentre gli altri amplificatori rompono direttamente o semplicemente non ti avvisano
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    633
    Utilizzo le tue stesse B&W 683 con un Roksan K3 e trovo l'abbinamento davvero convincente.
    TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
    LIVING 1.0 - LIVING 2.0

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.314
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    il dato di sensibilità non dice nulla
    il 252 non va in protezione...ti dice solo che stai esagerando...mentre gli altri amplificatori rompono direttamente o semplicemente non ti avvisano
    Scusa Antonio cosa vuol dire quando il finale si spegne con le lucine rosse accese?
    Le casse erano delle Sigma Acustica elyss 88db di sensibilità impedenza minima 3.7ohm

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Forse andava in protezione
    Protection Circuitry
    http://www.mcintoshlabs.com/us/Produ...roductId=MA252
    In the event the MA252 over heats, due to improper
    ventilation, high ambient temperature and/or impedance
    mismatch, the internal protection circuits will
    activate. The small Signal Vacumn Tubes normal LED
    Illuminated Color of Green, will change to an Amber
    Color. The Audio Sound will also be muted at that
    time.

    When the MA252 has returned to a safe operating
    temperature, normal operation will resume, Audio
    Sound will be heard and the small Signal Vacuum
    Tubes LED Illuminated Color of Green will become
    active.
    Ultima modifica di PIEP; 09-01-2018 alle 14:01
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    Ti direi di ascoltare si i consigli ma meglio che con calma ti fai vari ascolti e poi scegli . Io feci così ...provai il Primare e il denon ho scelto il denon anche per estetica con i miei in possesso che avevo.
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    Citazione Originariamente scritto da alebaldi Visualizza messaggio
    ... Si il suono caldo, delicato, ma gli alti devono essere dettagliati e il basso potente ma frenato. Certamente adrò ad ascoltarlo per curiosità. Devo dire che l'Unico 150 mi ha impressionato ha tutte le caratteristiche che mi piacciono.
    certamente non è una chiavica me neanche troppo economico. forse pensi di andare sull'usato e non mi pare di aver letto un budget (o mi è sfuggito) ma a livelli del MC e Unico ci sono molte cose carine...
    dagli integrati classè, ai pass lab int 30 e 150 (usati), al recente nuvista 600 se trovi il prezzo, direi che c'è un po' l'imbarazzo della scelta, tutti ben suonanti e dai bassi ben controllati.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    Antonio cosa vuol dire quando il finale si spegne con le lucine rosse accese?
    Le casse erano delle Sigma Acustica elyss 88db di sensibilità impedenza minima 3.7ohm
    mi riferivo al power guard che ti dice che la cassa non sta reggendo quella potenza e tu che esageri mandi in crisi il diffusore fino a fargli assumere un andamento ohmico che non è di certo quello dichiarato....i coni di sicuro andavano a fondo corso o le bobine si erano surriscaldate
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.314
    Scusa Antonio ma mi permetto di contraddirti il volume era del tutto accettabile, le casse non erano a fine corsa, e nemmeno in crisi anzi, la stanza nemmeno molto grande, con moquette a terra e nessun trattamento alle pareti se non altri diffusori e ampli.
    Mi ricordo che ci parlavamo con il negoziante a voce alta ma non urlavamo...
    Questa è stata la mia esperienza potrebbe essere stato un caso o il finale non perfetto...

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    e allora o un diffusore aveva un problema o l'ampli...il resto sono chiacchiere a vuoto che da sempre si fanno sui mcintosh e i marchi più diffusi in generale come se non pilotassero niente o chi li compra/consiglia non capisce niente....hai citato un marchio prima insieme al mac.....ma hai visto come sono costruiti?quanto costano?come rendono effettivamente?io nel recente passato in sala li ho avuti quelli più balsonati...definirli ridicoli in relazione al prezzo è quanto dire, specie il piccoli A21.....perciò di che parliamo.
    Poi, ti faccio notare che se parlavate a voce alta mi rendo conto che il volume doveva per forza essere sostenuto, con la differenza che un Mac difficilmente urla cosa e crea fatica di ascolto, altri sì.....per lo più....e ti assicuro che io con Mac non ho nulla da spartirci neppure commercialmente
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.314
    Certo che li ho visti, come molti altri, pass, gryphon, spectral, MC, nad, cosa c'è dentro ma credo che pochissimi amplificazioni possano costare attorno ai 3000€ in classeA vera e suonare come o meglio dei sugden.
    Non è detto che più c'è né meglio e :-)
    La mia critica e rivolta più che altro al suono e alle capacità di pilotaggio, perché come storia, assistenza, costruzione nulla da dire, anzi ce ne fossero altre case serie come la MC.

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    48
    Io dico la mia. Un integrato McIntosh da più di 6000€ per un paio di B&W 683 (che da listino costano 1500€) mi sembra uno sproposito. A mio avviso ci vuole anche un certo equilibrio tra i vari componenti hi fi. Per le 683, se proprio vuoi strafare, basta un Roksan k3 (come ti hanno già suggerito) o il top di gamma Denon. Te lo dice uno che per 15 anni ha avuto un paio di B&W 603 s3 amplificate a meraviglia da un piccolo NAD C320bee (50w). Se poi la tua intenzione è un futuro upgrade dei diffusori allora prendi pure un McIntosh.

    Andrea
    Lettore CD: Yamaha CD-S 1000; Giradischi: Pro-Ject The Classic; Testina: Grado Gold; Phono: Pro-Ject Tube Box S; Amplificatore: Yamaha A-S 2100; Diffusori: JBL Studio Monitor 4307; Cavi segnale: Audioquest Evergreen; Cavi potenza: Supra Classic 4.0

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Quoto Sentenza976.

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cavallino-Treporti (VE)
    Messaggi
    179

    Citazione Originariamente scritto da Sentenza976 Visualizza messaggio
    Io dico la mia. Un integrato McIntosh da più di 6000€ per un paio di B&W 683 (che da listino costano 1500€) mi sembra uno sproposito.
    Sono d'accordo. Ho parlato di MC per più motivi: ne ho sempre sentito parlare e esteticamente sono veramente belli, anche se un amplificatore deve "suonare" anche il fattore estetica e importante (ho sentito degli ampli suonare bene ma esteticamente, non mi piacevano) poi il prezzo di un 6600 usato e vicino a un Unison R. 150 e devo dire che anche se la differenza di categoria rispetto le 683 e notevole devo dire che le faceva "volare" adesso voglio vedere se un Unison R. secondo il cui prezzo nuovo e di 1800 euro fa suonare altrettanto bene le 683. Poi ovviamente ascolterò i vari consigli e ne ascolterò altri. Detto questo, metto a disposizione la cifra fino 4000 euro circa perchè se prendo un amplificatore di qualità maggiore in una eventuale sostituzione dei diffusori ho già una buon prodotto.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •