|
|
Risultati da 31 a 34 di 34
Discussione: Consiglio Amplificatore per B&W
-
10-01-2018, 20:31 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Per ambienti piccoli e abitudini di ascolto " tranquille " i piccoli sugden sono una delle possibili soluzioni per avere un suono entro i primi watt molto raffinato e verosimile - faccio ora un parallelismo quasi sconcio: da un amico qui vicino sempre in 12 metri quadri suona una meravigliosa coppia di spectral (pre + finale) dal costo di circa fattore 10 e potenza max anche lì con un fattore 10 - reputo Spectral un riferimento assoluto dell'alta fedeltà in merito alle amplificazioni - grandi macchine ma ahimè molto impegnative come costo.
Ebbene per i primi watt sono sincero il sugden non gli è lontano - è inferiore ma non di molto tenendo conto che:
- costa un 15 %
- uno scatolotto ben fatto da 14 kg (11 kg A21 liscio)
- tutto sommato un circuito originale ma relativamente semplice e che in 50 anni è migliorato sostanzialmente per il miglioramento della componentistica attiva e passiva
Il finale Mc 252 lo conosco bene e lo reputo (malgrado il costo) forse uno delle migliori macchine in circolazione per ascolti di qualità e prolungati - sì ne ho subito il fascino (non conoscevo la recensione di Bebo Moroni) - potenza, autorevolezza in guanto di velluto.
Dipende uno cosa cerca e che aspettative ha: se l'Unison 150 è piaciuto (e mi pare una grande macchina che alla prova di AR esibiva ottimi numeri) me lo porterei a casa e un domani posso metterci quasi qualsiasi tipo di diffusore. Inoltre ha l'opzione credo del tube rolling se uno proprio si diverte o è interessato a trovare il migliore assetto per la sezione preLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
10-01-2018, 20:40 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Entro i 4000 euro (che è anche il mio limite di spesa per rimanere nella ragionevolezza) sul nuovo un altro integrato moderno ben suonante è l' Halo con la manuzza di John Curl - ben suonante e potente (me ne sono accorto) e grande controllo delle note gravi pur essendo molto generose.
Se poi si trova come dice Luca un Pass Int 30 o 150 usato in budget why not? I pass suonano eccome - altra manuzza lìLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
11-01-2018, 07:56 #33
-
14-01-2018, 09:30 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Cavallino-Treporti (VE)
- Messaggi
- 179