Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cavallino-Treporti (VE)
    Messaggi
    179

    Consiglio Amplificatore per B&W


    Ciao a tutti.
    Premetto che ho un impianto audio video con sintoampli Marantz SR 7005 ma per l'ascolto in stereo voglio acquistare un amplificatore stereo per dei B&W 683, devo ascoltare musica da cd (Pioneer PD 8700 che ho intenzione di sostituire) e vinile (Techincs SL 1210 testina ortofon blu. Voglio fare rendere al massimo la qualità dei diffusori. Ho avuto modo di ascoltare Unison Research Unico 150 con delle B&W 685, e devo dire che suona veramente bene. Vorrei sentire anche Advance Acoustic XI 1000 e i famosi McIntosh MC 6600/6700. Cosa ne pensate?
    Ultima modifica di alebaldi; 11-01-2018 alle 11:38

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Roksan Kandy K3.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    anche il K2 può bastare.. c'è l'ho collegato,rotondo ,neutro e bello dinamico. con le 683 dovrebbe uscire un matrimonio perfetto.
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cavallino-Treporti (VE)
    Messaggi
    179
    Adrò a sentirlo, anche se devo dire che esteticamente non mi fa impazzire. Tra quelli che ho citato?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Unison 150 è una bella macchina, progettata da Montanucci credo - se ti piace prendilo così non ci penserai più anche nel caso di eventuali diffusori più performanti
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.314
    L'unico e un buon ampli, se però pensi di rivenderlo a breve non è proprio una macchina semplice da piazzare, molto più facili i mc ma probabilmente suonano un pochino peggio del unico...dipende da cosa ci vuoi fare

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cavallino-Treporti (VE)
    Messaggi
    179
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    L'unico e un buon ampli, se però pensi di rivenderlo a breve non è proprio una macchina semplice da piazzare, molto più facili i mc ma probabilmente suonano un pochino peggio del unico...dipende da cosa ci vuoi fare
    In che senso suonano peggio!

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Sai i Mc-Intosh dividono molto gli appassionati in maniera abbastanza netta: per un certa quota-parte suonano mediamente molto bene trasmettendo un suono completo rotondo e spesso delicato - per altri invece risultano smolli, lenti e pasticcioni - se poi si parla dell'abbinata con sonus faber - apriti cielo - discussioni anche intense sull'argomento.

    Io personalmente trovo i Mc ben suonanti - adatti ad ascolti prolungati senza stancare - costano però.
    Sono considerati quasi degli assegni circolari. L'unison (ascoltato nella sala Spinelli all'ultimo Galà) mi è parso un bell'integrato - bel suono pur non piacendo a me molto le Blumenhofer. Mi ricordo della prova si AR - belle misure con pre a valvole e finale a stato solido - un domani tu vuoi dei diffusori di livello superiore, sei a posto
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    i mcintosh tra quelli citati
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.314
    Personalmente trovo i MC solo belli, nei vari ascolti che ho avuto la possibilità di fare l'unica volta che mi hanno tentato e stata solo con una coppia di la scala klipsch, una cassa da 100db è un integrato da 200w....!!!
    E una cosa che non capisco del marchio, fanno amplificazioni da 1200w per pilotare casse da 87/88db basterebbe un 200/250w in ambiente domestico.
    Probabilmente Antonio Leone che ne è un ottimo conoscitore potrebbe avere delle spiegazioni
    O le loro misure sono un po' abbondanti o non sono veritiere, ricordo che un 252 andava in protezione con una cassa da 88db dove un sugden da 160w ne bastava e ne avanzava...

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cavallino-Treporti (VE)
    Messaggi
    179
    Ma questi famosi McIntosch come suonano? Trovo strano che con il prezzo e il nome non suonino bene, probabilmente dipende da quali diffusori si abbina, adesso sono ancora più curioso, li devo ascoltare. Ma Advance A. XI 1000 nessuno lo ha ascoltato?

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.314
    come già detto il marchio e molto importante per una futura rivendibilità, però trovo assurdo che un marchio come McIntosch vada bene solo con diffusori ad alta sensibilità perchè altrimenti si deve puntare ad mc1.2 per pilotare dei diffusori da 88/89db, quando un Pass 250.5, che costava gli stessi soldi del 252, le stesse casse volavano con il mc sembravano castrate...

    Se vuoi ascoltare i mc e giusto che tu li ascolti, ma devi fare un confronto diretto se possibile con altri marchi di pari valore economico....

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cavallino-Treporti (VE)
    Messaggi
    179
    Quindi (con i miei diffusori) tra McIntosch 6600/6700 e Unison R. unico 150 suona meglio il secondo?

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    concordo sul fatto che l'MC è una macchina particolare, con un suono tipicamente tutto suo
    non prenderlo ad occhi chiusi perché potresti rimanerne deluso. se invece poi ti piace come suona allora te ne innamorerai anche per l'estetica fascinosa, senza tempo e la conclamata affidabilità.
    gli integrati son quelli un po' più mosci (se mi passi il termine...), mentre coi finali ci poi giocare un po' con una potenza extra.
    hanno un medio molto raffinato, morbido e dettagliato, l'alto un po' chiuso e un basso non perfettamente articolato (un po' impastato). un suono caldo, mai affaticante. per guadagnare sul basso si associano spesso potenze più elevate del dovuto.
    Ultima modifica di Falchetto; 08-01-2018 alle 23:46
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.314

    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    concordo sul fatto che l'MC è una macchina particolare, con un suono tipicamente tutto suo
    non prenderlo ad occhi chiusi
    Invece credo che dovrebbe sceglierlo ad occhi chiusi, ascoltare a confronto è poi scegliere.

    Poi chiaramente i gusti sono gusti.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •