Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    18

    Diffusori per marantz pm6006


    Ciao, sto pensando di acquistare dei diffusori per un marantz pm6006. Ad oggi uso delle kef q1 che non mi dispiacciono come suono ma sto cercando qualcosa di migliore, sempre che non mi costi uno sproposito. Sono orientato a diffusori da scaffale perché ho bimbi piccoli in casa e potrebbero rovinare quelle a torre. In un post precedente Giuseppe di audioevolution gentilmente mi consigliato delle pylon audio opal monitor ma ho difficoltà a trovarle a Genova. Inoltre qui non trovo un posto che abbia la possibilità di farmi ascoltare tanti modelli perché molti li tengono in magazzino e me.li farebbero sentire solo su richiesta. Quindi mi trovo a dover cominciare a fare un po' di selezione ancora prima di ascoltare. Avete consigli? Come budget mi piacerebbe non andare oltre gli 800 euro. Allego foto della stanza dove andrebbero posizionati. Visto dove vorrei metterli, forse dovrei orientarmi su un reflex frontale. Così ho visto su internet delle focal chorus, monitor audio bronze 2, indiana line diva... ma non ho idea di come suonino e se si sposino bene col pm6006.
    Ho bisogno dei vostri consigli per orientarmi, grazie!
    P.s. non riesco ad inserire allegato da smartphone

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Potresti optare per delle Canton Vento 826 o Elac BS 243.3 sforzandoti un pochino coi soldi otterresti ottimi risultati.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    18
    Le canton vento esteticamente mi piacciono molto, ma sono abbastanza efficienti per i 45 w del pm 6006? Se non ho capito male hanno 85 db.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    18
    Ciao
    per ora non ho trovato rivenditori con le canton vento 826 e nemmeno elac.... forse troppo care per l'acquirente medio genovese... Ho sentito però le canton gle (e non le ho trovate nulla di particolare, meglio le kef che ho già), le Focal (suono pulito e preciso ma un po' asciutto per i miei gusti) e le nuove monitor audio silver 50. Queste ultime mi sono piaciute molto, suono aperto ma molto morbido. Nonostante le dimensioni ridotte i bassi si sentono bene, senza esagerare. Anche l'estetica (rosso ciliegio) mi piace. A differenza delle kef q1 non esagerano sui toni medi e l'insieme davvero piacevole. Il prezzo mi pare analogo alle silver 1 per cui vale la pena prendere il modello nuovo. L'uinico dubbio è sulle silver 100... hanno un woofer più ampio. Però io le infilerei dentro a delle nicchie nella parete, non vorrei che venisse fuori un basso troppo invadente.
    Ultima modifica di paropao; 04-01-2018 alle 12:38

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    18
    Domanda da profano: col biwiring sia su ampli che casse, diffusori con efficienza non elevata (85/86 db) ci guadagnano? Il dubbio mi viene perché ho letto che sono i woofer ad assorbire la maggior parte dell'energia, ma se la dividi equamente col biwiring...? Probabilmente si otterrano bassi molli....

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

  9. #9
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    Mia opinione che se hai i diffusori in una nicchia non otterrai tutti i potenziali benefici da casse di classe superiore. Se intendi cambiare impostazione sonora il cambio ci puo' anche stare, ma aspettati un risultato a casa molto diverso da quello in negozio che di solito ti fa sentire i diffusori con una collocazione ideale. L'ambiente e il posizionamento valgono a volte piu' di meta' del risultato finale dell'impianto.

    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    DIVA 262 : 91 dB x 17 cm di wofer ,
    designed in Torino, a 500 € ; che vuoi di + ?

    http://www.coral-indianaline.com/wp-...-IT.pdf?x27292
    http://www.coral-indianaline.com/diva-series/
    http://www.coral-indianaline.com/wp-...iew.pdf?x27292
    2-way, bass-reflex
    30 ÷ 120 watt suggested amplifier
    4 ÷ 8 ohm amplifier loading impedance
    44 ÷ 22000 hertz response
    91 dB (2.83 V / 1 m) sensitivity
    173 mm woofer
    26 mm dome tweeter
    1900 hertz crossover
    200 x 400 x 310 mm
    8.7 kg weight
    • bi-wiring / bi-amping terminals
    Ultima modifica di PIEP; 06-01-2018 alle 06:51
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    DIVA 262 : 91 dB x 17 cm di wofer ,
    designed in Torino, a 500 [CUT]
    Eh, infatti. Stavo valutando anche quelle, ma non le ho ancora ascoltate. Grazie per il link all'articolo. Appena riesco cerco un negozio che ce le ha.
    Vorrei farvi vedere dove le andrei a inserire ma non vedo come fare ad allegare le foto.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da paropao Visualizza messaggio
    Eh, infatti. Stavo valutando anche quelle, ma non le ho ancora ascoltate. Grazie per il link all'articolo. Appena riesco cerco un negozio che ce le ha.
    Vorrei farvi vedere dove le andrei a inserire ma non vedo come fare ad allegare le foto.
    ottime le 262 diva
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Citazione Originariamente scritto da paropao Visualizza messaggio
    ... allegare le foto...
    caricale prima ad es. qua: http://it.tinypic.com/yourhome.php e poi copincolla .
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    18
    Ti ringrazio Piep per l'aiuto che mi dai.

    Sono ancora molto in dubbio. Le diva 262 sulla carta sono ottime, io non ho mai avuto modo di ascoltarle. Ho trovato chi aveva le Il ma non quel modello.
    Ho ancora dei dubbi sulle Diva 262. Il primo è l'estetica: il colore nero lucido non mi piace granchè e quelle sono abbastanza grandi per risaltare bene in salotto. Il secondo è che un negoziante (che vende quel marchio) mi ha detto che sono più inclini al rock che alla classica e io cerco qualcosa di fedele alla classica. Terzo, non le ho mai ascoltate, ne col marantz ne con altro e quindi mi resta il dubbio se nel sostituirle con le mie kef Q1 ci guadagno: ieri le ho messe in biwiring e ho notato molti miglioramenti (sostanzialmente perchè ho tolto il ponticello di metallo tra i due connettori delle casse). Io sento un suono molto presente e pulito, anche sui bassi. Resta sempre la caratteristica delle mie kef di esaltare un po' troppo i medio alti che per alcune musiche / tonalità è un difetto.
    A questo punto sono sempre in dubbio se:
    1) tenermi ancora per un po' le mie kef in attesa di maturare una scelta convincente
    2) cercare disperatamente delle diva 262 da ascoltare
    3) scegliere tra le Monitor audio silver 50 o 100 che ho sentito (però non col marantz) e come estetica sono quelle che mi piacciono di più (in legno) e che vedrei bene in casa.
    Per altro ho trovato da un rivenditore on line le MA 50 e 100 con più del 25% di sconto (però anche lui mi ha consigliato le diva 262!)
    più mi informo più sono confuso....
    Ultima modifica di paropao; 07-02-2018 alle 09:03

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Figurati ! Cmq direi la 1 & la 2
    1) tenermi ancora per un po' le mie kef in attesa di maturare una scelta convincente
    2) cercare disperatamente delle diva 262 da ascoltare
    se le Kef son troppo brillanti e avanti sulle medie,
    forse le Diva , le http://www.wharfedale.co.uk/product.php?pid=76 o le B&W 685 sarebbero + discrete ...
    Ultima modifica di PIEP; 14-01-2018 alle 17:21
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •