Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    16

    differenza fra diffusori KEF Q350 e KEF LS50


    buongiorno ragazzi
    Attualmente ho una coppia di diffusori TESI 242 pilotate da un bellissimo(almeno per me) DENON CEOL 10
    volevo sostituirle con le KEF LS50 dal prezzo di euro 1200 (sigh) visto che ne ho sentito parlare piu' che bene.. e poi bianche con il cono blu e nero , mi fan morire.
    il problema pero' e' che sul sito KEF, ci sono anche le Q350 venduta praticamente a meta' del prezzo delle SL50
    e francamente, visto anche che sono un novellino, non capisco tutta questa differenza di prezzo, visto che il cono pare essere il medesimo. indo' sta la differenza secondo voi?
    grazie per il supporto, forum molto competente.
    Ivano C.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Leggo: "I lettori audiofili potrebbero notare la somiglianza della Q350 con il diffusissimo altoparlante per monitor LS50 di KEF ($ 1.500 al paio). Anche se i diffusori sembrano simili, sono un po 'diversi: i modelli Q350 scendono leggermente più in basso ("go little lower") rispetto a quelli dell'LS50, sono più sensibili e hanno sia un cabinet più grande che un driver più grande (da 6,5 a 5,5 pollici)." fonte: https://www.cnet.com/reviews/kef-q350-review/

    La questione della sensibilità è fondamentale dovendo collegarle ad un mini hi-fi, sia gli 85 dB delle LS50 che gli 87 delle Q350 sono nettamente inferiori ai 90dB delle tua attuali casse (+3dB = il doppio della emissione acustica a parità di potenza dell' ampli). Va da se che se la stanza è piccola o addirittura hai le casse sul tavolo il problema non si pone, io ho casse da 86 dB e ne sono felice.

    La mia opinione para-tecnica è che forse stai mirando un po' in alto, Tesi 242 ed LS50 sono praticamente gli estremi del mercato in mezzo c'é praticamente tutto il resto.

    A suo tempo avendo un certo interesse per il Ceol cercai quali modelli erano venduti in bundle vennero fuori le Monitor Audio bronze 2, le Q-acoustics 3020i Monitor Audio Silver 10 ecc ecc anche se non è detto che gli abbinamenti proposti dal commerciante siano per forza i migliori:

    https://petertyson.co.uk/hifi.html/b.../rcd-n10-based
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    16
    grazie! io sono soddisfatto delle mie TESI, probabilmente perche' non ho sentito altro. :-)

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    le 242 sono piccoline, potresti ragionare sulla aggiunta di un subwoofer (eventualmente di dimensioni ridotte, anche un 8") visto che sul ceol c'é la apposita uscita (nel caso fai le tue verifiche prima di procedere). Nel contesto dato anche sub che normalmente non raccomando in quanto "fiacchi" per uso cinema (tipo la serie Basso della IL) potrebbero aggiungere qualcosa alle 242.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Taranto
    Messaggi
    102
    Io ho le Q350, scelte dopo averle confrontate con le LS50: queste ultime sono dei monitor, sono prive di colorazione. Tieni conto di questo. Inoltre hanno l’ormai mitico uni-q da 13. Le Q350 sono diffusori più completi secondo me: hanno il cono da 16,5, dunque si adattano meglio ad ambienti più ampi e scendono molto più in basso. Non sono iconiche (mi si perdoni l'aggettivo) come le Ls50, ma le ho trovate più piacevoli. Kef è un gran marchio, ma ovviamente fa molto marketing.
    Aspetto di provare le R3.
    Ah, le piloto con il Rega Elex R: un matrimonio riuscitissimo, da far impallidire accoppiate molto più costose.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Quando ascoltai le kef q350 mi sono chiesto e le basse frequenze dove sono finite? Per curiosita' ascoltai anche le ls50 a quella cifra secondo me c'e' di meglio, anche a meno preferi' una monitor audio silver 100...altra categoria le kef R300 oppure R3....cmq a quel denon oltre alle q acoustics o silver di m.a., tesi 262 al massimo diva 262 io oltre non ci andrei se non si ha in mente in futuro di prendere un buon integrato...

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Taranto
    Messaggi
    102
    Non sono d’accordo, a me sembra che i bassi siano coerenti con il litraggio del mobile. E la gamma media è di classe superiore. Parliamo di un diffusore che nuovo si trova a meno di 600€.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Sulla gamma media nulla da dire, anzi molto buona...ma l'ho trovato un po' magro in basso secondo me...ovviamente in relazione alla fascia di appartenenza...

  9. #9
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da Loscluster Visualizza messaggio
    buongiorno ragazzi
    Attualmente ho una coppia di diffusori TESI 242 pilotate da un bellissimo(almeno per me) DENON CEOL 10
    volevo sostituirle con le KEF LS50 dal prezzo di euro 1200 (sigh) visto che ne ho sentito parlare piu' che bene.. e poi bianche con il cono blu e nero , mi fan morire.
    il problema pero' e' che sul sito KEF, ci sono anche le Q..........[CUT]
    indipendentemente dalla scelta faresti un salto quadruplo in avanti in qualità , c'è da dire pero' che le ls50 sono diffusori + raffinati delle Q
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Ma le ls50 verrebbero pilotate a dovere dal DENON CEOL 10 ? Secondo me no...meglio un diffusore piu' economico e piu' adequato secondo me...

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Anche a me sembra una dotazione un po' esagerata per un mini-hi-fi con finali in classe D.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    il ceol ha una discreta resa per essere un Mini....ma è inutile esagerare con diffusori troppo impegnativi
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •