Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 33

Discussione: Cosa miglioriamo?

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    36

    Cosa miglioriamo?


    Buongiorno ragazzi,
    vi scrivo da possessore di un impianto stereo così composto:
    - Onkyo 9010 AMPLI;
    - Onkyo 7030 CD;
    - Debut Carbon 2mred GIRADISCHI;
    - Nota 550 DIFFUSORI PAVIMENTO.
    da circa un anno e 1/2.
    Considerate che prevalentemente utilizzo LP e fonti digitali quali PC, TV (sto usando meno il lettore CD) e che tutto sommato fino ad ora mi ritengo sufficientemente soddisfatto (anche se mi rendo conto che non è un impianto che "brilla" in nulla).

    Volendo migliorare la resa complessiva dell'impianto (a volte mi sembra che il suono sia troppo piatto e poco brillante), stavo per approfittare delle offerte "Cyber Monday" per acquistare un Marantz PM6006 (quindi ampli).. ma alla fine ho desistito perchè dalle letture che mi son fatto, non è che ci sia un miglioramento così tangibile rispetto al mio Onkyo...
    Ho letto dell'ottimo Cambridge Cxa60, però non ha entrata Phono e questo potrebbe essere un problema... perchè spendere ulteriori 2-300 euro per un pre phono al momento mi sembra eccessivo per le mie tasche.

    Mi aiutate a capire dove intervenire? Formulo diversamente la domanda: cosa limita la resa a vs. modo di vedere e cosa potrei acquistare per iniziare? ...lo chiedo perchè ero partito dall'idea di cambiare amplificatore ... ma poi non è che in realtà sarebbe meglio sostituire le casse (fino ad ora le Nota mi eran piaciute a dir il vero...ma inizio a pormi qualche domanda)?
    Insomma, foste in me.. dove investiresti i primi danari?

    Grazie mille per le dritte che mi fornirete!
    Ciao

    Francesco

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Per aiutarti dovresti fornire qualche elemento in più, tipo:

    1) Quale aspetto non ti piace nell'attuale impianto ?

    2) Dimensioni della stanza e posizionamento dell'impianto in ambiente.

    3) Budget a disposizione.

    4) Generi musicali ascoltati.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    36
    Beh certo, hai ragione:
    1) Mi piacerebbe ci fosse più dettaglio, ed invece noto un certo piattume e poca distinzione tra strumenti, voci, etc.. Hai presente quando senti un impianto dove avverti suoni precisi? Triangoli, voci, batteria... ho premesso che non sono un audiofilo, ma suonando la chitarra un po' di orecchio ce l'ho (e ho avuto modo di sentire anche altri impianti)...ecco resa piuttosto standard senza eccellenze;
    2) La stanza (taverna) è di 20-25 mq circa, rettangolare, con diffusori posizionati sul lato lungo (di fronte ho il divano) a distanza di circa 3 metri (o poco meno) tra loro... in mezzo ho tv da 48" e mobile basso dove tengo tutta l'attrezzatura (ampli, CD, giradischi, etc.).. la stanza è altra 2,50 mt.;
    3) Budget potrei arrivare fino a 1000 euro, considerando che poi penso di rivendere qualcuno dei miei elementi eventualmente;
    4) Musicalmente spazio molto: jazz, pop, rock ..niente robe estreme e a volte un po' di classica.

    Spero di averti risposto in maniera esaustiva!
    Francesco
    Ultima modifica di fra76m; 29-11-2017 alle 11:24

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906
    Ciao, beh, dal modo che descrivi la tua insoddisfazione mi sembra abbastanza evidente che sia diffusori le nota 550 che il tuo ampli tanto di piu' non possano fare, sono da rivendere e cambiare entrambi…con un buget di 1000 euro dove smezzeresti tra duffusori e ampli riesci a salire di livello…
    Rimanendo in casa indiana line le tesi 550 magari con un rotel ra12 fai gia' il salto di qualita'…

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio.Fz Visualizza messaggio
    Ciao, beh, dal modo che descrivi la tua insoddisfazione mi sembra abbastanza evidente che sia diffusori le nota 550 che il tuo ampli tanto di piu' non possano fare, sono da rivendere e cambiare entrambi…con un buget di 1000 euro dove smezzeresti tra duffusori e ampli riesci a salire di livello…
    Rimanendo in casa indiana line le tesi 550 magari ..........[CUT]
    Molto bene. Sai che quando presi l'Onkyo (per motivi economici...stavo costruendo un impianto da 0 e quindi dovevo comprare tutto ciò che sopra ho scritto), stavo per acquistare il Rotel RA10... il Ra12 non l'ho studiato ma magari ora mi documento 1po' meglio.
    Ti dico la verità: non avevo considerato (da subito) la vendita delle Nota 550 perchè inizialmente mi avevan quasi sorpreso (in positivo) rispetto alla cifra investita .. ed è per questo che credevo (forse sbagliando) che volendo trovare un dettaglio maggiore, dovevo ricercarlo più nell'ampli che in altro..

    Ma tornando alla prima ipotesi che mi dicevi, ovvero quella di vendere sia diffusori che ampli, che idee ti vengono con i famosi 1000 euro di budget? Mi suggerisci un paio di diffusori da pavimento sicuramente più validi delle Nota 550 ed eventualmente un ampli da abbinare ad essi?

    Edit: rileggendo il messaggio, il tuo consiglio era di optare per la linea Tesi quindi forse mi hai già risposto (non conoscevo le Tesi 550 ma solo le 542 o le 560, e per questo mi ero confuso convinto stessi facendo riferimento alle mie Nota 550).. se hai altre idee in ogni caso dimmi pure che mi documento 1po'... grazie!
    Ultima modifica di fra76m; 29-11-2017 alle 12:08

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.314
    Ho avuto la 560 non è che sia proprio differentissima come suono...
    Andrei su qualcosa tipo tannoy con millino trovi qualcosa di datato ma molto ben suonante.
    Poi con calma investi sull'amplificazione ma hai già un'ottima partenza con le tannoy...

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    193
    Siccome l'investimento per nuovi diffusori è molto importante dal punto di vista economico,ti consiglierei di fare prima una prova. Io proverei a dare in pasto alle I.L. una amplificazione digitale tipo un ampli con TPA3116 da 20 euro per vedere se l'analicità e il dettaglio tipiche di quel tipo di amplificazione vanno nella direzione giusta. Se quello che ne esce ti aggrada, puoi fare un upgrade con ampli tipo Nuforce DDA 120 o qualcosa con moduli IcePower tipo Teac A-H01 o magari un Tangent.
    Per cominciare ti consiglio un Mo-Gu S800 riutilizzabile in futuro come ampli per il PC

    Ultima modifica di Mastergiven; 29-11-2017 alle 14:31

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906
    Scusa errore mio, mi riferivo propio alle tesi 560 che per altro sono state riviste da poco da indiana line, li vedi sul loro sito… molte volte capita di avere in catena o solo diffusori o solo ampli sotto dimensionati, mentre nel tuo caso se vuoi migliorare devi cambiare entrambi a mio avviso anche perche' se compri diffusori migliori che il tuo attuale ampli non riesce a pilotare a dovere rimane l ' insoddisfazione…
    Le nota 550 sono ottime come qualita' prezzo ma forse sono piu' accettabili in home cinema che per ascolto musica..il ra 10 non lo consiglio mai per l' assenza del telecomando…

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da Mastergiven Visualizza messaggio
    Siccome l'investimento per nuovi diffusori è molto importante dal punto di vista economico,ti consiglierei di fare prima una prova. Io proverei a dare in pasto alle I.L. una amplificazione digitale tipo un ampli con TPA3116 da 20 euro per vedere se l'analicità e il dettaglio tipiche di quel tipo di amplificazione vanno nella direzione giusta. Se qu..........[CUT]
    Mastergiven, sai con il tuo intervento cosa mi hai fatto venire in mente? Che in casa ho un Yamaha WX-A50 che mi regalarono mesi fà ma alla fine non ho mai utilizzato (diciamo un progetto abbandonato)... potrei riesumarlo per fare un paio di prove e rendermi conto come suona il mio impianto con quell'ampli....

    Per quanto riguarda le Tesi 560 ho avuto modo di ascoltarle anni fà ma non mi sembrava facessero tutta sta differenza (magari ricordo male eh..è passato tempo) rispetto alle mie attuali Nota 550 che sicuramente sono più cupe in ogni caso.

    Ammetto che conosco meno i diffusori Talloy invece, motivo in più per approfondire meglio..

    Grazie a tutti per ora..

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    193
    Citazione Originariamente scritto da fra76m Visualizza messaggio
    Mastergiven, sai con il tuo intervento cosa mi hai fatto venire in mente? Che in casa ho un Yamaha WX-A50 che mi regalarono mesi fà ma alla fine non ho mai utilizzato (diciamo un progetto abbandonato)... potrei riesumarlo per fare un paio di prove e rendermi conto come suona il mio impianto con quell'ampli....

    Per quanto riguarda le Tesi 560 ho a..........[CUT]
    Azz,hai un'ottima base per cominciare a provare. Son sicuro che con lo Yamaha noterai un miglioramento,anzi,non capisco perchè hai preso anche l'Onkio(se l'hai preso dopo).
    Con quasi tutti i diffusori inglesi noterai un'apertura superiore. Pensa che io ho un paio di JPW 203 pagate poco più di 200 euro e in confronto alle Nota come le tue(le ha mio fratello) è tutto un altro sentire in termini di vivacità e presenza dei medio-alti. Le I.L son proprio cupe e impastate con le elettroniche economiche(escluse le digitali)
    Ultima modifica di Mastergiven; 29-11-2017 alle 15:22

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da Mastergiven Visualizza messaggio
    Azz,hai un'ottima base per cominciare a provare. Son sicuro che con lo Yamaha noterai un miglioramento,anzi,non capisco perchè hai preso anche l'Onkio(se l'hai preso dopo).
    Con quasi tutti i diffusori inglesi noterai un'apertura superiore. Pensa che io ho un paio di JPW 203 pagate poco più di 200 euro e in confronto alle Nota come le tue(le ha mio ..........[CUT]
    L'Onkyo l'avevo già in taverna (l'ho da un anno e 1/2 circa) mentre lo Yamaha me l'han regalato di recente (un paio di mesi) e doveva servire per collegare in bluetooth alcuni dispositivi in casa.. in realtà come detto alla fine sono riuscito a fare diversamente e alla fine è rimasto in disuso.
    Ma a tuo modo di vedere è meglio l'ampli Yamaha dell'Onkyo? Potrei provare ed eventualmente poi vendere l'Onkyo... se non fosse che non ha entrata phono (lo yamaha) e invece a me servirebbe visto che ascolto soprattutto LP.....

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Visto che lo possiedi la prova puoi farla comunque, se lo troverai di tuo gradimento potrai sempre mettere un pre phono esterno...

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    io comincerei dai diffusori, parere mio: il dettaglio che cerchi nessun ampli te lo farà mai tirar fuori dalle nota...
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    io comincerei dai diffusori, parere mio: il dettaglio che cerchi nessun ampli te lo farà mai tirar fuori dalle nota...
    Appena ho un attimo provo lo Yamaha, in ogni caso ho dubbi che possa essere meglio dell'Onkyo (ma è una mia idea sia chiaro, magari mi sbaglio). Inizio a pensare però davvero che i diffusori siano decenti, ma non così ottimi come pensavo inizialmente (rispetto a quel che spesi ovviamente). Tu hai qualche altro suggerimento Stefano oltre alle Talloy che già mi han consigliato?

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752

    Io invece vado controcorrente:

    il 9010 è il figlio ( ma la circuitazione è uguale) del 9211 avuto e che era molto noto ai tempi. Onestissimo AB primi prezzo -

    cerca di provare (fermo il resto) un ampli più tosto e performante e vedi ..
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •