Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734

    -Secondo me e' l'ampli e con l'upgrade che intende fare migliora in modo nettissimo, in effetti il "basso lungo" oltretutto con quel tipo si sospensione che usano le Cornwall nei woofers e' senz'altro sinonimo di "fiato corto" dell'ampli e quindi un fattore di smorzamento
    misero....

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  2. #17
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    106
    Grazie, ora faccio un paio di prove e vi aggiorno.

    1) spostamento dei pannelli nei punti di riflessione
    2) ascolto lo stesso brano prima sul cd e successivamente tramite il dac
    3) faccio la stessa prova utilizzando il valvolare
    4) compro un paio di cavi di segnale seri :-)

    Grazie
    Stefano

  3. #18
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    106
    Ciao a tutti, purtroppo sono riuscito a fare solo la prova n°3, stesso brano sul valvolare.
    il problema del mescolamento non lo avverto ma l'ampli ha delle 300b per un totale di 7 watt quindi o come diceva Cinghio è un problema di acustica, (ipotizzo che meno watt generano meno rumore) oppure di amplificatore.

    Appena testo gli altri punti vi aggiorno.

    Una domanda, passando ad un ampli più costoso avrò un aumento della qualità sonora? non parlo di potenza ma di qualità sonora, un avvicinamento alla realtà maggiore.

    Stefano

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    In teoria si ma nn è sempre detto, la sinergia tra ampli e diffusori è più importante a prescindere dal costo.
    Esempio ho avuto qui da me in prova un Galactron 2120 progetto anni 90.. uno dei migliori accoppiamenti con le Cornwall

  5. #20
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    106
    Mi stai tentando con questi Galactron.

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Rapportato al prezzo il risultato è ottimo, per il jazz è favoloso per il rock magari nn proprio indicato,
    Dipende anche dai volumi d'ascolto

  7. #22
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    106
    Ciao, riprendo la discussione perché credo di aver trovato il problema.
    allego alcune foto. Quando alzo se posiziono la testa dietro al diffusore di destra, per intenderci quello nell'angolo, si sente un gran rimbombo che sale su per la tromba delle scale. Sia dietro ai diffusori che per le scale, ho inserito dei bass trap autocostruiti ma evidentemente non bastano.
    Cosa mi consigliate?

    https://photos.app.goo.gl/90LeRRJK8EhiLMo12

    https://photos.app.goo.gl/s6dcBVCroftnBX7I3

    https://photos.app.goo.gl/V5F0CEl8PSKk3qIg1

    https://photos.app.goo.gl/yfD5vWTV5rt0IAuD2

    Grazie
    Stefano

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    di certo non sei in una situazione facile.. la tromba della scala è una bella "trappola" di riverberi,di sicuro ci vuole una correzione acustica fatta a dovere magari anche con l'intervento di un tecnico,detto questo però incomincerei a sistemare per bene quel giradischi si beccherà un sacco di vibrazione con quel parquet,sotto ai diffusori non hai messo nulla per attutire?
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  9. #24
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    106
    Ciao Cinghio, sotto ai diffusori ci sono i piedini standard con cui escono dalla fabbrica.
    Il giradischi è provvisorio in quella posizione, sto aspettando il mag-lev che doveva arrivare per fine anno ma la produzione ha subito dei ritardi. Con l'anno nuovo arriverà il nuovo mobile e non ci sarà più il giradischi a terra.

    Dovrò chiamare sicuramente qualche specialista del suono perché non ho idea di come possa risolvere quel problema, lo spazio è quel che è, e qualsiasi upgrade all'impianto di sicuro sarebbe penalizzato.

    Stefano

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    ti consiglio dei dischetti di teflon "Glisdome" reperibili al Leroy Merlin da mettere appunto sotto alle sfere d'acciaio pinzate che ci sono sotto alla base di sostegno,non solo ti facilita di molto lo spostamento ma migliora sensibilmente la risposta .
    Basso più intellegibile ,medio alto più a fuoco..ovviamente meno vibrazioni tutto con appena 25€
    incomincerei a fare questa prima mossa.
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  11. #26
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    106
    Cinghio, mia moglie mi obbliga a mettere i feltrini sotto i diffusori :-) ha senso mettere quei dischetti?

    Altra domanda, se prendo un modello diverso su amazon è uguale o solo quelli che hai indicato danno quei risultati?


    Stefano
    Ultima modifica di ogm.k4b; 28-12-2017 alle 16:23

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    Citazione Originariamente scritto da ogm.k4b Visualizza messaggio
    Cinghio, mia moglie mi obbliga a mettere i feltrini sotto i diffusori :-) ha senso mettere quei dischetti?

    Altra domanda, se prendo un modello diverso su amazon è uguale o solo quelli che hai indicato danno quei risultati?


    Stefano
    se gli metti quelli è più contenta fidati ,si utilizzano anche sotto le gambe di un tavolo pesante o divani per appunto preservare il parquet per di più migliora la resa.
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •