Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    198

    Torri per denon pma1520ae


    Buonasera, un mio amico mi ha chiesto di aiutarlo per migliorare il suo impianto stereo.
    Al momento dispone di un denon pma1520ae 2x70w su 8 ohm e di due musa 505.
    Devo ammettere che già così si sente molto bene complice sicuramente un ambiente di ascolto molto fortunato, un salottino 4x5 il cui lato di fondo si immette in un ambiente di 60 m2.

    Ora la scimmia di cambiare si è manifestata con codesto nome, b&w cm9, son belle il budget è quello giusto ma da amico e appassionato mi chiedo se è la scelta giusta...io ho due b&w dm600s3 che uso in 2.1 e ho sentito le torri della serie 600, ma sulle cm si legge di tutto...chi le osanna e chi ne parla come la produzione più scadente del marchio.

    Cosa ne pensate?
    Se procederemo all'ascolto quali altri diffusori mi consigliate sulla stessa fascia?
    Il denon riuscirebbe a pilotare a dovere due cm9?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Io consiglierei di ascoltare le kef r700 ,credo anche più facili da pilotare.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    348
    il 1520 è uno dei pochi amp sottodichiarati, ha 100w su 8 e 170 su 4. non penso faccia fatica a pilotare le cm.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    198
    Al di là dei gusti il passaggio dalle musa alle cm è un sicuro miglioramento o potremmo rimaner delusi?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Denon li ha sempre sottodichiarati tutti, comunque un mio amico ha il 1500ae e le Klipsch rp280F ed il suono e' bellissimo.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Ti riferisci alle cm9 s2 ?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    198
    Un noto operatore che opera sul sito dispone sia delle cm9 usate prima serie che ovviamente delle nuove s2.
    Fra l'altro mi ha detto che fra le due serie cambia pochissimo.

    Stiamo valutando anche l'usato per cambiare magari il lettore cd.
    Visto la domanda...ci son differenze?

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Differenze non so..quello che posso dirti che ho fatto un ascolto delle cm9 s2 con un ra 10 tempo fa in negozio,...sembrava pilotarle abbastanza bene e mi sono piaciute rispetto le mie 683 s2 per quanto riguardava le voci e il soundstage, poi bene i bassi e alti, ma ti diro' il prezzo di tanto in piu' rispetto le mie secondo me non meritano...tenendo presente sempre ambiente diverso e ampli...io con le 683 s2 ho un fortissimo airtech...

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    198
    Grazie Giorgio per il parere,
    il grosso problema delle 683 è che non le fanno colore palissandro, quindi non abbinabile all'arredamento.

    Non conosco il termine airtech, cosa intendi?

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Un aggiornamento di Audio analogue sui loro prodotti...

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    Citazione Originariamente scritto da fiver Visualizza messaggio
    di là dei gusti il passaggio dalle musa alle cm è un sicuro miglioramento o potremmo rimaner delusi?
    assolutamente no, un altro mondo
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322

    Citazione Originariamente scritto da fiver Visualizza messaggio
    Un noto operatore che opera sul sito dispone sia delle cm9 usate prima serie che ovviamente delle nuove s2.
    Fra l'altro mi ha detto che fra le due serie cambia pochissimo.
    Visto la domanda...ci son differenze?
    il suono delle nuove è più fluido e naturale
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •