Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    43

    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    puoi farci una recensione ? Cosa significa :
    Mi riferivo ai diffusori con cui ho messo il denon. Ho trovato i roth audio oli ra2 a un prezzo migliore di quello degli oli ra1 e alla fine ho preso questi.

    Se vuoi ti recensisco l'accoppiata.

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    44
    Anche io credo che la scelta, per motivi di budget ed essendo il primo impianto, ricadrà su uno dei due ampli del titolo.
    Ho molta musica liquida che oltre i dischi vorrei ascoltare, quindi anche se denon mi pare superiore in tante cose, potrei scegliere onkyo poichè dotato di DAC se non capito male. Ora mi chiedo se un amplificatore da circa 200 euro può avere un DAC decente? considerato che si tratta sempre di un primo impianto assolutamente entry level?

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    sognare è lecito
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    44
    ...ma illudersi fa male Comunque la tua risposta è più chiara di quel che sembra
    Forse a questo punto meglio prendere un amplificatore tipo denon pma 520 o 720 e rimandare il DAC a un acquisto nel futuro prossimo.
    Tra l'altro come diffusori sono alla ricerca di capirci qualcosa (causa ascolti che non riesco a fare) tra I.L. (tesi o diva modelli 260), dali zensor 3, elac debut B6, monitor audio bronze 2... Sono abbinamenti che potrebbero andare meglio con qualcuno di quegli ampli? O su impianti di questo livello la differenza sarebbe praticamente è impercettibile?
    Accetto volentieri anche consigli su altri diffusori che si sposerebbero bene con tali ampli.

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    348
    ovviamente non sarà nulla di eccezionale, ma secondo me non è un gran problema per il semplice fatto che tutto l'ampli è un entry level; pre e finale. ergo è tutto più o meno livellato. un dac non cambia un ampli.

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    44
    Inoltre vi chiedo sfruttando la vostra conoscenza e disponibilità se ci sono degli amplificatori con dac, magari anche di altre marche (nad, rotel, marantz) che salendo di circa 100-150 euro potete consigliarmi.
    Sempre considerando il livello e la fascia di prezzo dei diffusori che potrò acquistare.

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    83
    io ti sconsiglio ampli con dac integrati, tranne che salendo molto di prezzo avresti macchine che fanno solo decentemente l'una e l'altra cosa. se come immagino hai anche un pc, comprati una scheda audio decente e usa quella come dac. io ho una essence stx ii ma puoi optare per una più economica sound blaster senza perdere poi tantissimo. e te le ritrovi anche in gaming e per la visione di film. alternative i soliti dac esterni medio basso livello, i dac magic... ecc... cmq tra i due vai sul denon, io l'ho avuto il 520ae, ottima macchina per cominciare. quell'onkio anche se super sponsorizzato da what hifi non mi ha mai convinto e poi quel dac sarà una cagatina da 10€... non vale la pena.
    Ampli->Indiana Line PURO 500 DAC->Asus Essence STXII Player->Foobar2000 [W10Pro] Diff->Boston Acoustics A26 CD->Sony DVP-S535D Potenza->Ricable U40 & Van Damme Pro. BlueSeriesStudioGrade 2x4mm Segnale->OEHLBACH 2701

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    44
    Grazie, mi guarderò due prezzi al volo di schede madre e dac esterni.
    A sto punto visto che il budget è quello che è, può essere conveniente (?) che quei 100 euro di differenza tra il denon 520 e 720 li risparmio e li giro per alzare un po' la spesa sui diffusori?

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    83
    consiglio da chi ci è già "passato". tra 520 e 720 non cambiano solo i watt, c'è maggior qualità generale, poca roba ma c'è, vatti a guardare i dati tecnici e tutto scritto. tra i due opterei per il maggiore, su amazon.de il silver 233€. poi magari ci saranno 10€ di spedizione ma non arrivi cmq ai 275/280 di amazon italia. non è molto ma su cifre del genere 30€ in meno non sono pochi. detto questo, potresti anche valutare ampli con alimentazione tramite vaschetta vde. si sale un po' di livello ma ne vale la pena, ti permette di sostituire il cavo di alimentazione base, che sicuramente farà ******...con uno fatto in casa a modino, oppure acquistato (20/30€) oppure ci pianti il classico cavo del pc e non ti fai troppi problemi...perché tutto questo? perché l'ampli con un cavo di alimentazione diversa cambia voce. non ci credevo neanche io...fatto la prova con il mio puro 500 e per ora con un cavo pc, quindi niente di che, ma sono in attesa di uno serio, e ti assicuro che se ti dico che è un upgrade di un 10% minimo non rende l'idea. ascoltare per credere. sono cose che ovviamente non potrai mai fare con gli ampli che gli esce il cavo dallo chassis. intendiamoci, suonano cmq bene, ma quando prima o poi vorrai qualcosa di meglio...
    Ampli->Indiana Line PURO 500 DAC->Asus Essence STXII Player->Foobar2000 [W10Pro] Diff->Boston Acoustics A26 CD->Sony DVP-S535D Potenza->Ricable U40 & Van Damme Pro. BlueSeriesStudioGrade 2x4mm Segnale->OEHLBACH 2701

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    44

    Quante nozioni sto immagazzinando in pochi giorni...grazie a tutti!
    Continuerò a farmi idee, e ascolti per quanto possibile.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •