Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 46
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    348

    noto solo ora 2 cose, una (dovrebbe essere positiva ma va ascoltato) e l'altra negativa.

    il dac, solo con dati di targa, sembra ottimo. bisogna ascoltarlo.

    la cosa negativa è che ho visto hanno rimosso completamente la separazione pre-finale. ora è usabile solo come pre. peccato

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    49
    Ciao,

    Ascolti effettuati, ripetutamente provate diverse soluzioni sempre accoppiato alle mie MA, rotel a 14 ( interessante) , rotel 1570, pre e finali e infine naim nait 5 si. Ero veramente combattuto fino a che non ho sentito naim.
    È una lotta impari, al mio orecchio era talmente palese la differenza che non posso esimermi dal riconoscere una superiorità schiacciante del naim su tutte le altre soluzioni. Dinamica strepitosa, riproduzione della scena maestosa, profondità e finalmente un basso che si possa chiamare tale pur rimanendo educato e capace di coesistere con medi e alti sublimi. Peccato ci sia solo nero! Me ne farò una ragione. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate voi che siete sicuramente più esperti di me.
    Il prezzo è ovviamente fuori budget ...come mi succede ogni volta ..ma forse un bell'usato potrebbe fare al caso mìo.
    Buon week end a tutti

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    per come sono fatto io me ne fregherei del colore, la priorità è il suono o l'arredamento? rispondi a questa domanda
    i naim si trovano usati
    http://www.ebay.it/itm/Vollverarker-...kAAOSwRUhY9dIy

    http://www.ebay.it/itm/Naim-Nait-5i-...YAAOSwt5hYhxqv

    qui a 500
    http://www.subito.it/audio-video/int...-214644371.htm
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  4. #34
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    49
    Grande Stefano! Tutta la vita il sound ovviamente! Ma vorrei anche evitare di divorziare! Scherzo..è una scusa ma so già che nella mia testa ho già deciso..troppo superiore al mio orecchio. Avevo visto anche io quelli di eBay ma no quello di subito, grazie!
    E poi prendendo il naim avrei poi la scusa per cambiare con calma anche il cd..oggi ne ho visto uno sempre di naim incredibile, con apertura del carrellino a mano e l carrellino ha una costruzione fuori dal normale..
    Pensa che abbiamo fatto la prova di inclinarlo prendendolo dal carrellino aperto...prova farlo con un altro lettore!
    Ti rimane in mano come minimo.
    Cmq in assoluto mi sembra di aver capito che naim è veramente un altro pianeta
    Metto in vendita subito il mio sub e il mio 720 ...chissà..

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da treze3 Visualizza messaggio
    Mi sembra ci sia anche finale..rc 1570,
    sì ma poichè sopra si parlava di integrati ho dato per scontato che ci si riferisse a questo
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da treze3 Visualizza messaggio
    Ciao,
    Me ne farò una ragione. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate voi che siete sicuramente più esperti di me.
    .......[CUT]
    riascolta!!
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    49
    Oddio Antonio perché mi dici questo? Pensi che non sia valido? E che sia meglio rotel? Parliamone, grazie

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    quando l'orecchio capta macro differenze c'è da dargli ascolto....parti col naim e fai tutto nero così la moglie è contenta
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  9. #39
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    49
    L'ultima prova è il rega brio, mercoledì lo provo e poi decido in maniera finale..per ora vince a mani basse il naim..
    Ho letto cose mirabolanti sul rega, una prova la merita!
    Buona settimana a tutti

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    fai bene ad ascoltare il rega, facci sapere
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  11. #41
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    49
    Ieri sera ho invitato un amico a casa per sentire l'impianto. 4 orecchie sono meglio di due. L'amico aveva molte aspettative sulle MA. Risultato? Zero frequenze basse, solo alto e medio. Basso zero! Come vi avevo già detto anche io..
    La mia domanda è: visto che il denon è un 85w in 4 ohm e 50w in 4 ohm perché non dovrebbe riuscire a muovere le mie MA da 90 db di efficienza? Sul sito monitor dicono che siano delle casse molto semplici da pilotare e che non siano necessari amplificatori speciali.
    Mi viene il dubbio che ci sia qualcos'altro che non va. Mi sembra impossibile che il denon possa ricreare una scena così limitata e soprattutto così piatta con un escursione di frequenza così ristretta.
    A voi,
    Ciao e buona giornata a tutti

    Ps: stasera vado a sentire il rega

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    le bronze 5 gestiscono 120W rms a 8 ohm per cui quei 50 probabilmente non bastano per farle muovere come si deve...i watt non sono tutto comunque, anche la corrente erogata fa la differenza...il 720 è un entry mentre gli altri ampli che hai provato sono altra caratura, se un ampli è insufficiente è insufficiente, c'è poco da fare...
    se poi provando la stessa catena in negozio le sensazioni sono le medesime.......
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  13. #43
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    49
    Che dire? Provato rega: basso corposo, avvolgente ma ben controllato, ben bilanciato con medio alti definiti ma mai distorti. Riproduzione della scena completa e profondità a tutte le frequenze. Ottimo rapporto qualità prezzo. Direi miglior rapporto qualità prezzo.
    Abbiamo switchato da rega a naim e in alcuni punti il naim dava problemi sugli alti , risultando troppo carico. Sui medio bassi confermo l'altissimo livello del naim. La differenza tra i due la fa il dettaglio sugli alti e la capacità ( con le mie casse) del rega di gestire meglio il bilanciamento dei suoni.
    Abbiamo ascoltato anche il nad 356, suono interessante, basso molto avvolgente, ma risultava sempre u a sensazione di ovattamento alla lunga fastidioso e stancante.
    Una domanda: se prendessi il rega potrei collegare al rec out il mio attuale denon per pilotare due coppie di casse in altre due stanze?
    Buona giornata

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    rega e naim sono due grandi lacune per me, mai sentiti...

    mi fa piacere che ti sei fatto un bel quadro della situazione
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  15. #45
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    49

    Direttamente dalle ferie, prendevo il sole e pensavo..prendendo il rega brio ( la scelta ormai è caduta sul piccolo mostro inglese) e accoppiandolo al mio lettore di rete denon dnp720 se ( con i dovuti tempi) aggiungessi un dac ( sempre rega, si trova agevolmente nel mercato usato) otterrei grossi miglioramenti in termini di risoluzione, dettagli e qualità generale del suono? Un caro saluto a tutti e buone ferie!


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •