Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    8

    Fruscio diffusori collegando pre e finale


    Buongiorno, a tutti sono ormai da molto tempo un felicissimo possessore di un verdi 100 (NON SE) accoppiato a dell B&W CM7 che nel corso degli anni mi hanno dato non poche soddisfazioni...ma si può sempre migliorare giusto??

    quindi ho da poco trovato un buona occasione sul mercato dell'usato e ho preso un Maestro 200 SE (finale).

    Volevo accoppiare le due elettroniche usando il verdi 100 come preAmp in attesa di prendere un preamplificatore dedicato al Maestro.

    Purtroppo con enorme sorpresa appena collego il verdi 100 al maestro, anche senza nessun segnale in ingresso, sento un fortissimo fruscio di fondo direi quasi esclusamente sul canale sinistro, il destro è comunque affetto dal problem ma in modo minore.

    Il fruscio assomiglia molto a rumore rosa e rimane costante indipendentemente dal volume o dalla sorgente selezionata.

    Volevo chiedere se qualcuno di voi ha la più pallida idea di cosa possa essere e da cosa puo dipende?
    c'è qualcosa che non funziona?
    sbaglio qualcosa io?

    poiché ero rimasto frustrato da tale comportamento mi sono messo a ripristinare il mio impianto HT
    Oppo 103D+Rotel RMB1075+ Canton Plus MX, ma quando lancio la riproduzione di qualsisi traccia cd/network/penUsb ottengo lo stesso rumore di fondo!!!!

    ho la casa posseduta dal pink-noise??!!??!!??!!

    P.S. su entrambe le configurazione ho già provveduto a fare una prova collegando sia il verdi che l'oppo senza cavo di terra per debellare eventuali loop di massa ma non è cambiato nulla..
    Ultima modifica di IA-64; 24-05-2017 alle 14:36

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Ma solo con il Verdi 100 hai il fruscio di fondo?
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    8
    no sia
    verdi 100--->preOut--->maestro 200--->cm7
    oppo 103--->preOut--->Rotel 1075----->canton plus

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Ho scritto male, se colleghi le cm7 a Verdi senza il maestro in mezzo hai il fruscio?
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    8
    purtroppo no se provo

    iPod-->verdi 100------>cm7 ----->tuttoOK
    iPod-->maestro 200--->cm7 ----->tuttoOK
    iPod-->Rotel 1075----->canton--->tuttoOK

    P.S. scelto iPod come sorgente solo perché cosi posso regolare livello anche se lo collego direttamente al finale

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Allora cè qualche problema nel interfacciamento tra Verdi e Maestro, qualche incompatibilità elettrica (impedenze, livello di uscita/ingresso..).
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    prova a cambiare cavetto di collegame tra pre e fin,
    sarà una rca difettosa, spero ...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    8
    il cavo ho provato a sostituirlo ma nulla da fare... e poi anche nel caso oppo-rotel la stessa cosa? e ci sono cavi diversi..

    non so più cosa pensare

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.447
    Puoi provare se mettendo un filo elettrico volante collegato tra i 2 case del Verdi e del Maestro (per es. sulle viti del case) il rumore scompare o si attenua.
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    8
    quindi dovrei collegare i due telai tra di loro con un filo elettrico giusto??
    però adesso no posso domani mattina provo e vi faccio sapere..
    ho appena scritto anche alla audio analogue...appena mi rispondono vi dico

    in ogni caso grazie per i consigli

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.447
    Citazione Originariamente scritto da IA-64 Visualizza messaggio
    quindi dovrei collegare i due telai tra di loro con un filo elettrico giusto??
    Si, in modo da non far passare eventuali correnti parassite attraverso i cavi segnale.
    Tentar non nuoce...
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da hal999 Visualizza messaggio
    qualche incompatibilità elettrica (impedenze, livello di uscita/ingresso)
    Se anche ci fossero problemi di questo tipo non provocano fruscio, semmai una differenza nel livello di uscita o nella sensibilità di ingresso, in altre parole una diversa posizione del controllo di volume, in casi molto gravi si potrebbe avere una variazione della risposta in frequenza, ma è molto difficile.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    So di non essere molto preciso in quello che affermo , ma non e' che c' e da cambiare qualcosa all'interno del telaio tipo un commutatore...? Dico questo perche' il mio fortissimo ha un impostazione simile su un ingresso/uscita adesso non ricordo bene perche' sono fuori casa...puo' essere uno spunto...

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Uscita Pre/Mono Il Verdi Cento è dotato di un’uscita PRE/MONO (settata di default in modalità PRE) che può essere commutata in uscita MONO per collegare ad esempio un sub woofer attivo. Per settare l’uscita Pre/Mono è necessario accedere all’interno quindi spegnere l’apparecchio mediante il pulsante di accensione/spegnimento presente sul frontale e togliere il cavo di alimentazione di rete prima di procedere. Svitare le otto viti presenti sul coperchio e rimuovere il coperchio. Individuare sulla scheda i due jumpers relativi al settaggio del Mono/PreOut e impostare la modalità prescelta. Far riferimento alla foto sotto. Si consiglia di far effettuare questa operazione ad un tecnico di fiducia o direttamente dal vostro rivenditore Audio Analogue.

    Ho trovato questo per il verdi 100 non se puo' essere utile...

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    8

    mmm..purtroppo già controllato anche quello, i jumper sono impostati in modalità PRE

    quello che mi risulta stranissimo e che su due impianti completamente diversi ottengo lo stesso risultato...
    l'unica cosa in comune e che usano la stessa corrente....c'è qualcosa che non va nel mio impianto di casa? nella messa a terra?
    anche se a qiesto punto mi viene da chierdmi perchè il solo verdi 100 funziona perfettamente come ache un altro integratone che ho in un'altra stanza?

    bahh.. citando un noto film anni 80 "...stupito perplesso... ...stupito perplesso... non so se più stupito o più perplesso"


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •