|
|
Risultati da 31 a 40 di 40
Discussione: Cambridge 851A vs. CXA60 (+ CXN) vs. Naim Atom
-
17-02-2017, 11:06 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 348
si se vuoi collegarlo al mac ti serve un usb, i macbook non hanno ottico a differenza di tutti i pc che hanno l'uscita ottica.
esempio ottico a destra:
fino alla scorsa generazione apple metteva un mini spidif nel jack cuffie ( uscita ottica) nei macbook pro. col nuovo modello han tolto pure questo, gran cazzata secondo me.
quindi si se vuoi un portatile, che sia mac o win, ti serve per forza usb. in caso di mini pc da mettere li va bene anche l'ottico.
dipende da cosa vuoi usare come sorgente.
-
18-02-2017, 07:27 #32
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 38
Usando mac da quasi 30 anni, credo che la scelta sia obbligata, purtroppo (so che è un mio limite), ogni volta che tento l'approccio al sistema operativo windows, non mi ci trovo proprio. Tra l'altro in questi giorni, girando per negozi, ho dato un'occhiata e ho notato che, a parità di hardware, non c'è risparmio. I notebook economici, che giustificherebbero l'acquisto per un sostanzioso risparmio (sui 500€), hanno ancora HD tradizionali, processori obsoleti, plasticoni e sono piuttosto brutti. Come dicevo prima, per non urtare la famiglia devo scegliere cose anche piacevoli all'occhio, dovendo posizionare l'impianto in salotto. Inoltre leggendo qua e là, ho capito che la usb-c è una buona porta, versatile e veloce. Penso che andrò sul macbook 12 con 8gb e 512ssd, collegato con usb al CXA80. Ho anche molta musica già in ALAC, e così mi risparmio anche il tempo di riconvertire tutto, quindi, se alla fine opterò per scartare definitivamente il CXN, la scelta cadrà su un mac, piccolo, potrebbe essere un Air11 per risparmiare, ma penso che alla fine sarà il Macbook12.
Macbook12 (io lo pagherei sui 1000)+cxa80 (anche lui sui 1000) +cm5 (già in mio possesso) cavo USB (20/30€) e cavi VanDenHul CS122 (17€ al mt x 4mt = 68€). Con 2100€ sarei a posto, e dai vostri pareri, mi pare ci si ricavi una buona qualità e versatilità, no? inoltre con un CD portatile usb da una cinquantina di euro, avrei anche lo strumento per convertirmi tutti i CD che acquisto.
-
18-02-2017, 11:43 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 348
allora vai pure di cxa80, un gran bell'ampli. era nella mia lista ampli quando dovetti prender il mio, gli ho preferito il rotel 1570 solo perchè si sposava meglio con le mie sonus faber.
per l'hardware non sono d'accordo. il macbook da 12 monta una versione core M, un processore low tdp pittosto scarso. non è assolutamente paragonabile a un i5-i7 mobile. a pari prezzo del mac, il dell xps come hardware è meglio e neanche di poco, ed è fatto in magnesio, alluminio e fibra di carbonio. capisco comunque il voler mantenere l'ecosistema apple perchè comodo, questo è innegabile.
con 500 euro si, non si trova di meglio, ma è anche la metà del costo.
-
18-02-2017, 12:33 #34
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 38
E' un bel notebook, ma non è solo questione di processore nel mio caso.
Ritengo che il sistema operativo studiato e ottimizzato alla macchina mi garantisce più durata nel tempo e poi c'è la rivendibilità. Il mac lo rivendo alla velocità della luce e ci riprendo buona parte della cifra spesa, anche tra 5 anni. Questo, è un fattore che considero sempre quando compro computer e/o telefonini. E poi, proprio per la mia scarsissima conoscenza di windows, probabilmente la velocità del processore verrebbe totalmente annullata dai casini che combinerei io stesso. Il MacOs lo conosco come le mie tasche, trucchi e modi per renderlo snello e scattante, sono il mio pane quotidiano. Ma qui rischiamo di andare OT, mentre sull'aspetto hifi avevo proprio bisogno di una mano, e vedo che ho raggiunto il mio scopo con questa discussione. Il CXA80 oramai è nella mia testa, temporeggio solo per vedere se trovo una buona occasione. Anzi, se qualcuno avesse qualche dritta per un buon affare, sono benvenuti consigli, anche in privato.
-
18-02-2017, 12:48 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 348
eh difficile trovarlo usato, molto molto difficile. in mesi e mesi, ne trovai solo 1 ex demo a 699. poi più nulla.
si se sei abituato a osx vai pure con quello, alla fine è l'esperienza d'uso che conta. e per la riproduzione audio non cambia nulla come cpu, vai tranquillo. ti consiglio se lo trovi a buon prezzo il 12 piuttosto che l'air. il 12 è decisamente più moderno. l'air non viene aggiornato da 2 anni. la mia era una semplice valutazione sulla potenza, tutto qua. se trovi un acquirente per un pc di 5 anni (che in informatica sono come auto di 20 anni) fammi un fischio, ne avrei di roba da vendere ahahahah.
trovo vincente la tua scelta di un computer piuttosto che un lettore, siccome è molto molto più versatile. come hai giustamente detto infatti puoi anche rippare i tuoi cd e digitalizzarli. inoltre non sei vincolato al formato. se trovi un player che legge dsd leggi i dsd, e qualsiasi formato. su windows c'è foobar che è imbattibile, mac avrà sicuramente un alternativa valida per sostituire il non proprio ottimo ma accettabile itunes. inoltre o con la apple tv se lo vuoi tenere altrove o con un cavo se lo vuoi tenere li puoi anche usarlo come fonte video se hai una tv li vicino. insomma è una macchina versatilssima.
-
18-02-2017, 13:38 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Primare I30 o Onix ra 125 usati
belle macchine ben suonanti e potenti e che pilotano di tutto - penso che intorno agli 800 lo trovi
Il primare lo conosco e pilota bene 2 diffusori come le top Elac da stand - diffusori eccezionali - l'onix lo ho io e suona bene (Pegasus/ minima/ Heresy/ SF concerto home )
sempre sull'usatoLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
18-02-2017, 13:51 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Mi sono fatto l'idea che cambridge audio fornisce apparecchi onorevoli a prezzi ancora umani - magari non è un marchio " audiofigo " - A me (che guardo il portafoglio e cerco di non farmi prendere troppo dal turbine audiofilo) ha permesso con il suo Dac di ottenere un bel suono ad un prezzo tutto sommato ragionevole. Le amplificazioni le ho sentite di sfuggita e per cui non mi esprimo - da contatti/scritti con altri appassionati il finale top 851 azur pare essere riuscito come macchina
Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
19-02-2017, 01:32 #38
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 38
le macchine che hai citato sopra sono belle, ma non hanno dac, con il notebook dovrei comprarne uno a parte, se ne fosse dotato l'amplificatore sarebbe decisamente meglio per le mie esigenze. Anche per questo si parlava di cxa80 e scartando il 60.
-
19-02-2017, 09:07 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Allora CXA 80 sia -- magari in un secondo tempo puoi aggiungere un Dac o uno streamer
Sei riuscito ad ascoltarlo da qualche negoziante?Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
19-02-2017, 19:11 #40
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 38
Sì, non con le B&W CM con cui sarebbe accoppiato da me, feci un ascolto con le 684 s2 e con le Canton GLE 476 un annetto fa e mi era piaciuto (il tipo, proprietario di un importante negozio lombardo, usava tra l'altro un macbook con audirvana). Quindi non so con le mie come si comporterà.
Ultima modifica di Poldobello; 20-02-2017 alle 06:31