|
|
Risultati da 16 a 19 di 19
Discussione: Equalizzatore
-
08-02-2017, 11:19 #16
Se il relè di protezione e anti-bump posto sull'uscita altoparlanti fosse rotto, nel senso che non scatta all'accensione, non si sentirebbe nulla, poichè, appunto, risulterebbe interrotto il percorso del segnale, nel caso, molto improbabile, che il relè sia rimasto bloccato, ma con contatto inserito, allora si sentirebbe sempre.
Difficilmente, direi: mai, un contatto di quel tipo può causare un problema nella risposta in frequenza.
Discorso diverso per quanto riguarda l'eventuale potenziometro di controllo dei toni acuti, se il contatto è instabile o assente il risultato potrebbe essere appunto una attenuazione di questa gamma.
Però il problema potrebbe anche essere in altre parti del circuito elettronico."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
08-02-2017, 12:29 #17
-Nel'ampli cui feci cenno nel post precedente, il rele' toccava ma una patina di ossido non gli faceva fare bene il contatto: l'ho aperto,
passata un po' di tela abrasiva, alcool isopropilico, rimontato e tutt'ora funziona bene....
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
09-02-2017, 16:42 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 8
problema risolto..era il potenziometro del bilanciamento! grazieee a tuttiiiiii
chi conosce diffusori TCN??
-
09-02-2017, 22:15 #19