• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Equalizzatore

ciao prunc..un mio amico mi ha proposto un EQ551 MARANTZ.
Poi ho un problema con l'ampli...praticamente i bassi sono Più presenti nel canale di destra che a sinistra..sto impazzendo Nn riesco a capire il motivo. Sono molto liete se mi potreste aiutare.
 
Ultima modifica:
Per il problema bassi fai le prove di esclusione per vedere se il problema sono la sorgente, i diffusori o l ampli, controlla tutte le connessioni compresi i cavi di potenza, potrebbero essere sporchi i potenziometri o vari selettori visto che l ampli mi sembra un po datato...
 
-Intanto do il benvenuto a gennaro, per quel che concerne il problema dei bassi se dopo aver invertito i diffusori resta sempre nello stesso canale allora e' l'ampli (o la sorgente...) esso dispone del tasto stereo-mono e si puo' verificare come si comporta in mono.
L'equalizzatore da te indicato e' ottimo e puo' senz'altro aiutarti a risolvere il problema dal momento che ha 10 bande separate per canale, nessun problema nel montaggo all'AX700 che, otre a disporre della doppia barra di registrazione ha anche la separazione tra pre e finale, comunque prima cerchiamo di capire il problema dei bassi, prova anche a collegare i diffusori nel canale B e segui anche i consigli di Giorgio dopodicche' facci sapere.....;)

SALVO.
 
ragazzi ho fatto le varie prove..allora quando bilancio tutto sul right e giro la manopola dei bassi mi distorce su quel canale..mentre sul left non succede proprio nulla..ho cambiato più di 3 cavetti RCA ma non è cambiato proprio nulla.
 
Bisognerebbe provare a pulire il potenziometro del bilanciamento, io in un vecchio ampli ho usato uno spry di disossidante non so se e' la cosa piu' adatta ma io avevo risolto.
Hai provato a scambiare i diffusori ?
 
Non e' che si veda...si smonta il coperchio superiore dell ampli e con la cannuccia lunga della bomboletta spry si spruzza un po tra le fessure dei potenziometri ( il tutto con spina corrente staccata ) poi si ruotano un po' destra sinistra i pomelli e si prova se e' servito a qualcosa....
 
Se il relè di protezione e anti-bump posto sull'uscita altoparlanti fosse rotto, nel senso che non scatta all'accensione, non si sentirebbe nulla, poichè, appunto, risulterebbe interrotto il percorso del segnale, nel caso, molto improbabile, che il relè sia rimasto bloccato, ma con contatto inserito, allora si sentirebbe sempre.

Difficilmente, direi: mai, un contatto di quel tipo può causare un problema nella risposta in frequenza.

Discorso diverso per quanto riguarda l'eventuale potenziometro di controllo dei toni acuti, se il contatto è instabile o assente il risultato potrebbe essere appunto una attenuazione di questa gamma.

Però il problema potrebbe anche essere in altre parti del circuito elettronico.
 
-Nel'ampli cui feci cenno nel post precedente, il rele' toccava ma una patina di ossido non gli faceva fare bene il contatto: l'ho aperto,
passata un po' di tela abrasiva, alcool isopropilico, rimontato e tutt'ora funziona bene....;)

SALVO.
 
Top