Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 33 di 33
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    ... sul 6006 hanno ulteriormente migliorato il dettaglio,
    però niente che giustifichi pagare il doppio del prezzo,
    almeno io parlo per me. Poi eccessivo dettaglio,
    non mi sembra il top, già il 6005 è tanto tanto dettagliato...
    ... e pure il PM6004: lo confrontai 3 anni fa (su B&W684/5)
    proprio col Nad326 in nego e questo risultava un pò impastato, specie col pianoforte;
    Mara + sciolto, liquido e naturale sulle medio alte; ma penso sia sempre stato un difetto Nad
    (anche con alcuni modelli anni '70÷'80 che provai a casa, allora si poteva ) :
    ottimi sulle basse, ma un pò secchini o meno naturali sulle alte.
    Ultima modifica di PIEP; 17-01-2017 alle 17:34
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  2. #32
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    92
    Citazione Originariamente scritto da dedoladoda05 Visualizza messaggio
    No il discorso è che sui Denon, persino il nuovo PMA 720AE il controllo sui bassi è sui 100hz e lo trovo decisamente più azzeccato, perchè se mi devo vedere un film, per lo meno con le Tesi 260, andando a regolare i 100hz viene fuori un bel risultato e quelle che io chiamo "botte", sai il classico "tun!" secco del film d'azione,..........[CUT]
    grazie per i consigli ma io purtroppo come già scritto non posso provarli tutti, a Reggio Emilia c'è solo un negozio specializzato e non tratta ne nad ne rotel quindi il confronto non potevo farlo, ha solo denon, yamaha e marrantz e qua tutti consigliavano per la musica che ascolto o nad o rotel...

    ho passato ore e ore su questo forum prima di prendere il rotel, ora i vosti pareri sono discordanti ma la maggior parte degli utenti che mi avevano consigliato mi avevano tutti detto di prendere come ampli o rotel o nad e come casse o indiana line o klipsch e cosi ho fatto, non sono andato a caso, io nemmeno sapevo dell'esistenza del marchio rotel, quantomeno nad fino a 2 anni fa :-) pensavo che gli stereo componibili fossero tutti piooner, technics ecc

    non mi trovo male col rotel solo che mi pare che il nad suoni meglio e ho speso 1/3, ovvio pago il fatto che non abbia il telecomando o la presa usb e il bluetooth ma ci sta.

    in sostanza, rotel non va bene per la musica rock/metal? io avevo capito che yamaha avesse un suono freddo, marantz e denon per jazz o classica e nad e rotel per rock, cioè mi avevano scritto in molti cosi sui vari post in passato, io poi ho scelto rotel all'epoca al posto del nad solo per il controllo bluetooth...
    Ultima modifica di Newmodelarmy; 17-01-2017 alle 23:30

  3. #33
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    92

    Citazione Originariamente scritto da dedoladoda05 Visualizza messaggio
    Tra l'altro visto che interessava la connessione Bluetooth, ho trovato questo DAC che non sembra niente male.

    http://www.whathifi.com/arcam/miniblink/review

    Comunque se guardi su whathifi ce ne sono parecchi di DAC tra cui scegliere.
    cosa ne pensi di

    Advance Acoustic WTX 500
    o il Wtx1000

    ?


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •