Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 50
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Yam con 85 W, un bel bestione, se ti garba il suono Yam
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    67
    Non conosco il suono Yamaha. Ho sentito suonare degli ampli Pioneer ma tanti anni fa. Lo Yamaha sembra più promettente infatti sto chiedendo a voi quale sia meglio (Pioneer A-30 o A-50 rispetto all'A-S 501) da abbinare alle indiana line tesi 260. Lo yamaha ha tutto quello che mi servirebbe peccato per l'ingresso usb che ha l'A-50da

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Non ho ascoltato lo yammy, alcuni lo lodano altri ne parlano male (troppo brillante). Se fosse vera la seconda sarebe abbinabile bene col calore delle 260.
    Pollice giù per il sub.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    67
    non so, sono ancora più confuso di prima

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    è normale ...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    67
    ho visto su Amazon lo Yamaha a-s701 ce l'ha a 560€ mi sembra un buon prezzo in confronto agli 890€ dell'A-50DA.
    alla fine lo yamaha mi da più potenza, sembra più imponente esteticamente. Ma qualcuno mi sa dire se le manopole dell'A-s701 sono di plastica o alluminio? da abbinare alle tesi 260 quale è meglio?

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Manocalzati (Avellino)
    Messaggi
    216
    Denon PMA720, Elac Debut B6

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    67
    vorrei mettere da parte un attimo la questione dell'ampli. Passiamo al lettore cd. Quale mi consigliate sempre tra Pioneer o Yamaha?
    Ho preso in considerazione i modelli CD-S700 Yamaha e A-50 Pioneer. Vorrei sia silenzioso e veloce nella lettura

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    meglio che tu prenda gli stand nello stesso momento in cui prendi i diffusori, sarebbe come ascoltarli al 30% del loro potenziale
    vai in un negozio e ascolta 4 o 5 marche, individua la timbrica che più ti piace e riportala qua in modo da consigliarti poi marchi che sono in linea con ciò che ti è garbato.

    consigliare a caso potrebbe portarti a sperperare denaro e la cosa che siano 100 o 1000 euro non è mai piacevole.
    il 99% dei forumer consiglia sempre indiana line + nad o altri ampli, io ho ascoltato due torri indiana line e non mi sono piaciute nemmeno un po, troooooppo calde....di gran lunga meglio canton che suona più che dignitosamente anche con la gamma entry, ma canton difficilmente ne sentirai parlare perché parecchio bistrattate nello stivale insieme ad altri marchi commerciali che si trovano ovunque, ma di cui quasi mai nessuno parla

    MAI comprare diffusori al buio, ampli e altri accessori è una cosa che si può fare coi soli dati di targa o con le recensioni, i diffusori sono un altro paio di maniche...stavo facendo l'errore pure io di andare su b&w al buio, ringrazio tutti i santi per avermi fatto ascoltare in negozio.
    Ultima modifica di Stefano129; 14-12-2016 alle 14:22
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da TommyT Visualizza messaggio
    vorrei mettere da parte un attimo la questione dell'ampli. Passiamo al lettore cd. Quale mi consigliate sempre tra Pioneer o Yamaha?
    Ho preso in considerazione i modelli CD-S700 Yamaha e A-50 Pioneer. Vorrei sia silenzioso e veloce nella lettura
    -Come velocita' sono simili (un po' piu' veloce il YAMAHA) stesso dicasi per la silenziosita' mentre per quel che riguarda il suono: il Pioneer PD-50 e' un po' piu' brillante mentre il CD-S700 un po' piu' morbido ma il Pioneer costa qualcosa in meno ed inoltre legge anche i SACD per cui forse tra i due sceglierei qyest'ultimo....

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    67
    se avessi avuto la possibilità di ascoltare prima lo avrei fatto. Come ho già detto non ci sono rivenditori nelle mie parti quindi mi tocca acquistare al buio su Amazon. Torno a ribadire che non sono un esperto e non me ne intendo tanto di alta fedeltà quindi mi viene da dire "l'uno vale l'altro" ma visto che sto affrontando una spesa (anche se non alta) vorrei prendere qualcosa di buono. Vorrei rimanere su Pioneer o Yamaha in quanto sono due marchi che conosco e Pioneer poi è stato sempre presente in casa. Se scelgo il PD-50 allora vedo di rimanere sempre su Pioneer come ampli.

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    meglio che tu prenda gli stand nello stesso momento in cui prendi i diffusori, sarebbe come ascoltarli al 30% del loro potenziale
    vai in un negozio e ascolta 4 o 5 marche, individua la timbrica che più ti piace e riportala qua in modo da consigliarti poi marchi che sono in linea con ciò che ti è garbato.

    consigliare a caso potrebbe portarti a sper..........[CUT]
    D'accordissimo su tutto. Le IL ( nel segmento enty level) non Entusiasmano neppure il sottoscritto, ma su questo forum vanno per la maggiore insieme alle griffate B&W.
    Scegliere i diffusori senza aver fatto almeno una mezza dozzina di ascolti comparativi è una follia!

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da TommyT Visualizza messaggio
    se avessi avuto la possibilità di ascoltare prima lo avrei fatto. Come ho già detto non ci sono rivenditori nelle mie parti quindi mi tocca acquistare al buio su Amazon. Torno a ribadire che non sono un esperto e non me ne intendo tanto di alta fedeltà quindi mi viene da dire "l'uno vale l'altro" ma visto che sto affrontando una spesa (an..........[CUT]
    L'incidenza "sonica" del lettore CD in una catena entry level è davvero minima.
    Il consiglio è quello di concentrare gli sforzi economici sull'accoppiata ampli/casse, che determina davvero la qualità del suono

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da heytoday@virgilio.it Visualizza messaggio
    L'incidenza "sonica" del lettore CD in una catena entry level è davvero minima.
    Il consiglio è quello di concentrare gli sforzi economici sull'accoppiata ampli/casse, che determina davvero la qualità del suono
    Molto più casse che ampli. Le tesi non sono entusiasmanti, ti stancherai presto della piattezza, metterci 200 in più e prendere le B&w 685 s2 e ti ringrazierai da solo. In pvt ti consiglio un negozio online che le aveva a meno di 500 eu tra l'altro, se vuoi.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420

    Citazione Originariamente scritto da TommyT Visualizza messaggio
    se avessi avuto la possibilità di ascoltare prima lo avrei fatto. Come ho già detto non ci sono rivenditori nelle mie parti quindi mi tocca acquistare al buio su Amazon. Torno a ribadire che non sono un esperto e non me ne intendo tanto di alta fedeltà quindi mi viene da dire "l'uno vale l'altro" ma visto che sto affrontando una spesa (an..........[CUT]
    nessuno è nato "imparato" )
    quando due anni fa andai in un negozio per ascoltare le mie passate esperienze si fermavano alle due casse che comprai da un amico, stop
    il fatto è che per capire quale timbrica piace non serve per niente essere esperti, basta mettere su un brano che si conosce con, mica tanti, 4-5 diffusori e al volo si capisce cosa piace...possono esserci differenze abissali tra uno e l'altro a parità di spesa, ma se proprio ti è impossibile...io 100\150 km li farei, ma anche di più...è l'unico modo per fare un investimento a prova di proiettile
    Ultima modifica di Stefano129; 15-12-2016 alle 08:55
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •