Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    43

    Tanti dubbi..mi aiutate?


    Ciao a tutti , mi sono iscritto oggi ...

    Cerco di non prenderla troppo lunga: ho preso il mio primo impianto nel '77 ( ho 54 anni) , un ampli, due casse, due piatti e un mixer autocostruito (in pratica due potenziometri a cursore)
    Ascoltavo musica Disco, poi sono passato pian piano al Rock passando per Blues e Afro. Tutto in vinile, anche se ora ho un centinaio di vecchie cassette ed altrettanti cd oltre a 15/20 giga di mp3

    L'impianto è stato in parte rubato, in parte rotto e poi rottamato ( a parte l'ampli regalato 15 anni fa)

    Qualche giorno fa ho liberato lo scantinato dei miei e sono spuntati 4 scatoloni di dischi (circa 100 lp e 300 45 giri)
    E' stato un tuffo al cuore , la musica la ascolto comunque con altri sistemi ma mi è venuta voglia di tornare al fruscio del vinile.

    Già, ma con cosa?
    Ho letto un bel po di thread sul forum e mi pare di aver capito che con cifre tutto sommato abbordabili ci si può togliere soddisfazioni con il nuovo.

    l fatto è che ora c'è ...un nuovo Me, nel senso che ho un figlio di 12 anni patito ( a dir poco) di rock (Deep Purple , Led Zeppelin , Doors , Ac/Dc ....) grazie a un magnifico professore di musica alle medie ha imparato a leggere musica e sta iniziando a suonare la chitarra elettrica , anche se il prof dice che sarebbe portato per le tastiere!

    Bel casino , eh???

    Mi chiedevo, senza riempire troppo la casa di aggeggi strani (questo dice mia moglie) , ci sono delle scelte che posso fare "in comune" (casse , ampli) oppure è meglio tenere le cose ben separate?

    Se no, quello che penso io, tenuto conto di quanto sopra , da che diffusori partireste? La stanza di ascolto è di circa 30m quadri ( 6x5)

    Grazie in anticipo!

    Ah , dimenticavo...ho un budget indicativo di un migliaio di euro , sforabile lievemente
    Ultima modifica di return ago; 02-11-2016 alle 13:05

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da return ago Visualizza messaggio
    Bel casino , eh???

    Mi chiedevo, senza riempire troppo la casa di aggeggi strani (questo dice mia moglie) , ci sono delle scelte che posso fare "in comune" (casse , ampli) oppure è meglio tenere le cose ben separate?
    ..[CUT]
    In effetti ho capito ben poco, alla fine è rimasto qualcosa del tuo vecchio impianto? Se sì, cosa è rimasto?

    Con i 1.000 euro circa del tuo budget devi acquistare amplificatore, giradischi e diffusori ?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    43
    Mi spiego meglio , scusa... del vecchio impianto non ho più nulla .
    I 1000/1500 sarebbero solo per ampli, diffusori e giradischi .

    L'eventualità era che se fosse possibile una scelta di un ampli e diffusori che andassero bene anche a mio figlio per la chitarra , quindi in quel caso il budget aumenterebbe anche oltre i 2000
    Ultima modifica di return ago; 02-11-2016 alle 13:54

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.671

    titolo generico, discussione chiusa


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •