Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 63
  1. #16
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133

    Citazione Originariamente scritto da Giorgio.Fz Visualizza messaggio
    Se inserisci il dac fiio puoi amplificare segnali fino a 192 kHz/24 bit se sfrutti l' rca solo 44,1 khz/16bit.
    In oltre la sezione analogica tv,decoder, e piu delle volte bluray e' pessima, molto meglio sfruttare ingressi e uscite digitali.
    Grazie, non lo sapevo. Quindi con il DAC (da poco più di 30 euro) otterrei il massimo per ascoltare in stereo ciò che viene inviato al tv?Quindi collego in ottico il tv al dac e in rca il dac all'ampli.
    Però nel caso di un lettore cd audio (che al momento non posseggo) il collegamento non è diretto all'ampli in RCA?
    TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.

  2. #17
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133
    Leggo in rete che spesso per le mie esigenze si suggerisce una soundbase, ma onestamente preferirei due diffusori in stereo...se qualcuno però volesse dire la sua in merito...Anche perchè in futuro un lettore cd vorrei prenderlo.
    Fronte ampli ci siamo, o il Pioneer A-20-K o il Denon 520ae...non avendo possibilità di ascolto, mi orienterei sul primo. Che se non erro è possibile aggiungere un sub (che però al momento non mi interessa).
    Poiché ho stabilito budget 400 euro totali, i diffusori dovranno essere IL Nota 250 o Klipsch R-15-M (tenendo conto di quello che mi ha suggerito Antonio, le prime sono in pole, ma mi piacerebbe ascoltarle entrambe...).
    Ho trovato anche, sulla stessa fascia di prezzo, delle TANNOY ECLIPSE ONE. Tweeter da 28mm, woofer da 127mm, 55 HZ - 32 KHZ - EFF. 87 DB. Scendono di più le IL Nota, ma il marchio dovrebbe essere sinonimo di qualità. Che dite? Grazie.
    Ultima modifica di Gregor; 17-08-2016 alle 10:41
    TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Dato le amplificazioni resterei su diffusori piu efficienti come nota o klipsch, in oltre se scegli klipsch le accoppierei piu a denon che con i film non sono affatto male...

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Il lettore cd va bene connetterlo anche solo in analogico rca se si ha solo questa uscita, anche perche' i normali cd audio piu' di 44.1 kz 16bit non vanno...

  5. #20
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133
    Grazie Giorgio.Fz terrò conto delle tue considerazioni...
    TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.

  6. #21
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133
    Caspita oggi da euronics ho sentito le monitor bronze 2 tramite un yamaha s300. Era un file su key usb. Zero bassi! Quando l'ho fatto notare e li ha aumentati era tutto impastato! E sono diffusori che costano 350euri. Chissà le klipsch r-15m, che hanno un woofer piu piccolo... Perplesso...
    Ultima modifica di Gregor; 20-08-2016 alle 14:44

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    amplificatore scarso e mi sà il file ancora più scarso...a ciò aggiungerei che mi sà che tu ti aspetti pure che alzano i soffitti e il cerchio è chiuso
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #23
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    amplificatore scarso e mi sà il file ancora più scarso...a ciò aggiungerei che mi sà che tu ti aspetti pure che alzano i soffitti e il cerchio è chiuso
    No Antonio, ti posso assicurare che non sto esagerando. Sono sicuro che quelle bronze valgono più dell'impressione che mi hanno dato.... Ma cavolo, se fanno queste dimostrazioni...
    TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.

  9. #24
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133
    Ho visto che i prezzi sono calati (per lo meno su certi shop), potrei rientrare anche nel budget per le Nota 260 o Tesi 260. Però non saprei scegliere.

    TESI 260
    45-22.000 hertz. 
    2500 hertz di crossover
    91 dB
    reflex anteriore
    160 mm woofer
    26 mm dome tweeter

    NOTA 260
    44 - 22.000 hertz di gamma di frequenza
    2600 hertz di crossover
    92 dB di sensibilità
    reflex posteriore
    166 mm woofer
    26 mm dome tweeter
    Il woofer più generoso delle Nota mi sembra un punto a suo favore o no? Tnx!

    Per completezza

    Klipsch R-15M
    62 - 24.000 hertz di gamma di frequenza
    1800 hertz di crossover
    94 dB di sensibilità
    reflex posteriore
    133 mm woofer
    25,4 mm dome tweeter
    Ultima modifica di Gregor; 22-08-2016 alle 15:45
    TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.

  10. #25
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    Le klipsch non le conosco ma le IL abbastanza bene. Dipende dal tipo di installazione che devi fare. Se sei vincolato da mobili o scaffali meglio le Tesi che hanno lo sbocco reflex davanti.

    Il confronto con Klipsch ti consiglio di farlo se riesci in quanto i due costruttori danno ai loro diffusori caratteri molto diversi.

    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Non ho mai ascoltato le nota ma le tesi si, e le voci mi piacciono molto , generosi i bassi...davvero un ottimo diffusore qualita'/prezzo, ho avuto klipsch ma non questa ultima serie, per la visione di film un buon marchio...certo che scegliere tra klipsch e indiana line, e' come scegliere se si vuole mangiare carne o pesce...

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Aggiungo che secondo me l accoppiata monitor audio con yamaha non e' buona, come non lo sarebbe con klipsch , bene con indiana line...

  13. #28
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da Gregor Visualizza messaggio
    Ho visto che i prezzi sono calati (per lo meno su certi shop), potrei rientrare anche nel budget per le Nota 260 o Tesi 260. Però non saprei scegliere.

    TESI 260



    NOTA 260


    Il woofer più generoso delle Nota mi sembra un punto a suo favore o no? Tnx!

    Per completezza

    Klipsch R-15M
    non basarti solo sui data sheet e sulla grandezza del woofer , avresti delle sorprese
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #29
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133
    Citazione Originariamente scritto da Audioevolution Visualizza messaggio
    non basarti solo sui data sheet e sulla grandezza del woofer , avresti delle sorprese
    Ormai è andata. Ho preso le Klipsch R-15M. Il prezzo alla fine non mi ha lasciato molto spazio per scegliere. E quei ribassi che avevo notato sulle IL non erano "reali". Adesso puntavo all'FX Audio D802 (sui 100 euro... DAC+alimentatore compresi) i due ingressi ottico e coassiale calzano a pennello per le mie esigenze. Purtroppo il Denon 520ae o il Pioneer A20 sono al momento fuori budget. Con quanto risparmiato potrei cercare da subito (in ambito usato) un buon lettore cd audio sulle 100 euro.
    Per lo meno questa sarà la mia partenza in ambito hifi (A/V)
    Grazie per i consigli fin qui dati, ho imparato qualcosa e spero di aver fatto le valutazioni (in base al portafogli) corrette.
    Ultima modifica di Gregor; 24-08-2016 alle 11:54
    TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909

    Se hai scelto klipsch ti consiglio vivamente amplificazioni dal sound morbido (cito alcuni...nad,marantz,denon) o son dolori...


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •