|
|
Risultati da 46 a 60 di 63
Discussione: Accoppiata Pioneer A-10-K e Klipsch R-15M
-
30-08-2016, 09:07 #46
Meglio che non siano vere punte per le klipsch
-
01-09-2016, 11:28 #47
-
13-09-2016, 11:57 #48
Sono un pò preoccupato per la "salute" delle mie nuove r-15m. Il dac dell'ampli converte tutto tutto ciò che passa...quindi ad ogni cambio di canale (skyhd in ottico) oppure di traccia audio (lettore bd via coasisale) sento brevi "scoppiettii"...
Non credo di poter eliminare il problema, il più è che non mi danneggi i diffusoriTV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.
-
18-09-2016, 14:47 #49
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 71
Ciao a tutti.
Anch'io sarei intenzionato a farmi un impiantino 2.0 e magari più avanti aggiungere un sub.
Stavo pensando proprio alle klipsch R-M15 ma quale amplificatore ci prendo?
L'amplificatore 2.1 lo vorrei con ingressi digitali(ottico,coassiale),uscita speaker A/B,uscita subwoofer,e anche la radio perchè no.
Gli unici amplificatori NON 5.1 che ho trovato con requisiti sopra elencanti, sono 3 Onkyo.
TX-8020B
TX-8130
TX-8150.
Che ne dite del TX-8020B (costo 200€)? Si potrebbe abbinare alle Klipsch R-M15 ?
-
18-09-2016, 14:56 #50
Nel mio ambiente, non sento proprio l'esigenza di un sub. Ascoltale prima di acquistarlo. Sto facendo rodaggio con ampli in firma. Perché il budget era limitato.
TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.
-
18-09-2016, 15:22 #51
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 71
-
22-09-2016, 08:30 #52
Intendevo dire, se opti per le r-15m, aspetta a prendere subito il sub.
Ascoltale prima nel tuo ambiente, magari ti accorgerai (come è capitato a me) che non ne senti la mancanza
Torno in tema amplificazione per queste r-15m, perchè ho dovuto rendere l'Fx Audio D802 in quanto difettoso.
Le mie esigenze sono:
connessione via coax al lettore bd (per ascolto audio e visione di film),
connessione via ottico al MySkyHd,
possibilità di connettere un lettore cdp via rca analogico,
non indispensabile uscita cuffia,
non indispensabile ingresso usb (utilizzo poca musica liquida),
come spazio ci starebbe anche un ampli dalle dimensioni tradizionali, ma mi piacciono molto questi "piccoletti" in classe D,
telecomando (indispensabile),
un DAC integrato che capisca che nel cambio traccia audio e/o canale, non deve convertire nulla, pena fruscii/scosse dai diffusori,
deve tirare fuori il meglio dalle mie Klipsch R-15M (dall'alta sensibilità - 94 db),
spesa non oltre i 200 euro.
Ho adocchiato l'Alientek D8 e torna in auge l'Onkyo 9010.
GrazieTV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.
-
23-09-2016, 04:45 #53
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 71
-
23-09-2016, 16:20 #54
meglio gli integrati rispetto al sintoamplificatore
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
27-09-2016, 06:49 #55
@antonio leone tu conosci questo Onkyo 9010? Puoi dirci qualcosa in merito? Costa relativamente poco, sui 180 euro e offre ingressi digitali. Grazie.
TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.
-
27-09-2016, 09:22 #56
Credo che una differenza del sub potrebbe essere che forse usando gli RCA si possa intervenire sul taglio di frequenza mentre usando LINE OUT il taglio si puo' solo fare dall ampli.Credo.....
-
10-10-2016, 13:23 #57
-
18-11-2016, 21:56 #58
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 71
Alla fine ho comprato le Klipsch R-15M e il Denon PMA-520AE.
2 settimane fa comprai le Klipsch insieme al un ampli 5.1(denon X520BT), pensavo alla possibilità di aggiungere il subwoofer,avere il sintonizzatore,il bluetooth etc.
Ma poi quando ho provato l'accoppiata, le Klipsch mi deludevano un po'.
Ho pensato di aver fatto una ca**ata ad aver preso un ampli 5.1...e infatti l'ho restituito e ho preso un 'Onkyo A-9010.
Tutta un'altra storia!Suono più pulito, bassi precisi e potenza da vendere.
Ma durante l'ascolto mi sono accorto che quando riproducevo musica (anche e sopratutto trance) che conteneva melodia tipo pianoforte) e anche musica interamente suonata al pianoforte; le casse distorgevano anche a basso volume.
Questo non accadeva con l'amplificatore Denon 5.1, quindi ho pensato ad un difetto dell'Onkyo.
A questo punto ho comprato un terzo amplificatore: il Denon PMA-520AE. Ancora meglio! E con questo il problema della distorsione è scomparso
Ho avuto modo di avere sotto mano nello stesso momento sia l'Onkyo A-9010 e il Denon PMA-520AE e posso dire che il Denon PMA-520AE ha un suono più caldo.Al di là del sospetto problema dell'Onkyo, a mio parere il Denon comunque è migliore.
L'onkyo ha 2 ingressi digitali...mentre il Denon ha solo ingressi analogici.
Con questa accoppiata mi sono reso conto che del subwoofer se ne può fare tranquillamente a meno.
-
19-11-2016, 15:43 #59
il denon prestazionalmente è superiore al 9010
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
19-11-2016, 21:51 #60
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 71