|
|
Risultati da 16 a 30 di 36
Discussione: Consiglio amplificatore per Indiana line DJ 206
-
19-07-2016, 12:00 #16
-
19-07-2016, 12:24 #17
Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 66
-
19-07-2016, 13:07 #18
Fatto, ricordati che puoi anche aggiungerei un sub all'occorrenza (non occorre il sub out).
-
19-07-2016, 13:39 #19
Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 66
-
19-07-2016, 13:46 #20
-
20-07-2016, 16:35 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Trento
- Messaggi
- 703
Io col c316bee ci pilotavo le TESI 560, prima di cambiare diffusori, e come sorgente il NAD c545bee
Il 316 le pilotava benissimo, e tieni conto che con le 560 quasi non serve il SUB (quasi).
Il 316 ha secondo me un suono molto live, non nel senso di aperto, ma nel senso di dinamico, presente e veloce.
Secondo me una impostazione leggermente ruffiana, potrei definirla Rock, con medioalto leggermente (poco poco) avanti, e basso ben presente.
La sua dote maggiore è la dinamicità, in effetti i watt musicali sono 90 contro i 40 continui, e la cosa si sente (ricordiamoci che la musica non è un segnale continuo, ma un susseguirsi di "transitori")
Dicono che il 326 sia leggermente più lineare, ma non avendo mai fatto confronti, non so dirtelo.
-
20-07-2016, 20:23 #22
-
20-07-2016, 20:45 #23
Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 66
mi sono accorto ora che il nad 316 non ha il pre-out o il sub-out
-
20-07-2016, 21:27 #24Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
20-07-2016, 21:34 #25
Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 66
con il pre-out utilizzo i cavi RCA e comunque avrei il controllo del volume
-
21-07-2016, 11:58 #26
Ricordiamoci che sfruttando gli high level input del sub il volume si regola.
Potreste dire all'amico se è il caso di prendere in considerazione anche i Rotel? Mi riferisco al fatto che le IL sono scure e forse il Rotel è anch'esso appropriato proprio perché diverso sotto questo punto di vista.Ultima modifica di RiseFall; 21-07-2016 alle 12:00
Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
21-07-2016, 13:02 #27
Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 66
-
21-07-2016, 15:27 #28Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
22-07-2016, 17:12 #29
Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 66
Alla fine ho preso il nad 326.
In due parole.... una bomba
Domanda: è normale che sia caldina la parte superiore (sopratutto la parte destra)?
Il mio vecchio technics scaldava meno
-
22-07-2016, 17:28 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Versilia
- Messaggi
- 742
normalissimo tranquillo .. nessun problema .. lo uso da diversi anni .. anche se effettivamente scalda parecchio.
Rapporto Q/P elevato .. a me da ancora soddisfazione, spesso penso di fare upgrade poi più lo utilizzo e più mi piace .. le DIVA naturalmente fanno la loro parte ...Ultima modifica di oreste; 22-07-2016 alle 19:26
TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180