|
|
Risultati da 31 a 36 di 36
Discussione: Consiglio amplificatore per Indiana line DJ 206
-
23-07-2016, 09:14 #31
Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 66
-
23-07-2016, 12:49 #32Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
23-07-2016, 12:50 #33
-
23-07-2016, 12:58 #34
Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 66
collegato tramite rca all'uscita sub del nad, il potenziometro è a 3/4.
Questo è il sub: http://www.indianaline.it/dj-808/1915
-
23-07-2016, 13:29 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Versilia
- Messaggi
- 742
TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180
-
25-07-2016, 08:00 #36
Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 66
Secondo Voi, dall'uscita SUB1, posso entrare in L/R sul sub dell'indiana line?
Oppure posso collegare SUB1 il canale di sinistra e sul SUB2 il canale di destra?
Grazie
Carlo